Le ultime dalla città etnea

Consiglio comunale, approvato l’aggiornamento del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco nel 2017

Il Consiglio comunale, presieduto da Giuseppe Castiglione, ha approvato nella seduta di prosecuzione di ieri sera la delibera sull’aggiornamento del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco nell’anno 2017. L’atto, presentato dall’assessore alla Protezione civile Alessandro Porto, è passato con 23 consiglieri presenti, 14 dei quali favorevoli, 3 contrari e 6 astenuti. Approvati anche due emendamenti…

Unict, due nuove aule studio alla Cittadella universitaria, i lavori di costruzione termineranno nel 2022

Dal 2022 gli studenti dell’Università di Catania avranno a disposizione, alla Cittadella universitaria, una nuova struttura con due aule studio che potranno ospitare 149 studenti. Il progetto prevede la realizzazione di due edifici totalmente separati, ma poco distanti tra loro, aventi forme e dimensioni completamente diverse: a est un’aula tonda di 174 mq con 92…

Unict sostiene la “Giornata della Memoria e Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”

Oltre mille nomi per non dimenticare le vittime innocenti cadute per mano della mafia mentre svolgevano il proprio lavoro o perché avevano provato a contrastare il “male” che ancora attanaglia la società di oggi.Saranno proiettati su uno “schermo” d’eccezione, la facciata del Palazzo centrale dell’Università di Catania, sabato 20 marzo, dalle 17,30 alle 21,45, in…

Protesta stamattina a piazza Stesicoro dei “Ristoratori Siciliani Indipendenti”

Hanno protestato stamattina a piazza Stesicoro i componenti del Comitato Ristoratori Siciliani Indipendenti, alla presenza di imprenditori provenienti dall’hinterland etneo, da Ragusa, Siracusa e Messina. “Dobbiamo andare a Roma per farci sentire davanti al Governo– spiega il portavoce del comitato Ristoratori Siciliani Indipendenti e leader dei pubblici esercizi di Catania Roberto Tudisco– viviamo un incubo…

Controlli degli agenti del Commissariato Librino per contrastare l’illegalità diffusa, 1 arrestato e 9 indagati per vari reati

Nella giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato Librino hanno effettuato controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nel territorio di competenza e, fatto di rilievo, 9 soggetti sono stati indagati in stato di libertà e 1 in stato di arresto. In particolare, nella giornata di ieri M. A. di anni 51, pluripregiudicato e appartenente ad un…

Non si ferma l’azione di contrasto ai posteggiatori abusivi, sanzionati dalla Polizia anche gli automobilisti le cui auto vengono posteggiate irregolarmente

Continua l’attività di contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi da parte degli equipaggi delle Volanti e delle MotoVolanti. Nel corso dell’ultima settimana, sono stati sanzionati amministrativamente ben 21 soggetti, la maggior parte dei quali noti agli operatori perché incalliti guardiamacchine. Infatti, dieci di essi sono stati anche denunciati a piede libero per l’inosservanza del D.A.C.UR.…

Soldi falsi e dosi di cocaina a domicilio, catanese arrestato dai “Falchi” della Squadra Mobile

La Polizia di Stato ha arrestato il catanese C. M. (classe 1991), pregiudicato specifico, responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di cocaina. Nel pomeriggio di ieri, i “Falchi” della Squadra Mobile hanno predisposto un servizio di appostamento in pieno centro città. L’attività investigativa aveva fatto sospettare che una “vecchia conoscenza” avesse ripreso…

Immigrazione, senegalese va a rinnovare permesso di soggiorno ma viene arrestato dalla Polizia

La Polizia di Stato ha arrestato il cittadino senegalese N.G. di anni 65, destinatario di revoca del decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e ripristino del medesimo dovendo espiare la pena residua di mesi 4 di reclusione per ricettazione. Lo scorso 15 marzo, si è proceduto all’arresto del senegalese, il quale…

“Il giardino della memoria ricordando la Shoah” il 19 marzo all’Istituto “XX Settembre”

La rassegna Il giardino della memoria ricordando la Shoah organizzata dall’Istituto Comprensivo XX Settembre di Catania, si conclude il 19 marzo alle ore 11 con l’incontro sul tema: “La Shoah dei bambini”. La prof.ssa Stefania Mazzone, del Dipartimento Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, dialoga “  a distanza” con il Prof. Bruno Maida, docente…