Le ultime dalla città etnea

Povertà a Catania, nel 2023 oltre 350mila interventi della Caritas, in crescita del 34% nell’ultimo quinquennio, i numeri dei servizi

Catania è sempre più povera. Lo rivelano i numeri presentati stamattina, sabato 18 maggio, al Salone dei Vescovi della Curia Arcivescovile: le richieste di aiuto registrate dai servizi della Caritas diocesana evidenziano una crescita allarmante con 356.259 interventi nel corso del 2023, quasi 13mila in più rispetto al 2022. Allargando l’analisi al quinquennio 2019-2023, la…

Mostra “Volatile”, Asec Trade, Catania Rete Gas e studenti dell’Accademia di Belle Arti incontrano il Sindaco Trantino

L’Asec Trade, con il suo presidente Giovanni La Magna e il componente del Consiglio di Amministrazione Massimiliano Giacco, insieme al presidente di Catania Rete Gas Gianfranco Todaro e agli studenti dell’Accademia di Belle Arti, accompagnati dal prof. Gianluca Lombardo, hanno incontrato il Sindaco di Catania Enrico Trantino a Palazzo degli Elefanti. Presente anche il dirigente…

Controllo integrato del territorio della Polizia nel quartiere San Berillo e in Corso Sicilia

Un nuovo articolato servizio di controllo integrato del territorio è stato svolto dagli agenti del Commissariato Centrale di Catania che hanno concentrato la loro attività tra il quartiere San Berillo e Corso Sicilia, soprattutto per contrastare lo sfruttamento della prostituzione, come pure per fare da deterrente a quella tipologia di reati, come rapine e furti,…

Agens (Confindustria), rinnovati i vertici: Strisciuglio (Rfi) presidente e Bellavia (AMTS) vicepresidente

L’amministratore unico di AMTS, Giacomo Bellavia, è stato nominato vicepresidente di Agens, con delega all’Ambiente, energia e transizione digitale. La nomina è avvenuta a Roma, durante i lavori dell’Associazione di Confindustria che opera nell’ambito dei trasporti e che rappresenta, sia in ambito nazionale che internazionale, alcune delle maggiori Aziende italiane di trasporto pubblico nei rapporti…

Cgil al lavoro sul referendum: “E’ necessario ‘metterci la firma’ contro lavoro povero, precario e per cancellare le norme sui licenziamenti del Jobs Act”

Per la Cgil di Catania è davvero urgente firmare per i quattro quesiti del referendum popolare promossi dal sindacato nazionale. L’obiettivo è cancellare le norme sui licenziamenti del Jobs Act, cancellare Il tetto massimo all’indennizzo in caso di licenziamento ingiustificato nelle piccole aziende, cancellare la liberalizzazione dei contratti a termine per limitare l’utilizzo a causali…

Si presenta per una denuncia, ma era senza permesso di soggiorno, denunciata donna cubana

Gli agenti del Commissariato Borgo Ognina hanno denunciato una donna di 46 anni, di nazionalità cubana, ritenuta responsabile del reato di soggiorno illegale nel territorio dello Stato. La donna si è presentata presso gli uffici del Commissariato per denunciare lo smarrimento di una carta prepagata Poste Pay, allorché, l’operatore dell’ufficio denunce, durante il controllo del…

Pregiudicato ventiquattrenne arrestato dalla Polizia di Stato per spaccio

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato un ventiquattrenne catanese poiché colto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle ordinarie e periodiche attività finalizzate a contrastare lo spaccio al dettaglio di droga, la Squadra Mobile ha intensificato i controlli nel rione Librino, ove risultano…

Festival Sviluppo Sostenibile 2024, tutti gli eventi Unict

Unict in prima linea per lo sviluppo sostenibile. Anche quest’anno l’ateneo catanese aderisce con entusiasmo e proattività alla più grande iniziativa italiana di sensibilizzazione e mobilitazione dei cittadini, delle giovani generazioni, delle imprese e delle istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, che si svolge in tutta Italia fino al 23 maggio prossimo. Si tratta del…