Le ultime dalla città etnea

Catania Tu Go, venduti 8 mila abbonamenti, altri 500 disponibili, raddoppiate auto in sosta nei parcheggi scambiatori

A due mesi dall’avvio dell’iniziativa “CATANIA TU GO”, l’abbonamento integrato che consente di viaggiare sui mezzi AMTS e Metro FCE e di usare tutti i parcheggi scambiatori a soli 20 euro l’anno, con un costo di appena 1,70 euro al mese, il bilancio si prospetta più che positivo sia per la mobilità sostenibile e sia come incentivo all’utilizzo diffuso del servizio di trasporto pubblico. …

Polizia Municipale, sequestro di autoriparazione per danni ambientali e recupero animali in gabbia

Due diversi interventi della Polizia Municipale hanno portato al sequestro di un’attività di autoriparazione in viale Mario Rapisardi e al recupero di animali in gabbia abbandonati al mercatino delle pulci.I controlli riguardanti l’attività di meccatronica (autoriparazione con interventi meccanici ed elettronici), effettuati dalla polizia ambientale, hanno fatto emergere in particolare la mancanza della segnalazione certificata…

Controlli delle Forze dell’Ordine nel week end nel litorale costiero e nelle vie del Centro storico

Nelle serate del week end appena trascorso, in attuazione delle direttive emanate in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, il Questore di Catania ha disposto complessi ed articolati controlli lungo il litorale costiero e nelle vie del centro storico, affidati ad equipaggi delle Volanti e delle articolazioni territoriali della…

Calcio, stamattina Rosario Pelligra in Municipio per presentare il suo progetto: “Faremo un club di cui i catanesi andranno orgogliosi”

Una giornata, una mattinata importante quella di oggi per la Catania calcistica, per gli appassionati dei colori rossazzurri. ”Rosario “Ross” Pelligra, patron dell’omonimo gruppo imprenditoriale australiano indicato dal Comune per rappresentare la città di Catania nel campionato di serie D sulla base di una procedura comparativa, è stato accolto oggi in Municipio dal sindaco facente…

ZES, il 28 giugno accordo di collaborazione con il Comune per lo sviluppo delle aree retroportuali

Martedì 28 giugno alle ore 11,30, nella sala giunta di palazzo degli Elefanti, il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi e il commissario governativo della ZES (Zona Economica Speciale) della Sicilia Orientale Alessandro Di Graziano, stipuleranno un Accordo di Collaborazione per favorire strategie condivise in merito all’attuazione del Programma per lo sviluppo infrastrutturale e l’accelerazione nella…

A Piazza Università fino a sabato 2 luglio sul maxischermo il “Taormina Film Fest”

Le atmosfere del Taormina Film Fest, con collegamenti ogni sera da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio, animeranno il maxischermo di piazza Università per la visione di catanesi e turisti, che potranno prendere posto sulle poltroncine sistemate per l’occasione e seguire diretta il prestigioso appuntamento con la rassegna cinematografica che si svolge nel teatro…

Due indagati dalla Polizia per accensione pericolosa senza licenza di fuochi d’artificio a San Giovanni Galermo

La Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà due uomini per accensione pericolosa senza licenza di fuochi d’artificio. Ieri, durante i festeggiamenti di San Giovanni Battista, tenuti in località San Giovanni Galermo, personale del Commissariato di Nesima, a seguito di puntuali verifiche, appurava che il titolare della ditta di fuochi d’artificio,  trasportava e…

Sgominata da agenti del Commissariato Borgo Ognina banda specializzata nel furto di catalizzatori

La Polizia di Stato ha denunciato due uomini per furto aggravato in concorso. I poliziotti del Commissariato sezionale Borgo Ognina hanno sgominato una banda abitualmente dedita al furto di catalizzatori dalle auto in sosta, denunciando i suoi componenti. L’ultimo colpo era stato messo a segno lo scorso 27 aprile, allorquando i malviventi asportavano il catalizzatore…

Biodiversità siculo-maltese a rischio, un progetto europeo per contrastare le specie aliene

Contrastare l’introduzione, la naturalizzazione e la diffusione di specie esotiche invasive che danneggiano la biodiversità in Sicilia e nell’arcipelago maltese grazie alla collaborazione di vari prestigiosi partner siciliani e maltesi fra cui l’Università di Catania e l’Università di Malta. Sono gli obiettivi del progetto “Fast – Fight Alien Species Transborder, nell’ambito dell’Interreg V-A Italia-Malta 2014-2020,…