Le ultime dalla città etnea

Degrado di Largo Paisiello, le richieste del presidente del Comitato CataniaNostra Andrea Cardello

Sporco, imbrattato e quasi completamente abbandonato. Dei fasti dell’intero complesso di Largo Paisiello non resta più niente, eppure ci troviamo a pochi passi da via Etnea in pieno centro a Catania. Quello che una volta era uno dei più importanti salotti buoni della città oggi rappresenta l’ennesimo simbolo di degrado e abbandono.  Il Presidente Comitato…

Ugl: “Più attenzione per i disabili che hanno bisogno di controlli e cure”

Maggiore attenzione per i disabili da parte delle strutture ospedaliere presenti nel territorio metropolitano di Catania. E’ l’accorata richiesta che l’Ufficio Politiche della disabilità della Ugl di Catania ha fatto pervenire all’assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, per un intervento di sensibilizzazione nei confronti dei direttori generali di queste Aziende. Motivi principali dell’azione avviata, nei…

Il presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi consegna targa per i cento anni a prof. Maria Antonietta Cancelliere

Il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, ha consegnato una targa del civico consesso alla professoressa Maria Antonietta Cancelliere per i suoi cento anni.“Il Consiglio comunale di Catania – ha affermato Anastasi – non manca di mostrare vicinanza ai propri concittadini anche attraverso questi momenti”. La signora Cancelliere, nata a Paternò il 26 marzo del…

Ambiente, altre quattro isole ecologiche stanno sorgendo in città

Cantieri aperti e lavori in corso per la realizzazione di altre quattro isole ecologiche nel territorio di Catania. I nuovi centri comunali per la raccolta differenziata (C.C.R) stanno per essere realizzati nel quartiere di San Giuseppe La Rena all’interno di una porzione del dismesso mercato ortofrutticolo; a Librino (Viale Biagio Pecorino), nella circoscrizione Borgo-Sanzio (tra le…

Consegnato dal Questore Vito Reina all’Arcivescovo Luigi Renna l’olio del Giardino della Memoria di Capaci

Sono ormai passati trentuno anni dalle stragi mafiose di Capaci e via d’Amelio che sconvolsero la Sicilia e l’Italia intera in quel lontano 1992. Ma il tempo non ha fermato la forza della legalità e l’energia nel coltivare la memoria. E allora ecco un’iniziativa simbolica, quale tappa di avvicinamento al percorso della legalità, in vista…

E’ tornata, dopo tre anni di assenza, alla Sala Magma di Catania la “Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco

E’ tornata finalmente, dopo tre anni di assenza per la pandemia (2020, 2021 e 2022), nella storica Sala Magma di via Adua 3 a Catania, la 24^ “Giornata Mondiale della Poesia” celebrata dall’UNESCO, curata da Orazio Indelicato e organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma di Catania e dalla “Bottega della Poesia – Leggiautori”, in…

Palazzo degli Elefanti, il consiglio comunale dei ragazzi dell’Istituto Parini in visita in municipio

Conoscere da vicino la principale istituzione cittadina e il funzionamento degli organi di governo dell’Amministrazione per coronare un percorso scolastico dedicato all’educazione civica e alla cittadinanza attiva. Questo l’obiettivo principale che ha portato i rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’istituto comprensivo “Parini” a visitare Palazzo degli Elefanti, e a simulare una seduta del civico…

Convocazione del Consiglio comunale per martedì 28 marzo

Il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, ha convocato l’Assemblea cittadina in aula consiliare e in videoconferenza per martedì 28 marzo, alle ore 19. L’ordine del giorno della seduta presenta, tra i primi punti, il regolamento della consulta comunale per la disabilità e il regolamento per l’integrazione della retta per l’inserimento degli anziani e degli…

Al “Don Bosco” di Catania il 25 e 26 marzo in scena “Ce pensa mammà” di Gaetano Di Maio con la Nuova Compagnia Odèon

La Nuova Compagnia Odèon, diretta da Rita Nicotra, con “Ce pensa mammà”, terza rappresentazione, è al giro di boa della stagione teatrale. La commedia brillante, in due atti, tra le migliori scritte da Gaetano Di Maio, tradotta, riadattata e diretta da Agata Failla, sarà messa in scena, sabato 25 marzo, alle ore 21 e, in…