Le ultime dalla città etnea

EcoTour, completato il primo ciclo di incontri sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Favorire il coinvolgimento e la collaborazione di tutti i cittadini sul tema della raccolta differenziata dei rifiuti per accrescere la risposta della popolazione alle necessità del territorio in un clima di partecipazione attiva e consapevole. E’ questo l’obiettivo del progetto EcoTour che ha completato la prima sessione di attività di comunicazione e sensibilizzazione nei rioni…

RdC, i beneficiari possono presentare domanda on line ai servizi sociali

I beneficiari del Reddito di Cittadinanza che hanno ricevuto un sms e/o una mail da parte dell’INPS per la sospensione del sostegno economico,  possono presentare la Dichiarazione Sostitutiva di Notorietà, con copia di un documento di identità, in corso di validità, attraverso il sito istituzionale del Comune di Catania – Catania Semplice, alla sezione Servizi…

Oltre 300 milioni di euro sottratti al PNRR, la Cgil etnea divulga i dettagli delle somme di finanziamento già decretate che andranno a valere su piani diversi

Il Governo nazionale ha sottratto dai fondi PNRR misure per 16 miliardi di euro. Di questi, oltre 300 milioni di euro riguardano Catania, e si tratta di somme già decretate, con tutto il carico di progettazione, analisi, confronti e speranze per cittadini e amministratori locali di ritrovarsi opere concrete e nuovo lavoro entro il 2026…

Denunciati in tre dalla Polizia Stradale per tentato furto di merce ai danni di un autotrasportatore

Continuo e serrato l’impegno della Polizia Stradale nell’attività di prevenzione e contrasto dei furti ai veicoli commerciali in sosta nelle aree di servizio. Nei giorni scorsi, tre individui sono stati indagati in stato di libertà per il reato di tentato furto di merce ai danni di un autotrasportatore in sosta con il veicolo all’interno dell’area…

Polizia Municipale, verbali per 18 attività commerciali nel fine settimana

Diciotto attività commerciali sono state sanzionate dalla Polizia municipale, nello scorso fine settimana, durante i controlli riguardanti anche il rispetto dell’ordinanza sindacale che prevede il divieto, su tutto il territorio comunale, della vendita di bevande da asporto in contenitori di vetro e lattine, oltre che la chiusura degli esercizi di vicinato per la vendita di…

Emergenza caldo, i locali climatizzati delle Ciminiere avamposto di solidarietà

I locali climatizzati approntati dal Comune alle Ciminiere, con la somministrazione gratuita di due pasti giornalieri, hanno avuto il gradimento di numerosi cittadini, anche senza fissa dimora, che hanno usufruito dei servizi gestiti dai volontari. Nei giorni più duri del caldo infernale di questi giorni, hanno rappresentato un approdo sicuro per quanti non hanno avuto…

Ennesimo appello del Comitato Vulcania: “Chiediamo interventi tempestivi di sanificazione in via Torino e dintorni, nel quartiere Borgo-Sanzio”

Il Comitato Vulcania, per l’ennesima volta, risegnala e risollecita agli organi preposti interventi urgenti sullo stato di totale abbandono e di degrado in Via Torino e dintorni, impraticabili per odori sgradevoli causati dai bisogni dei cani che vengono portati a fare delle passeggiate. Tratti di strada con i marciapiedi maleodoranti a causa dei liquidi lasciati…

Consiglio comunale, proclamati i 36 componenti del civico consesso

L’Ufficio Elettorale Centrale presso la Corte d’appello di Catania ha proclamato i trentasei consiglieri che compongono il nuovo consiglio comunale di Catania. Il presidente uscente del consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, ha convocato la prima seduta del civico consesso, a Palazzo degli elefanti, per il prossimo 11 Agosto, alle ore 10,30, nella sala delle adunanze consiliari.…

Al via “Fuoriclasse!”: il progetto Acli Catania per il contrasto alla povertà educativa

E’ stato presentato oggi presso l’Aula consiliare di Palazzo degli Elefanti a Catania, il progetto Acli Catania “Fuoriclasse!”, finalizzato alla realizzazione di attività volte al contrasto della povertà educativa e finanziato dai fondi Next Generation EU. L’obiettivo del progetto, destinato ai minori che versano in situazione di disagio e a rischio di devianza, individuati dai servizi territoriali, è quello di potenziare i servizi socio-educativi contrastando la dispersione scolastica e migliorando…