Le ultime dalla città etnea

Rumori e schiamazzi notturni in piazza Aldo Moro, residenti esasperati, la segnalazione del Comitato Cittadino Vulcania

Il Comitato Cittadino Vulcania è stato chiamato stamattina dai cittadini residenti di Piazza Aldo Moro e dintorni (Quartiere Borgo-Sanzio di Catania) per far fronte a un problema che continua a persistere, nonostante siano avvenute molteplici segnalazioni dagli stessi. Gruppi di ragazzi che si ritrovano a tarda sera nell’area verde del Parco Aldo Moro creando disturbo…

Non comunica all’autorità di pubblica sicurezza lo spostamento di due armi, sessantaseienne denunciato per detenzione illegale di armi da fuoco

Aveva spostato le armi in suo possesso da un’abitazione all’altra, ricadenti in due Comuni differenti, senza darne comunicazione all’autorità di Pubblica Sicurezza competente per territorio. Per questa ragione, nell’ambito delle attività di controllo dei requisiti soggettivi per la detenzione delle armi, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina” hanno denunciato un uomo di…

Scoperta casa di spaccio nel quartiere San Cristoforo, quarantacinquenne arrestato dalla Squadra Mobile per spaccio e denunciato per installazione illegale di slot machine

Una vera e propria casa dello spaccio, con annessa sala giochi, è stata scoperta dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Catania, nel quartiere San Cristoforo. L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività mirate al contrasto del fenomeno dello spaccio di droga, sia a carattere preventivo che repressivo. Grazie ad un’attenta e articolata azione di…

Per il No Tobacco Day 2024 al CoEHAR parlano gli studenti, il futuro smoke free: i giovani hanno sconfitto il fumo?

In occasione del World No Tobacco Day 2024, l’atteso appuntamento annuale del CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da fumo dell’Università di Catania) quest’anno cambia protagonisti. Giovedì 30 maggio dalle 8.30 alle 14.30 presso l’Aula Magna della Torre Biologica, il Centro di Ricerca del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale fondato dal prof. Riccardo Polosa,…

Al Metropolitan di Catania 50 giovani attori dei licei Spedalieri e Boggio Lera

“Dopo aver imparato a essere come Creonte ho capito che siamo un po’ tutti come lui. E che ognuno di noi è anche Antigone”. Il diciassettenne Gabriele è quasi pronto alla prova più impegnativa della sua breve carriera di attore: essere Creonte sul palco del Metropolitan di Catania venerdì prossimo alle 10 davanti a centinaia di spettatori.…

Oltre 100 navi e 200mila crocieristi in città, Ministro Musumeci: “Mediterraneo sempre più agguerrito, i porti siciliani protagonisti”

Oltre 100 navi e 200mila crocieristi sbarcheranno nel porto di Catania nel 2024 confermando un’importante crescita di numero di crociere e dopo 9 anni (ultimo sbarco nel 2015) tornerà anche la “Disney Dream” della compagnia Disney Cruises, che con 3800 turisti a bordo arricchirà in modo significativo il parterre di prestigiosi marchi, in primis Costa…

Controllo del territorio a Nesima, arrestato uno spacciatore e sanzionate 7 attività ambulanti “food truck”

Un articolato servizio di controllo del territorio è stato coordinato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nesima per prevenire e fronteggiare fenomeni di illegalità diffusa, a tutela della sicurezza dei cittadini. L’attività è stata mirata a contrastare lo spaccio di droga e a verificare il rispetto delle regole dalle attività commerciali ambulanti nella…

Ai “Benedettini” domani convegno scientifico su tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali

Siti archeologici, edifici di culto, complessi monumentali, palazzi storici, musei, gallerie: l’Italia è depositaria del più straordinario patrimonio al mondo di beni culturali edificati, un vero e proprio ‘tesoro’ che ancora non riesce ad essere valorizzato come potrebbe e rimane purtroppo a rischio di degrado. Lo stesso Codice dei beni culturali, emanato vent’anni fa proprio…