Le ultime dalla città etnea

Attività a tutela della spesa pubblica, domani 2 febbraio sottoscrizione protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra Università degli studi e Comando provinciale Guardia di Finanza

Domani mattina, mercoledì 2 febbraio, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania, Prof. Francesco Priolo e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Antonino Raimondo, sottoscriveranno un protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare, mediante opportune forme di coordinamento e un adeguato scambio informativo, il presidio delle Istituzioni nel delicato settore della tutela…

Da domani a venerdì “Tutti donatori tutti”, raccolta straordinaria di sangue Fratres CEM in collaborazione con il Comune

“Tutti donatori tutti”. È questo lo slogan scelto dalla Fratres Territoriale Catania Enna Messina per la raccolta di sangue straordinaria su autoemoteca che si terrà da mercoledì 2 a venerdì 4 febbraio 2022 a Catania in piazza Università, dalle 8 alle 12:30. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Comune di Catania assessorato alla Sanità…

Consiglio Comunale, ratifica richiesta contributo regionale sgravi 2020 Tari e Cosap

Il Consiglio comunale di Catania presieduto da Giuseppe Castiglione nella seduta di ieri sera ha deliberato la conferma dell’accesso al fondo perequativo degli Enti locali della Regione Siciliana con le stesse agevolazioni stabilite nella delibera della Giunta Comunale n. 161 del 29 Ottobre 2020.  Il provvedimento di ratifica consiliare espressamente richiesto nei giorni scorsi dalla…

Asp di Catania, stabilizzati 18 operatori informatici

Stabilizzati all’Asp di Catania 18 operatori informatici. Svolgeranno le loro funzioni presso varie articolazioni aziendali. “Con la stabilizzazione arriva per voi anche una maggiore serenità per progettare il vostro futuro” ha detto il manager dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza, rivolgendosi ai neo assunti. “La stabilizzazione del personale – ha aggiunto Lanza – rappresenta un tassello…

La mobilità Erasmus dopo la pandemia, Unict ospita docenti e funzionari da nove paesi europei

Docenti e funzionari da 16 atenei di Bulgaria, Croazia, Francia, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna, sono da stamattina ospiti dell’Università di Catania per una settimana di incontri formativi e di confronto sul tema “Erasmus+ Mobility after Covid 19: new educational perspectives”. La “Erasmus+ Staff Week”, giunta alla decima edizione, è stata aperta dalla…

Celebrazioni in onore di Sant’Agata nel IV municipio

Nel pieno rispetto delle normative anti-covid sul distanziamento e sull’impiego delle mascherine i fedeli, insieme al parroco Don Giuseppe Catalfo, si recheranno nella Casa Bertuccia dove vi è l’edicola di Sant’Agata. All’evento parteciperanno l’ex europarlamentare Salvo Pogliese, il presidente del comitato Feste Agatine Dott.ssa Mariella Gennarino, il presidente del IV municipio Erio Buceti, il Delegato…

Aba, progetto Saint Agata, prolungato preview fino al 15 febbraio nell’Istituto clinico Humanitas, in Contrada Cubba, a Misterbianco

Dopo il talkdel 28 gennaio, è stato deciso di allungare fino al 15 febbraio, nell’Istituto clinico in Contrada Cubba a Misterbianco, Humanitas Agata, anteprima, che prende il via domani, della grande mostra di abiti e costumi dedicati alla Patrona nel ventennale del progetto Saint Agata dell’Accademia di Belle Arti di Catania. “In attesa di quest’evento…

Sanzionata nel Centro storico dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale una discoteca catanese aperta nonostante il divieto

La notte scorsa, agenti della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa della Questura impiegati in un servizio di contrasto agli illeciti legati alla violazione della normativa anti-Covid hanno effettuato un controllo presso una nota discoteca del centro storico catanese. All’interno, i poliziotti hanno rilevato un consistente assembramento di persone che stavano ballando, ignorando del tutto…

Sant’Agata, Candelora d’oro alla presidente di Foncanesa Agata Rosalba Zappalà Massimino

Mercoledì 2 febbraio alle ore 17,00, nel salone Bellini di palazzo degli elefanti, alla presenza di autorità civili, religiose e militari si terrà la XXIV cerimonia di conferimento della Candelora d’oro, assegnata quest’anno alla presidente e ideatrice di Fon.ca.ne.sa, Agata Rosalba Zappalà Massimino, a capo della fondazione che da trentasei anni sostiene la ricerca e…