Le ultime dalla città etnea

“Covid: iperinformazione o disinformazione”, domani primo incontro del ciclo di seminari del Dipartimento di Economia e Impresa

“Covid: iperinformazione o disinformazione”. È il titolo della prima edizione del ciclo di seminari culturali organizzato dal Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania per affrontare il tema da prospettive diverse, ma anche per provare a superare alcune contraddizioni derivanti dalla sovrabbondanza di notizie che sta generando aporie e asimmetrie informative. Domani (giovedì 16 aprile),…

Semplificazione, siglato a Palazzo degli Elefanti il “Patto per la Giustizia della Città”

Semplificare e digitalizzare le procedure di informazione, accesso e fruizione dei servizi della Giustizia, con riduzione di costi economici e organizzativi per le strutture e i cittadini. E’ questa la principale finalità del protocollo d’intesa “Patto per la Giustizia della Città di Catania” siglato nel Palazzo degli Elefanti dal sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore all’Informatizzazione,…

Patto per Catania e Recovery Fund, commissione congiunta su progetti e risorse

Una seduta congiunta delle commissioni consiliari  speciali “Patto per Catania” e “Recovery Fund”  per fare il punto su misure e finanziamenti fondamentali per lo sviluppo del territorio.I due organismi consiliari, presieduti rispettivamente da Luca Sangiorgio e Giovanni Grasso,  si sono riuniti nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti, presente il presidente Giuseppe Castiglione, per un confronto…

Arrestati dalla Polizia un uomo e una donna per furto di energia elettrica

Nelle scorse settimane, personale del Commissariato di P.S. “Centrale”, nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio con particolare attenzione alla diffusa pratica del furto di energia elettrica, tramite l’allaccio diretto alla rete di distribuzione di ENEL, denunciava in stato di libertà numerose persone. Sostanzialmente, i poliziotti supportati dai tecnici di ENEL Distribuzione, accertavano che…

L’Associazione Diplomatici presenta “EMSE – Global Market & Geopolitics Lab”, nuovo progetto formativo che analizza interconnessioni tra geopolitica e mercati finanziari

Perché se si verifica un evento in una parte del mondo la borsa oscilla? Perché la scoperta di un farmaco incide sull’andamento finanziario mondiale? Quali fatti vengono determinati dalla borsa e quali, la borsa, determina? Risponderà a queste e ad altre domande il nuovo progetto di Associazione Diplomatici EMSE (Educational Model Stock Exchange) – Global…

Arrestati a Librino dalla Polizia due giovani siracusani per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

La Polizia di Stato ha arrestato due giovani siracusani M.S. classe 1997 e M.D. classe 1999 per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel pomeriggio di ieri, personale delle Volanti impegnato nell’attività di controllo del territorio nel quartiere Librino ha arrestato i due giovani, un uomo e una donna che si trovavano all’interno…

La denuncia del Comitato Vulcania: “Nuovo e pericoloso tombino in via S. Sofia, nel quartiere Borgo-Sanzio”

Il Comitato Cittadino Vulcania a seguito delle segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, sollecita l’Amministrazione comunale e municipale ad intervenire urgentemente per la presenza, in via S. Sofia incrocio con via Varese, di un nuovo e pericoloso tombino totalmente divelto e non visibile nelle ore serali. Esistente da troppi mesi senza che nessuno se ne…

Semplificazione, il 15 aprile si firma il Patto per la Giustizia della Città

Giovedì 15 aprile 2021 alle ore 10,30 nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore all’informatizzazione Alessandro Porto, insieme al presidente del Tribunale di Catania Francesco Mannino e al presidente della sezione Civile fallimentare del tribunale etneo Mariano Sciacca, sottoscriveranno il protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto “Patto per la Giustizia…