Le ultime dalla città etnea

Rifiuti, avviato nuovo step del porta a porta nel lotto Centro, in città differenziata al 32%, sempre in crescita

Con le prevedibili riluttanze di gran parte dei cittadini a cambiare le proprie abitudini, è scattata oggi la raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema del porta a porta, nell’area ricompresa tra Via Garibaldi, Via Palermo e Viale Mario Rapisardi, afferente al lotto Centro in appalto al Consorzio Gema. Seppure sia in fase di completamento…

I volontari di Legambiente con i responsabili di reato messi alla prova dell’UDEPE rigenerano piazza Dante

Ieri, domenica 13 Novembre, ha avuto luogo l’ultimo appuntamento della rassegna “Insieme per Ri-cucire”, progetto di inclusione ideato da Legambiente e dall’ufficio di Esecuzione Penale Esterna,  giunto alla quarta edizione. Lo scopo degli appuntamenti è stato coinvolgere persone condannate per reati non gravi individuate dall’Ufficio UDEPE che ha fortemente voluto la collaborazione di Legambiente per…

Controlli straordinari della Polizia Municipale in aree della movida e di varie attività commerciali

Continuano i servizi di controllo della Polizia Municipale nelle principali aree della movida cittadina in esecuzione dello specifico indirizzo impartito dal Commissario Straordinario del Comune, Federico Portoghese, per garantire la viabilità dei luoghi, la sicurezza e tranquillità dei cittadini, il rispetto delle regole.Piazza Bellini e tutta l’area del Teatro Massimo sono stati al centro, lo…

Malamovida, esercizio pubblico di via Sangiuliano chiuso dal Questore

Nella giornata di ieri, il Questore di Catania ha sospeso per cinque (5) giorni, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, ai sensi dell’art. 100 TULPS, un esercizio pubblico di somministrazione di alimenti e bevande, in via Antonino di Sangiuliano. Il provvedimento è scaturito dall’ennesimo intervento da parte delle forze dell’ordine, quest’ultimo verificatosi nella notte…

Nella centralissima e turistica via Etnea inaugurata una nuova libreria giovane e green

Da ieri pomeriggio nella vulcanica e seducente perla sicula, è nato un nuovo hub culturale targato MONDADORI BOOKSTORE I MA, l’innovativa catena di librerie di fondazione partenopea dall’anima green, ispirate al Giappone che sta pian piano contaminando la nazione. Lo store sorge nel cuore della centralissima e turistica via Etnea, al civico 137, a due…

Giornata dei Poveri. Don Orazio Tornabene, direttore Caritas diocesana: “Insieme per dare nuova speranza”

Domenica 13 novembre si terrà la VI Giornata Mondiale dei Poveridal tema “Gesù Cristo si è fatto povero per noi” (cfr 2 Cor 8,9). Con queste parole l’apostolo Paolo si rivolge ai primi cristiani di Corinto per dare fondamento al loro impegno di solidarietà con i fratelli bisognosi. Papa Francesco nel messaggio rivolto ai fedeli per questa giornata mette in…

Rifiuti speciali non raccolti in via Sassari, a “Borgo-Sanzio”, protesta del Comitato Vulcania

Il problema nasce dagli operatori addetti alla raccolta differenziata in particolare ai rifiuti speciali, che sembrano sempre e comunque essere dimenticati. A seguito delle segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, il Comitato documenta le condizioni in cui versa la via Sassari, esattamente tra l’area verde del Parco Falcone e un’istituzione scolastica pubblica. La denuncia arriva…

Congresso provinciale ASPPI, focus dettagliato per parlare delle prospettive dell’associazione

Codice etico, statuto e rinnovo del consiglio. Questi sono solo alcuni degli argomenti trattati nel corso del congresso provinciale dell’Asppi di Catania. Un focus per parlare del futuro dell’associazione etnea e per eleggere all’unanimità, con il convinto applauso di tutti i presenti, Mario Messina come suo nuovo presidente. “Desidero ringraziare tutti coloro che mi hanno…

Master Discipline Regolatorie del Farmaco e Nutraceutica, iscrizioni entro il 18 novembre

Aperte le iscrizioni per i Master universitari di II livello in Discipline Regolatorie del Farmaco e in Wellness, Nutraceutica e Medicina Estetica, promossi dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università degli Studi di Catania, diretti dal prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia all’Università di Catania. Il 18 novembre scadrà il termine per la presentazione…