Le ultime dalla città etnea

Nominati i nuovi componenti del Consiglio d’amministrazione dell’Università

Sono stati nominati stamattina i cinque nuovi componenti del Consiglio d’amministrazione dell’Università di Catania. Entrano a far parte dell’organo di governo, per il quadriennio 2021-2025, in qualità di membri interni, la prof.ssa Ida Nicotra, ordinaria di Diritto costituzionale, e il prof. Stefano Romano, ordinario di Fisica nucleare e subnucleare, in rappresentanza dei docenti, e la…

Dopo dieci anni approvato in Consiglio comunale il nuovo Piano Protezione civile

Con trenta consiglieri favorevoli e un solo astenuto, l’assemblea cittadina riunita ieri a palazzo degli elefanti ha approvato il nuovo piano della Protezione civile comunale.  L’Aula, presieduta da Giuseppe Castiglione, ha condiviso all’unanimità la delibera promossa dal sindaco Salvo Pogliese e presentata dall’assessore Alessandro Porto, per il riordino della pianificazione della Protezione civile e la…

Recupero e piani di rilancio per il parco Gioeni, le parole del presidente del III municipio Paolo Ferrara

Un polmone verde dalla grandi potenzialità dove bisogna garantire la sua sicurezza. Il parco Gioeni è una delle più importanti strutture dell’intera città metropolitana di Catania che ogni giorno attira tanti amanti dello sport. “Parliamo di un sito che per anni è stato completamente abbandonato– afferma il presidente del III municipio Paolo Ferrara- fortunatamente l’amministrazione…

Due stalli per sosta breve vicino le farmacie che effettueranno servizio di vaccinazione, la proposta del consigliere Andrea Cardello

Predisporre almeno due stalli per la sosta breve nei pressi delle farmacie che effettueranno il servizio di vaccinazione. Questa è la proposta che il presidente della I commissione alla viabilità del II municipio, Andrea Cardello, fa all’amministrazione comunale. “Con le nuove normative– afferma Cardello– a partire dal prossimo maggio sarà possibile sia effettuare i tamponi…

Ambiente, conferenza sull’Energia all’istituto “Duca degli Abruzzi”

Rispetto dell’ambiente, risparmio e sguardo rivolto al futuro per accettare le sfide del domani. Eccole alcune delle tematiche affrontate stamattina all’istituto “Duca degli Abruzzi” di Catania nel pieno rispetto delle attuali normative sul distanziamento sociale. Il presidente di “Asec Trade” Giovanni La Magna con i componenti del CdA dell’azienda, dott.ssa Carmela Anna Condorelli e Giovanni…

Rimosse nella storica Porta Garibaldi scritte di gruppi criminali per segnare la zona di spaccio di droga

Su disposizione del sindaco Salvo Pogliese, operatori della Catania Multiservizi, stamani, hanno provveduto a rimuovere scritte deturpanti della storica Porta Garibaldi o Ferdinandea, realizzate da ignoti nella notte di sabato con bombolette spray.  Gli imbratti e i disegni, che richiamavano grossolanamente la bandiera degli Stati Uniti d’America, secondo le ipotesi investigative della magistratura e delle…

Domani 20 aprile conferenza stampa in piazza Stesicoro dei ristoratori FIPE Confcommercio: “Aprire per non chiudere”

“Aprire per non chiudere” è l’auspicio dei ristoratori ed è diventato anche il manifesto col quale presentano la conferenza stampa di domani, martedì 20 aprile, in piazza Stesicoro a Catania. Alle 10.30 i ristoratori legati alla FIPE Confcommercio di Catania si daranno appuntamento sotto la statua di Vincenzo Bellini per far sentire ancora la loro…

Violenza sulla sorella, denunciato trentasettenne dalla Polizia per lesioni personali

Nella mattinata di ieri, agenti delle Volanti intervenivano presso un’abitazione ubicata in un edificio del centro cittadino dove era stata segnalata una violenta lite in famiglia. Giunti immediatamente sul posto, gli operatori accertavano che la lite era avvenuta per futili motivi tra un uomo di 37 anni, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari e la…

In fase finale i primi corsi del progetto “Biblioteca Casa di Quartiere”

Sono nella fase conclusiva i tre corsi gratuiti di dizione, fotografia e scenografia, avviati nelle scorse settimane dall’assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca comunale Vincenzo Bellini di via di Sangiuliano, con percorsi progettuali che hanno coinvolto centinaia di cittadini catanesi. Iniziative rese possibili grazie al al finanziamento di 80 mila euro del Mibact che ha…

CittàInsieme: “Una proposta per prenderci cura degli alberi in Città”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dal Movimento di Società Civile, CittàInsieme, attivo a Catania dal 1987 Negli ultimi anni Catania ha assistito ad un crescente interesse, da parte dei cittadini, alle sorti del verde pubblico. Complice il malcontento generato da discutibili interventi di manutenzione del verde, manifestato da associazioni, cittadini ed esperti,…