Le ultime dalla città etnea

Sequestrata attività di compostaggio rifiuti nella Zona Industriale, titolare denunciato per violazione dei sigilli

E’ stata sottoposta a sequestro, per violazione di diverse norme del D.D.G. n°1166/11 e per la realizzazione di un’area esterna adibita a discarica senza la prevista autorizzazione, una società privata di compostaggio sita nella zona industriale di Catania. Odori nauseabondi e una notevole presenza di mosche e insetti in via Agnelli erano stati rilevati e…

“Togliere subito l’impalcatura crollata in via Grotta Magna per evitare rischi ai passanti”, richiesta del presidente Commissione Viabilità Carmelo Sofia

Per garantire la sicurezza nel quartiere dei Cappuccini, per assicurare una viabilità scorrevole in tutta la zona di via Plebiscito è fondamentale eliminare l’impalcatura crollata dal palazzo abbandonato di via Grotta Magna. Legno e cavi d’acciaio che da oltre 7 giorni restano in equilibrio precario rischiando di colpire i passanti oppure di collassare definitivamente sulla…

“Fondamentale il recupero dell’ex scuola Padre Santo di Guardo a San Giovanni Galermo”, la segnalazione del consigliere della IV municipalità Erio Buceti

L’ex scuola “Padre Santo di Guardo” in via Belvedere è ancora oggetto di vandalismo e distruzione. La situazione è drammatica, va avanti da anni e costa alla collettività decine di migliaia di euro. In un quartiere come quello di San Giovanni Galermo, dove mancano i parchi ed i luoghi di aggregazione si possono contare sulle…

Domani a Palazzo degli Elefanti Teatro Stabile e Bellini presentano insieme le rispettive stagioni teatrali

Domani lunedì 17 Ottobre, alle ore 10,30, nel Salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, sede del Comune, i due maggiori teatri catanesi presenteranno per la prima volta insieme le rispettive stagioni. Il Teatro Massimo Bellini e il Teatro Stabile di Catania annunceranno i titoli e gli artisti in cartellone in una conferenza stampa congiunta, alla presenza del sindaco Enzo…

Lunedì 17 Ottobre in piazza Università arriva “Puliamo il Mondo”

“Puliamo il Mondo” anno 2016 arriva lunedì nel capoluogo etneo. Si tratta dell’edizione italiana di Clean Up the World, il più importante appuntamento mondiale di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente con la collaborazione di ANCI e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione,…

Furti di energia elettrica nello stabile che ospita il Commissariato di Polizia San Cristoforo, 14 i contatori manomessi da altrettanti nuclei familiari

Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato di P.S. San Cristoforo, unitamente a personale tecnico dell’Enel, hanno effettuato numerosi controlli dei contatori di energia elettrica relativi installati a fornitura delle abitazioni insistenti nello stesso stabile dove è ubicato il Commissariato di P.S., al civico 25 di via Suor Anna Cantalupo. Dopo attente e non facili…

La Polizia arresta proprietario di fondo agricolo per detenzione e porto illegale di armi da fuoco, munizionamento e lesioni gravi

Nella tarda serata di ieri, la Polizia ha arrestato Pietro Muzzicato (cl. 1949), ritenuto  responsabile di detenzione e porto illegale di armi da fuoco (di cui una clandestina), munizionamento, e lesioni gravi. Nella tarda serata del 13 ottobre, personale della Squadra Mobile – Sezione “Reati contro la Persona” – si recava presso il Pronto Soccorso…

Controlli della Polizia nel quartiere di Picanello, Borgo e in Piazza Duomo, violazioni e sequestri in ristoranti, autocarrozzerie e officine

Nella giornata di ieri, in ottemperanza alle disposizioni del Questore e al fine di prevenire reati in materia ambientale e salute pubblica, sono stati effettuati servizi straordinari nel quartiere di Picanello, Borgo e in Piazza Duomo. In Piazza Duomo, controllato il ristorante “Ambasciata del Mare” il cui titolare è stato indagato in stato di libertà…

Presentati i progetti della Polizia di Stato d’intesa con l’Ufficio Scolastico Provinciale

La Polizia di Stato, già da diversi anni, svolge una vasta ed intensa campagna d’informazione, nelle scuole di primo e secondo grado, diretta ad educare i giovani alla legalità e, in epoca più recente, a prevenire i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania, con il “Progetto Colombo: alla…