Le ultime dalla città etnea

Disagi e problematiche varie in via Raffineria, nel II municipio, la segnalazione del consigliere Andrea Cardello

Le buche sui marciapiedi, il parcheggio selvaggio sugli spazi pedonali, gli avvallamenti, la segnaletica orizzontale quasi inesistente e gli altri tipi di problemi in via Raffineria sono evidenti da tempo. Poi la mancanza di lavori di manutenzione oltre al cantiere, per mettere in sicurezza la ciminiera, hanno fatto tutto il resto. Così, in questa parte…

Individuato ed indagato dalla Polizia l’autore del furto di un televisore all’ospedale “Santo Bambino”

Agenti del Commissariato Centrale hanno indagato in stato di libertà un 44enne per il reato di furto aggravato. Nella notte tra il 25 ed il 26 aprile 2021, all’interno dei locali dell’Ospedale “Santo Bambino”, sito in via Antico Corso, ignoti hanno asportato un televisore a schermo piatto. Immediatamente dopo la denuncia da parte del responsabile…

Voi Technology condivide i benefici dei monopattini elettrici in sharing e della mobilità multimodale come asset per la ripresa e lo sviluppo del turismo catanese

La mobilità e libera circolazione di cittadini e turisti rappresentano un nodo cruciale per una veloce e solida ripresa delle attività commerciali catanesi. Un approccio virtuoso ad un nuovo modo di muoversi in città mette in primo piano le iniziative degli operatori di micromobilità come Voi Technology, che sta partecipando al bando indetto dal Comune…

Volontariato civico : Militari della NAS Sigonella americana e Rotary all’IC “Livio Tempesta” per un progetto di solidarietà

Si è svolta, lo scorso 18 maggio, la prima attività di volontariato civico del Gruppo Volo di aerei antisommergibile (VP-40) della US Navy recentemente arrivato presso la base NAS Sigonella. L’evento di solidarietà si inquadra nell’ambito del progetto di prossimità della Marina USA in Sicilia denominato “Community Relations”  che vanta circa 200 iniziative annuali di…

Dal Microcredito Caritas arriva il sostegno per una famiglia di artigiani catanesi

C’è ancora spazio per la speranza. Una coppia di artigiani catanesi, con due figli a carico, è riuscita a ottenere un piccolo prestito tramite il microcredito della Caritas Diocesana di Catania per risolvere alcuni carichi pendenti sull’abitazione e poter così concentrare le proprie energie finanziarie e mentali sui prossimi mesi di attività del negozio di…

Nasce il Comitato per le celebrazioni del centenario della morte di Nino Martoglio

Mostre, convegni, giornate di studio, rassegne cinematografiche, pubblicazioni, spettacoli teatrali. E’ ampio e variegato il ventaglio di eventi che il Comitato per le celebrazioni del Centenario della morte di Nino Martoglio, organismo promosso dal Comune di Catania e riconosciuto dal Mibact, dedicherà nel corso del 2021 al poliedrico artista, originario di Belpasso, impegnato nel campo…

“Il Lungomare lavico sarà intitolato a Franco Battiato”, le parole del sindaco Pogliese

Lo ha reso noto il sindaco Salvo Pogliese, annunciando la decisione dell’Amministrazione Comunale, nel giorno del lutto cittadino, di dedicare al grande artista scomparso ieri uno dei luoghi simbolo della Città di Catania. “La spettacolarità del nostro lungomare che unisce visivamente l’Etna con il mare Ionio, nel contesto della roccia lavica delle antiche eruzioni del…

Il 22 e 23 maggio tre appuntamenti per Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rosario Livatino e tutte le vittime di soprusi e malaffare

A 29 dalla strage di Capaci, le associazioni catanesi Nuova Acropoli e CittàInsieme organizzano per il prossimo weekend alcuni appuntamenti online e dal vivo per ricordare chi, con la vita, ha testimoniato la lotta alla mafia, al malaffare, e difeso valori imprescindibili come la civile convivenza, l’onestà e il rispetto delle regole. SABATO 22 h…