Le ultime dalla città etnea

Rifiuti, partita la consegna dei mastelli per la raccolta differenziata porta a porta

A due mesi e mezzo dall’avvio del piano di raccolta porta a porta dei rifiuti differenziati il sindaco Salvo Pogliese con l’assessore all’ecologia Andrea Barresi e il presidente della Società Riduzione Rifiuti (SRR), Francesco Laudani, ha dato avvio alla consegna ai cittadini residenti in due dei tre lotti, i mastelli porta rifiuti per la raccolta porta…

Corso Sicilia, Ersilia Saverino: “Degrado ed abbandono, un quartiere da recuperare”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dalla Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, Ersilia Saverino. L’incendio scoppiato lunedì 17 gennaio in piazza della Repubblica, a pochi passi da Corso Sicilia, riporta di grande attualità il problema legato al degrado e all’abbandono di quella parte della città che una volta era…

Rifiuti, parte la consegna dei mastelli per la raccolta porta a porta delle singole frazioni

Martedì 18 gennaio, alle ore 10,30, nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti il sindaco Salvo Pogliese, l’assessore all’Ecologia Andrea Barresi e il presidente della Società Riduzione Rifiuti (SRR), Francesco Laudani, avvieranno la consegna ai cittadini residenti in due dei tre lotti in cui è stato suddiviso il nuovo appalto, i mastelli portarifiuti per la raccolta porta a porta…

“Carovana Prevenzione Sicilia” a piazza Università venerdì 21 e sabato 22 gennaio per esami diagnostici gratuiti

Venerdì  21 e  sabato 22 gennaio piazza Università ospiterà  la “Carovana Prevenzione Sicilia” del progetto Komen Italia che, con la collaborazione del Comune, dell’Asp e dell’Associazione “Agata Donna per le Donne”, offrirà esami diagnostici gratuiti a donne in difficoltà socio-economica non rientranti per fascia di età negli screening regionali.Due unità mobili del programma nazionale itinerante…

Alberi, sterpaglie e lampioni non funzionanti, ecco i problemi dell’Asse Attrezzato: allarme lanciato dal Comitato Romolo Murri

Dal giorno alla notte i problemi per chi percorre l’Asse Attrezzato a Catania sono tantissimi. Sterpaglie, cespugli o addirittura interi alberi che, con il loro folto fogliame, invadono le carreggiate rendendo il transito per automobilisti e centauri estremamente pericoloso. Continuano le segnalazioni del Comitato Romolo Murri che, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, chiede all’amministrazione…

Parcheggio selvaggio in città, Andrea Cardello: “L’amministrazione deve intervenire non solo con le multe”

Strade altamente trafficate, piani viari che troppe volte non esistono e caos continui nelle ore di punta. Così si può riassumere la situazione che vivono ogni giorno i pendolari nelle arterie del II municipio e nel resto di Catania. “Oggi più che mai sono necessari interventi di vivibilità e sicurezza nelle principali vie e in…

“Troppa speculazione sulla vendita dei presidi sanitari come le mascherine Fpp2”, la segnalazione del Comitato Vulcania

Si fanno sentire gli effetti del coronavirus sui prezzi al dettaglio e il Comitato Vulcania, a seguito delle tantissime segnalazioni ricevute, ultimamente, denuncia la troppa speculazione dei presidi sanitari. Mascherine e presidi sanitari venduti a prezzi stratosferici,  prezzi alle stelle, mascherine Fpp2 a 4 euro altro che 0,75 centesimi…  Ebbene, sarebbe il caso di avviare…

Scuola, lunedì 17 gennaio nel capoluogo etneo si rientra in classe con lezioni in presenza, lo conferma il sindaco Pogliese

A conclusione della riunione dei sindaci siciliani, che si è svolta nel pomeriggio in video conferenza, si è deciso di prevedere che in zona gialla come la città di Catania, non si ripropongono le ordinanze di chiusura degli istituti scolastici. Alla luce di questa condivisa posizione dei primi cittadini dell’isola il sindaco Salvo Pogliese, ha annunciato…

Svuota la cassaforte dell’anziana signora presso cui lavorava, fermata dalla Polizia domestica infedele

I poliziotti del Commissariato sezionale “Borgo Ognina” hanno fermato una donna di 41 anni di nazionalità mauriziana, ritenuta responsabile di aver rubato una consistente somma di denaro dalla cassetta di sicurezza in cui un’anziana signora che l’aveva assunta come domestica, custodiva i propri risparmi. A far scattare le indagini la denuncia della vittima, la quale…