Le ultime dalla città etnea

Donne, il 29 incontro pubblico dello SPI sulla medicina di genere con i dati catanesi sulle differenze uomo- donna nell’esito delle malattie

A parità di cure mediche, uomini e donne rispondono in maniera diversa. Grazie alla medicina di genere si tiene invece conto delle differenze tra uomini e donne, abbassando così il rischio di mortalità e migliorando l’efficacia dei trattamenti. Ma in Italia, e soprattutto in Sicilia, siamo ancora ben lungi da mettere in pratica la legge…

CHAIN 2024, “Itinerari” del patrimonio culturale a Catania

Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania ospita fino al 29 febbraio 2024 la conferenza internazionale CHAIN 2024 – Cultural Heritage Routes, Safeguarding, Participation, Sustainable Development, organizzata dai dottorandi e docenti in Scienze per il Patrimonio e la Produzione Culturale. L’evento è realizzato con il patrocinio di ICCROM,  DiCultHer, Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, Federculture e FAI Catania e in partnership con l’ESACH (European…

8 marzo, c’è tempo fino al 3 marzo per partecipare al contest fotografico a premi “Bella da vivere” del Coordinamento donne Filcams, le foto saranno allestite in una mostra in via Crociferi

Per la Filcams Cgil di Catania la violenza sulle donne va combattuta ogni giorno “e per farlo bisogna formare ed informare”. In vista dell’ 8 marzo, il Coordinamento donne della categoria delle lavoratrici e dei lavoratori del commercio, alberghi, mense e servizi, lancia il contest a premi :”Bella da vivere 2024″ . Ogni autrice o…

Arrestato dalla Polizia di Stato un ventunenne per tentato furto aggravato e denunciato per porto di armi ed oggetti atti ad offendere

Gli agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono stati inviato presso l’edificio dell’archivio del Genio Civile di Catania, nella Zona Industriale, dove gli operatori di un istituto di vigilanza avevano notato una persona armeggiare all’interno. Giunti sul posto, dopo aver scavalcato il muro di cinta della struttura, i poliziotti hanno notato un…

Si finge dipendente di Poste Italiane e truffa un cliente, denunciato dalla Polizia di Stato

Gli agenti del Commissariato “Borgo Ognina” hanno denunciato in stato di libertà, per il reato di truffa, un trentasettenne di Napoli. La vittima del raggiro, un giovane catanese di 23 anni, lo scorso 12 gennaio aveva ricevuto sulla propria utenza telefonica due sms apparentemente inviati da Poste Italiane e successivamente una chiamata da un fantomatico…

Un disegno di legge che smantella i diritti e divide il Paese, manifestazione contro l’autonomia differenziata il 2 marzo

“No all’autonomia differenziata, sì al diritto di libera manifestazione”. È questo lo slogan della manifestazione a cura della “Rete del No all’autonomia differenziata “ che si terrà  sabato 2 marzo, a partire dalle ore 9,15, con concentramento di fonte alla Villa Bellini (lato bar Savia). Il corteo si fermerà davanti alla Prefettura e una delegazione…

Scuola dell’infanzia, 401 bambini partecipano alla campagna di prevenzione dell’occhio pigro “Sight for kids”

401 alunni delle scuole dell’infanzia comunali hanno partecipato alla campagna di screening “Sight for kids” per la prevenzione dell’occhio pigro, deficit dell’apparato visivo scientificamente definito ambliopia. L’iniziativa è stata  promossa dai Lions in sinergia con l’assessorato alla Pubblica Istruzione retto da Andrea Guzzardi. Dall’8 al 31 gennaio i piccoli alunni di età compresa fra i…

Rigenerazione urbana: nuovi sviluppi in Sicilia con “Paesaggi Aperti”, l’1 marzo la presentazione

Comunicazione, partecipazione ed empowerment delle comunità che abitano il territorio sono fondamentali per comprendere l’attuale condizione sociale della Sicilia, anche in relazione al cambiamento post-pandemico. Da qui il progetto “Paesaggi Aperti”, promosso da IN/Arch e IN/Arch Sicilia, vincitore del bando FRES (Fondo per la Ricerca in campo Economico e Sociale) finanziato dal ministero dell’Università e…