Le ultime dalla città etnea

Policlinico, donazioni di sangue in calo a causa della pandemia, l’invito ai cittadini a donare

Un significativo calo delle donazioni di sangue come conseguenza del dilagare della pandemia di queste ultime settimane. A segnalarlo è il Servizio Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”. Rispetto ai primi giorni dello scorso anno si registra un decremento nell’affluenza dei donatori pari a -35%. “Le conseguenze –comunica il servizio- sono la…

Emergenza Covid, al via servizio dedicato per i medici di medicina generale

Già al lavoro da stamattina il gruppo di supporto per i medici di medicina generale. Fornisce tempestiva assistenza per accelerare le procedure burocratiche legate ad isolamento e fine isolamento dei soggetti positivi. La costituzione del nuovo ufficio, composto da dieci persone, mira a ridurre i tempi di attesa creando un canale di comunicazione più immediato…

Controlli ed arresti in viale Grimaldi degli agenti del Commissariato Librino

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Librino ha effettuato controlli volti a contrastare il dilagante fenomeno del uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Viale Grimaldi nr. 10, zona ad alta densità criminale nota come “la fossa dei leoni”; nella circostanza, sono stati effettuati numerosi controlli anche nei riguardi degli assuntori e dei loro…

La docente Simona Consoli è la nuova direttrice del Cutgana

La docente Simona Consoli, ordinario di Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico Forestali al Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania, è la nuova direttrice del Centro Universitario per la Tutela e Gestione degli Ambienti Naturali e degli Agro-ecosistemi (Cutgana) dell’ateneo catanese.Delegata alla ricerca del Di3A e presidente del corso di laurea in “Pianificazione…

Stamattina protesta in città degli studenti: “Vogliamo una scuola sicura e la Dad non è una risposta”

Oggi, gli studenti di diversi licei si sono recati davanti ai cancelli del liceo classico “Nicola Spedalieri”, la richiesta è chiara: “Vogliamo tornare a scuola, ma in sicurezza”. La protesta è avvenuta nelle prime ore della mattina, secondo giorno di didattica a distanza per gli studenti e le studentesse catanesi, il messaggio porta con sé…

Denunciato dagli agenti delle Volanti per aver acceso in corso Italia fuochi d’artificio senza autorizzazione

Nella serata di ieri, alle ore 22 circa, personale delle Volanti veniva inviato nei pressi dell’Ufficio Postale ubicato in Corso Italia, dove era stato segnalato lo sparo di fuochi di artificio. Il personale operante bloccava sul posto un 35enne catanese, intento ad accendere un artifizio pirotecnico. Il soggetto tentava di giustificarsi riferendo che si trattava…

Le tante problematiche di via Duca degli Abruzzi nel II municipio, le segnalazioni del consigliere Andrea Cardello

Una strada dalle tantissime problematiche ma che rappresenta una delle più importanti arterie di collegamento per il quartiere di Picanello. Via Duca degli Abruzzi finisce al centro delle proteste dei residenti con il consigliere del II municipio Andrea Cardello che chiede interventi adeguati all’amministrazione comunale. “Dal tappare le buche al garantire una viabilità più scorrevole,…

Caditoie rubate nei pressi del viale Rapisardi, allarme lanciato dal Comitato Romolo Murri

In tutta la zona del viale Mario Rapisardi sono ripresi i furti di caditoie. Un’emergenza rimarcata dal comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, dopo aver ascoltato le segnalazione di numerosi cittadini preoccupati. Una caditoia che sparisce o peggio, che viene danneggiata o staccata dalla propria intelaiatura in ferro, rappresenta un serio pericolo…

Emergenza freddo, Ersilia Saverino: “Urgente sinergia Comune, associazioni, parrocchie per aiutare i senza tetto”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dalla Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, Ersilia Saverino. Passano i giorni ma il freddo non accenna a diminuire. Con il calo delle temperature, e il contemporaneo immobilismo dell’amministrazione comunale, resta ancora urgente l’emergenza legata a coloro che vivono ai margini della nostra società.…