Le ultime dalla città etnea

VolcaNict, giovani e startup al centro dell’innovazione e dell’imprenditorialità territoriale

Sostenere l’imprenditoria giovanile attraverso la creazione di un hub di connessione nei locali comunali del Living Lab, per offrire servizi di consulenza e mentoring personalizzati a quanti si impegneranno nell’avvio e nello sviluppo di nuove imprese. E’ questo l’obiettivo principale del progetto “VolcaNict: Connessioni per l’Imprenditoria e la Valorizzazione delle Risorse alle pendici dell’Etna”  finanziato…

Porta Garibaldi, riqualificazione quasi conclusa, riprende a funzionare il grande orologio meccanico

Dopo decenni, ha ripreso a funzionare il grande orologio con il complesso meccanismo, posto sulla vetta dell’arco trionfale denominato Porta Ferdinandea e dopo l’Unità d’Italia  Porta Garibaldi, grazie a ai lavori per la riqualificazione promossi dall’Amministrazione Comunale, quale azione di restauro conservativo dell’opera disegnata da Stefano Ittar e da oltre due secoli una delle cartoline…

Evento conclusivo campagna “Diritti in campo” contro lo sfruttamento del lavoro, il 13 dicembre confronto con le istituzioni promosso dalla Flai Cgil

Si terrà venerdì 13 dicembre alle 9.30 nell’Aula Magna della facoltà di scienze politiche dell’Università di Catania l’evento conclusivo della quattro giorni di campagna della Flai Cgil  nazionale e della Sicilia contro lo sfruttamento del lavoro agricolo e il caporalato. I primi giorni sono stati dedicati agli incontri con i braccianti nei luoghi dove si…

Consiglio Comunale, delegazione di consiglieri al “Policlinico” incontra i bambini ricoverati

Un gruppo di consiglieri comunali guidati dal presidente Sebastiano Anastasi e dal presidente della commissione Bilancio Maurizio Zarbo, promotore dell’iniziativa, si è recato nei reparti di Pediatria e di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Catania, per un dare un conforto ai piccoli degenti. Ai bambini ricoverati i componenti del civico consesso hanno portato regali di…

MCL Catania: impegno concreto per democrazia e partecipazione sociale

L’Esecutivo provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) di Catania ha approvato un documento programmatico che sottolinea l’importanza della partecipazione democratica e del bene comune come valori fondamentali per la vita pubblica. A Paolo Ragusa, vice presidente provinciale, è stato attribuito il compito di curare i rapporti con gli uffici della pastorale sociale e del lavoro…

Vuole interrompere la relazione sentimentale, aggredita e minacciata di morte dal convivente violento, soccorsa dai poliziotti

Ha chiesto aiuto alla Polizia di Stato, ancora in lacrime, dopo aver trovato rifugio in auto per sfuggire alle grinfie del compagno violento. Una donna catanese di 37 anni è stata soccorsa dagli agenti della squadra Volanti, allertati dal personale della Sala Operativa della Questura di Catania che, dopo aver raccolto la richiesta d’intervento, ha…

Chiedono 18 mila ad un novantaduenne che sventa la truffa rivolgendosi alla Polizia di Stato

Hanno architettato una truffa telefonica contro un anziano di 92 anni di Catania, senza aver fatto i conti con la prontezza dell’uomo che non è caduto nella trappola grazie ai consigli ricevuti durante uno degli ultimi incontri della campagna d’informazione della Polizia di Stato. I truffatori hanno chiamato il novantaduenne al telefono di casa e,…

Strade invase dai rifiuti, le considerazioni del consigliere Andrea Cardello: “Azione sistematica antidegrado”

La spazzatura sta letteralmente invadendo interi quartieri di Catania. Montagne di sacchetti abbandonati ovunque, perfino ai piedi dei cartelli che “invitano” a non abbandonare rifiuti. “Non si può parlare di una città sporca ma di zone letteralmente bloccate da muri di spazzatura – afferma il consigliere comunale Andrea Cardello – l’ultima area che mi è…