Le ultime dalla città etnea

La Giunta “di cartone” stamattina ha visitato il degrado di Parco degli Ulivi a San Nullo: “Tante le strutture sociali abbandonate in periferia”

L’intera Giunta comunale di Catania stamattina era schierata all’ingresso di parco degli Ulivi a San Nullo per una speciale conferenza atta a toccare con mano la situazione di estremo degrado ed abbandono in cui versano tante strutture aggregative e sociali sparse per le sei circoscrizioni cittadine. Un provocatorio tavolo tecnico, con il Sindaco Bianco e…

“Due pesi e due misure per l’utilizzo di Villa Bellini”, denuncia di Confcommercio e Confesercenti Catania, Cidec e Cna Federmoda

La denuncia arriva dalle sigle Confcommercio e Confesercenti Catania, Cidec e Cna Federmoda e riguarda l’utilizzo della Villa Bellini o meglio dell’uso di “due pesi e due misure” per la concessione del Giardino catanese. Secondo le sigle nominate prima, la manifestazione contestata è quella del Pop Up Market del 14 e 15 maggio che sarebbe…

San Nullo ancora nel mirino degli incivili, segnalata montagna di eternit in via Santa Rosa da Lima

San Nullo finisce ancora nel mirino di delinquenti ed incivili che trasformano interi quartieri in pattumiere a cielo aperto dove abbandonarci di tutti, anche materiali estremamente pericolosi per la salute pubblica. L’ultimo ritrovamento effettuato da Giuseppe Zingale, vice presidente della circoscrizione di “Cibali-Trappeto Nord-San Nullo, insieme al consigliere Santo Arena e al presidente Emanuele Giacalone…

A Catania l’associazione “Amici di Villa Fazio” di Librino” sposa la campagna “Illuminiamo il Futuro” di Save the Children

Nell’ambito della campagna “Illuminiamo il Futuro”, promossa da Save the Children, volta all’eliminazione, entro il 2030,  della crescente povertà educativa fra i minori che li priva delle opportunità di crescita personale e di apprendimento, l’Associazione Amici di Villa Fazio, che opera nel quartiere di Librino, organizza il 9 e 11 maggio, 2 giornate tematiche. Grazie…

Questura di Catania, le pattuglie delle volanti si arricchiscono di nuovi mezzi

Alle ore 10.00 di domani 7 maggio, in piazza Duomo, il Questore di Catania Marcello Cardona presenterà i nuovi mezzi che verranno dati in dotazione alla Squadra Volanti dell’UPGSP per i servizi antirapina, antiscippo e pronto intervento. Il Dirigente dell’UPGSP, presente al breve evento, illustrerà le peculiarità dei nuovi mezzi e la loro collocazione nella…

Giuseppe Moscati, uomo, medico, santo, la peregrinatio della reliquia per la prima volta a Catania

Iniziata mercoledì 4 maggio, a cura dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Luogotenenza di Italia Sicilia sezione catanese “Card. Salvatore Pappalardo” e dell’Associazione Medici Cattolici Italiani, la peregrinatio della reliquia di San Giuseppe Moscati per la prima volta a Catania dal tema “Giuseppe Moscati, un uomo, un medico, un santo”. Nel corso della giornata…

Corsi per docenti dell’associazione antiracket Ugo Alfino sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo

La prevenzione è certamente la strada da seguire ma la gestione ottimale dei casi di bullismo è tanto utile quanto necessaria perché purtroppo la percentuale è sempre in aumento. Con queste premesse è maturata l’idea all’interno dell’Associazione Antiracket  Ugo  Alfino del Sistema Confcommercio di Catania, guidata da Maurizio Squillaci, di organizzare dei Corsi di Formazione su…

Sgominata dalla Polizia associazione a delinquere dedita a furti in rifornimenti carburante, supermercati e istituti di credito

Alle prime luci dell’alba, personale del Commissariato di P.S. di Acireale ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare – emessa lo scorso 28 aprile dal G.I.P. presso il Tribunale di Catania, su richiesta della Procura della Repubblica – nei confronti di 11 soggetti ritenuti responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata alla…

Orazio Grasso (consigliere Terza Municipalità): “Dare aiuto ai disperati e riqualificare i luoghi di “Borgo-Sanzio” dove si riparano”

Trovare una sistemazione a tanti senza tetto che ogni giorno si spostano da un luogo all’altro della città alla ricerca di un posto dove dormire. Bambinopoli, gallerie, edifici abbandonati e strutture dismesse che si trasformano in sistemazioni di fortuna. Siti che nella circoscrizione di “Borgo-Sanzio” sono tanti e rappresentano un universo di miseria multietnica tra…

Contrasto del lavoro nero, scoperti dalla Guardia di Finanza di Catania 79 lavoratori in nero e sanzionate 20 aziende

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno concluso nei giorni scorsi alcuni interventi su tutta la provincia etnea a contrasto del fenomeno del lavoro sommerso, dell’evasione contributiva, previdenziale e assistenziale. Sono stati eseguiti complessivamente 20 controlli, tutti con esito irregolare, che hanno portato alla scoperta di 79 lavoratori completamente in…