Le ultime dalla città etnea

PA Social, venerdì 15 ottobre gli Stati Generali della Comunicazione pubblica

Venerdì 15 ottobre a partire dalle ore 9,30 nel Palazzo della Cultura di via Vittorio Emanuele 121, si svolgeranno gli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica in cui comunicatori, giornalisti e manager della comunicazione digitale, alla luce della rapida trasformazione della comunicazione e dell’informazione pubblica digitale e sugli sviluppi futuri, con la presentazione di novità…

All’Help Center della Caritas taglio dei capelli gratuito, sessanta studenti volontari del corso acconciatori di Archè si alterneranno per due volte al mese

Taglio di capelli gratuito per fratelli e sorelle che quotidianamente passano dall’Help Center della Stazione Centrale di Catania per usufruire dei bagni e delle docce all’interno della nuova struttura, inaugurata nell’ottobre del 2020. A prestare servizio in forma volontaria saranno sessanta studenti dei corsi per acconciatore di Archè Impresa Sociale che si alterneranno nel corso…

Spazio amico contro ogni solitudine, il 14 ottobre a San Cristoforo presentazione delle nuove attività del progetto Soli Mai

È uno spazio amico per contrastare le Solitudini; uno spazio che giovedì 14 ottobre, alle ore 17.00, si apre alla città di Catania per ribadire che servono azioni di coesione sociale, serve rafforzare il legame con il territorio per far sì che nessuno rimanga escluso.  Laboratori di arte e tradizione, sport, danza e benessere, ma…

Operazione congiunta alla Pescheria, Guardia Costiera e Carabinieri sequestrano pesce vietato

Nell’ambito dei controlli sul territorio catanese, la Sezione di Polizia marittima della Capitaneria di Porto congiuntamente al Nucleo Carabinieri CITES di Catania nella mattinata di sabato scorso hanno operato presso il mercato storico di Catania della “Pescheria”. I militari hanno eseguito accertamenti mirati alla messa in vendita di specie ittiche tutelate dalle convenzioni di internazionali…

Il Comune dona 50 tablet per i ragazzi della scuola Campanella-Sturzo di Librino

Cinquanta tablet di ultima generazione sono stati donati dal sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore alla Pubblica istruzione Barbara Mirabella alla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Campanella-Sturzo” di Librino, Graziella Orto, che li destinerà ai bambini di famiglie disagiate. L’iniziativa è frutto dell’omaggio al Comune, tramite il capo di gabinetto Giuseppe Ferraro, anch’egli presente all’incontro, dei dispositivi…

Terna, oltre 2,5 milioni di euro per interventi di riqualificazione ambientale in città e provincia

Sono state firmate dal Sindaco Salvo Pogliese, nella doppia veste di primo cittadino del capoluogo e rappresentante dell’ente metropolitano di Catania e dal responsabile della Gestione dei Processi Amministrativi di Terna Adel Motawi, le convenzioni tra Terna e il Comune di Catania e la Città Metropolitana di Catania per le misure di compensazione e riequilibrio…

“Le giornate insieme a te per l’ambiente” di McDonald’s a Catania il 16 ottobre

Si terrà sabato 16 ottobre a Catania l’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente”; una giornata dedicata alla lotta al fenomeno sempre più attuale del littering, ovvero l’abbandono di rifiuti nell’ambiente. Resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con il Comune, l’iniziativa è aperta a tutti i cittadini che potranno unirsi ai dipendenti…

Telecamere e appostamenti della Polizia Municipale inchiodano in due mesi 500 autori di conferimenti illeciti di rifiuti

Grazie a uno specifico nucleo finalizzato alla tutela della Polizia Municipale creato  su direttiva del sindaco Salvo Pogliese e degli assessori Fabio Cantarella e Alessandro Porto,  per gestire e utilizzare le immagini fornite delle telecamere di videosorveglianza installate in vari siti del territorio comunale, sono stati redatti i primi 56 verbali ai danni dei proprietari…