Le ultime dalla città etnea

Ancora degrado e abbandono in via Bernini, a “Picanello”, le considerazioni di Alessandro Campisi ed Adriana Patella

Un degrado continuo, una mancanza costante di interventi che latitano da anni. La zona di via Bernini va riqualificata il prima possibile perchè in quest’area non ci sono solo le palazzine che per anni sono state riparo per senza tetto e comunità rom. Alessandro Campisi, vice presidente della circoscrizione di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio”, con la consigliera Adriana…

Convocato il Consiglio comunale per martedì 29 Novembre

La presidente del Consiglio comunale, Francesca Raciti, ha convocato l’Assemblea cittadina nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per martedì 29 novembre, alle ore 19. Tra i primi punti all’ordine del giorno c’è il documento unico di programmazione (Dup) per il triennio della programmazione finanziaria 2016/2018. L’Assemblea cittadina tratterà diversi altri argomenti, tra questi: Regolamento unico…

Vincenzo Cubito nuovo componente della segreteria provinciale della Camera del lavoro etnea

Vincenzo Cubito, 38 anni, in Cgil da quando ne aveva sedici, è il  nuovo componente  della segreteria provinciale della Camera del lavoro di Catania. Sposato e padre di un bimbo, il nuovo segretario confederale ha iniziato da volontario, ed è stato segretario della Cgil di Giarre, componente della segreteria provinciale dello Spi e dal 2012…

Arrestati dalla Polizia due pericolosi “topi d’appartamento” seriali, uno dei due, ladro acrobata, penetrava nelle abitazioni di notte cogliendo le vittime nel sonno

Sono finiti in manette due pericolosi “topi d’appartamento” seriali e a catturarli sono stati gli agenti delle Volanti che, nella nottata di ieri, hanno fermato Pietro Gangi, catanese, residente nel quartiere “Librino”, classe ’77, pluripregiudicato e Salvatore Gino Asiatico, catanese, residente al “Villaggio Sant’Agata, classe ’84. Particolare il modus operandi del duo che si avvaleva…

Controlli ieri della Polizia su strada e in esercizi commerciali nel popoloso quartiere di San Cristoforo

Ieri, personale del Commissariato di P.S. “San Cristoforo”, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale ed equipaggi della locale Polizia Municipale, hanno effettuato vari controlli su strada e in esercizi commerciali. Nel corso del servizio sono stati controllati due chioschi bar in via della Concordia e un negozio di abbigliamento in via plebiscito…

Domani Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in via Crociferi lancio dell’iniziativa “Taxi rosso”

L’operazione “Taxi rosso” è in dirittura d’arrivo a Catania. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne,  venerdì 25 Novembre a partire dalle ore 10, nel Salone Russo di via Crociferi 40, sarà lanciato il servizio del Taxi Rosso per la sicurezza delle donne voluto fortemente dalla Cgil Catania, dal Dipartimento Politiche di…

Volanti, convalidato a Catania l’arresto per maltrattamenti in famiglia a Librino, all’uomo applicato anche il “braccialetto elettronico”

A distanza di appena un giorno dalla Giornata Mondiale contro la Volenza sulle donne si torna a parlare di maltrattamenti in famiglia, riportando la notizia dell’avvenuta convalida dell’arresto di C.S., prelevato e arrestato dagli agenti delle Volanti, lo scorso 22 Novembre, dall’appartamento di Librino, teatro dell’ennesimo pestaggio subito dalla moglie davanti agli occhi degli atterriti…

Sopralluogo domani del sindaco a Librino per inizio lavori riqualificazione palazzo di cemento

Domani, venerdì 25 Novembre, alle 11, in via Moncada 3 a Librino, il sindaco di Catania Enzo Bianco effettuerà un sopralluogo nel cantiere del cosiddetto “Palazzo di Cemento” in occasione dell’inizio dei lavori di riqualificazione. L’opera, che costerà otto milioni e 500.000 euro, ha un alto valore simbolico perché nell’edificio, gravemente degradato dopo esser stato…

“Notte dei Musei”, la mostra di Ugo Nespolo “That’s life” visitabile fino a mezzanotte con biglietto ridotto (€ 3) dalle 20 alle 24

Anche la Fondazione Puglisi Cosentino aderisce alla Notte dei Musei del prossimo sabato 26 novembre. Per l’occasione la mostra di Ugo Nespolo “That’s life” – ideata e promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro e a cura di Danilo Eccher – sarà visitabile fino a mezzanotte e con un biglietto ridotto (€ 3) dalle 20 alle 24.…