Le ultime dalla città etnea

Politiche giovanili, aperto ai giovani lo spazio innovativo del progetto “Nict Nact”

Offrire alle nuove generazioni l’opportunità di creare relazioni, network e interazioni con scuole, università, aziende, organizzazioni e  l’intero perimetro della vita collettiva e partecipativa cittadina tramite spazi virtuali, con community online, e spazi fisici di aggregazione dotati di avanzati sistemi di comunicazione e laboratori high-tech. E’ l’obiettivo del progetto “Nict Nact Nicito”,  presentato e avviato…

Con Asa Onlus nasce “Raccontiamoci”: uno spazio dove i giovani siano liberi di esprimere la propria identità

Creare uno spazio in cui ognuno sia libero di raccontare la propria storia e avere la possibilità di confrontarsi e sintonizzarsi con la storia dell’altro. Uno spazio dove custodire tutte le storie di giovani con background adottivo e il loro modo di sentirsi nel mondo, confrontandosi con chi non abbia lo stesso background.  E’ questo l’obiettivo di “Raccontiamoci”, gruppo di giovani dell’Associazione Asa Onlus,…

Politiche giovanili, domani presentazione spazi innovativi del progetto “Nict Nact Nicito”

Venerdì 29 settembre, alle ore 10.45, nei locali di piazza Matteotti 3 (accanto alla Questura di via Manzoni), l’assessore alle Politiche giovanili, Viviana Lombardo, presenterà  il progetto “Nict Nact Nicito” aperto al pubblico con un innovativo spazio dedicato ai giovani. Interverranno il direttore e la funzionaria responsabile delle Politiche giovanili, Fabrizio D’Emilio e Elena Granata,…

Raffica di multe della Polizia Municipale per rifiuti abbandonati per strada in modo scorretto

139 verbali amministrativi per violazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, sono stati elevati dalla Polizia Municipale, solo nelle ultime due settimane, in adempimento degli specifici indirizzi impartiti dal Sindaco Trantino e dall’Assessore Porto, nell’ambito di un’intensa attività preventiva e repressiva in materia di corretto conferimento dei rifiuti solidi urbani. I controlli sul…

Il Gruppo Teatro Non Solo Tango il 14 e 15 ottobre in “L’Eredità dello zio canonico”, spettacolo per il Banco Alimentare della Sicilia ODV

C’è un posto in cui i sorrisi si incontrano e si scambiano pensieri e opere, questo posto magico e affascinante è il Teatro dove attori e spettatori si dividono tra palco e platea e danno vita a uno spettacolo: L’eredità dello zio canonico, commedia in tre atti di Antonino Russo Giusti, diretta da Enrico Pappalardo…

Musei, l’1 ottobre la “Prima Domenica del Mese” con ingressi a tariffa ridotta

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”. L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta. Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che…

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela del gas finisce, il rapporto tra Asec Trade e i suoi clienti continua

Un’azienda che mette al centro di tutto le esigenze dei clienti garantendo sempre servizi efficienti ed accessibili. Nonostante la fine del Mercato di Tutela l’Asec Trade continua il suo importante percorso di consolidamento nello scenario energetico siciliano.  “Nel giro di poco tempo milioni di clienti, in tutta Italia, riceveranno una lettera dal loro operatore energetico…

Giornata mondiale del cuore, domani e sabato iniziative di salute e prevenzione nel ricordo di Raffaele Barresi

Sarà il Giardino Bellini ad accogliere venerdì 29 e sabato 30 settembre, negli spazi del piazzale delle Carrozze, le attività dedicate alla Giornata mondiale del Cuore. Dalle ore 9.30 alle 17.30 si sussegueranno una serie di iniziative organizzate, con il patrocinio del Comune, dall’associazione “Il Cuore di Raffaele” fondata dai familiari di Raffaele Barresi, lo…