Le ultime dalla città etnea

Il Consiglio comunale approva l’aggiornamento del catasto dei terreni incendiati nel 2015

Il Consiglio comunale, presieduto da Francesca Raciti, ha approvato nella seduta di prosecuzione di ieri sera la delibera sull’aggiornamento del “Catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco nell’anno 2015”. L’atto, illustrato in aula dall’assessore ai Lavori pubblici e Protezione civile Luigi Bosco alla presenza del vicecesindaco Marco Consoli, è stato votato favorevolmente da 16 consiglieri su…

Notai, da Ottobre sportello di consulenza gratuita per i cittadini negli uffici delle circoscrizioni Borgo-Sanzio e San Giorgio-Librino

Uno sportello di consulenza notarile gratuita al servizio dei cittadini per tutte le materie che riguardano la protezione del patrimonio: negli uffici delle circoscrizioni Borgo-Sanzio e San Giorgio-Librino tutti i giovedì dalle 10.00 alle 12.00 sarà attivo il presidio che nasce da una convenzione siglata dal Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone e il Comune…

Aggressione al “Vittorio Emanuele”, consigliera comunale Ersilia Saverino: “Potenziare la sicurezza all’interno delle Guardie mediche e dei Pronto soccorsi”

Rischiare  di essere aggrediti, derubati, minacciati oppure picchiati durante lo svolgimento del proprio dovere. Questo è quello che succede a tanti dottori che operano all’interno delle Guardie Mediche e dei Pronto Soccorsi di Catania e della provincia etnea. Strutture che accolgono necessità di ogni tipo e che finiscono spesso nel mirino di ladri, delinquenti oppure…

Sopralluogo della Commissione comunale al Patrimonio nell’ex scuola Giovanni XXIII di via Tasso finito nelle mani dei vandali

Continua il lavoro ricognitivo della commissione comunale al Patrimonio. L’ultimo sopralluogo ha portato ad ispezionare l’ex scuola “Giovanni XXIII” di via Tasso. Un edificio chiuso da anni e che era finito nel mirino dei vandali. Il presidente della commissione Salvatore Tomarchio, con gli altri componenti ha ispezionato sale e corridoi riscontrando che una parte dell’edificio…

Allarme degrado e sicurezza a piazza del Carmelo, piazza Iolanda e piazza Europa, richiesta di interventi da parte della Municipalità

Nella circoscrizione di Ognina-Barriera-Canalicchio-Picanello,  a Catania, sulla carta, le aree verdi sono tantissime ed i luoghi dove la gente può socializzare non mancano. Il problema è che la maggior parte di questi posti versano in condizioni disastrose perché vittime di vandali e perché, al loro interno, non vengono assicurati costanti interventi di manutenzione ordinaria. In…

Chiusura punti Snai in Sicilia, sit dei lavoratori contro la decisione dell’azienda

Hanno scioperato oggi i 18 lavoratori delle agenzie Snai di Catania, l’azienda di scommesse sportive, nell’ambito della mobilitazione regionale che coinvolge tutti i punti scommesse della Sicilia. La protesta è dovuta alla decisione aziendale di chiudere l’agenzia di Ragusa e di vendere i 5 punti del Palermitano e di Marsala, ad appena un anno dalla…

Controlli della Polizia in autolavaggi, officine, autocarrozzerie ed attività commerciali ad Aci Castello e Misterbianco, accertati anche reati di furto di energia elettrica

Il 19 Settembre, su disposizione del Questore Marcello Cardona, personale delle Volanti dell’U.P.G.S.P., ha espletato un servizio straordinario di controlli amministrativi del territorio volti alla tutela ambientale e alla salute pubblica. Nel quartiere San Cristoforo gli operatori di Polizia hanno effettuato un controllo ad un autolavaggio in via Sacchero dove risultava che il titolare operava…

Pedonalizzazione di via Dusmet, si cercano soluzioni per rilanciare il commercio catanese

La pedonalizzazione di una parte via Dusmet in questo momento sta diventando oggetto di scontro tra l’amministrazione e le associazioni di categoria. In qualità di presidente della commissione comunale alla Viabilità, Carmelo Sofia, ha voluto fortemente l’incontro di stamattina. Una conferenza dei servizi a cui hanno preso parte pure l’assessore alle Manutenzioni Rosario D’Agata, il…

Eternit abbandonato nelle strade di Cibali,Trappeto Nord e San Giovanni Galermo

“Il nostro territorio finisce ancora nel mirino di delinquenti ed incivili che trasformano strade e piazze in pattumiere a cielo aperto dove abbandonarci di tutti, anche materiali estremamente pericolosi per la salute pubblica”. A parlare sono Giuseppe Zingale, vice presidente delle circoscrizione di “Cibali-Trappeto Nord-San Nullo, insieme al consigliere Santo Arena e al presidente Emanuele…

La Polizia Ferroviaria ferma tre minori egiziani scappati da un Centro d’accoglienza per raggiungere Milano

Personale della Polizia Ferroviaria, nel corso delle sue attività istituzionali ha bloccato e identificato tre minori egiziani fuggiti dal centro di accoglienza che li ospitava. I tre ragazzini, il più grande ha appena 16 anni, erano sbarcati a Pozzallo il 6 agosto scorso ed erano stati portati presso un centro di accoglienza per minori della…