Le ultime dalla città etnea

I lombrichi, gli “ingegneri” dell’intero ecosistema

Saranno i lombrichi, gli “ingegneri dell’ecosistema”, a fornire le più importanti risposte sul cambiamento della biodiversità. E per questa ragione la loro conoscenza – i lombrichi sono un importante gruppo di invertebrati del suolo – è fondamentale per i ricercatori di tutto il mondo impegnati nelle valutazioni relative alla distribuzione della biodiversità in superficie e…

Operazione “Cocorito” della Guardia di Finanza, colpiti due gruppi dediti alla droga composti da catanesi, colombiani e albanesi

Nell’ambito di articolate attività d’indagine coordinate dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania, con la collaborazione e il supporto dello SCICO (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata), hanno dato esecuzione un’ordinanza, emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il locale Tribunale, con cui…

Mercato al chiuso di via Duca degli Abruzzi, domani protesta per chiedere l’immediata riapertura

Domani 26 maggio alle ore 10.00 i consiglieri del II municipio di Catania Andrea Cardello e Giulia Giuffrida, il presidente del Comitato “Romolo Murri” Vincenzo Parisi e il gruppo di “Italia Viva” al comune di Catania (formato dai consiglieri Giuseppe Gelsomino, Francesca Ricotta e Mario Tomasello) manifesteranno davanti al mercato al chiuso di Picanello in via…

La Polizia sequestra merce contraffatta in via Luigi Rizzo ad extracomunitari

L’attività di controllo volta al contrasto della vendita di merce contraffatta svolta dagli operatori di polizia della Squadra Amministrativa del Commissariato Centrale, consentiva di accertare l’attività illecita, svolta a Catania in via L. Rizzo angolo corso Sicilia a opera di extracomunitari che, all’arrivo degli agenti, si davano a precipitosa fuga all’interno del mercato di piazza…

Divertirsi e imparare i beni culturali si può, lo dimostrano gli studenti del Liceo Lombardo Radice

Cha la scuola anche etimologicamente significa “gioco” lo dicevano i maestri e pedagogisti della Magna Grecia. Rendere la fruizione del patrimonio culturale più coinvolgente ed efficace, non è solo possibile ma è già stato realizzato dagli studenti della classe 3C del Liceo “Lombardo Radice” di Catania nell’ambito del progetto di valorizzazione dei beni culturali, coordinato…

Consiglio, domani sera in aula la fusione Amt-Sostare con l’adozione dello Statuto della nuova AMTS

Martedì 25 maggio alle ore 19,00 nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Castiglione ha convocato il consiglio comunale con all’ordine del giorno la delibera ,proposta dall’Amministrazione Comunale, della fusione per incorporazione della società Sostare S.r.l. in AMT Catania S.p.A. e l’approvazione dello statuto della società risultante AMTS S.p.A. (Azienda…

Unict, oltre 27 milioni di euro di investimenti per l’edilizia universitaria e la sicurezza

Saranno avviati entro il 2022 sei interventi di riqualificazione degli edifici dell’ateneo catanese grazie ad un importante cofinanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca.L’Università di Catania, nell’ambito di un programma di edilizia universitaria del MUR, ha ottenuto un finanziamento di quasi 12,5 milioni di euro pari al 46% dell’importo complessivo degli interventi che ammonta a…

Elezioni universitarie, martedì 25 e mercoledì 26 maggio studenti alle urne

Martedì 25 e mercoledì 26 maggio i 40 mila studenti iscritti all’Università di Catania saranno chiamati alle urne per eleggere i loro rappresentanti in seno agli organi collegiali superiori (Senato accademico, Consiglio di amministrazione, Comitato per lo sport e Nucleo di valutazione), ai consigli di dipartimento e delle Strutture didattiche speciali di Architettura e Lingue…