Le ultime dalla città etnea

Sindacato Fismic, sicurezza Zona Industriale: allagamenti e crollo guard-rail dell’8^ strada

“Ancora una volta dobbiamo segnalare situazioni di grave pericolosità alla zona industriale di Catania. Oltre all’illuminazione inesistente, le pericolosissime buche, le piante che invadono le carreggiate si aggiunge anche il guard-rail saltato dal cavalcavia dell’8^ Strada. La situazione si fa sempre più grave e pericolosa per le migliaia di lavoratrici e lavoratori che ogni giorno…

Asp Catania, 5 linee telefoniche dedicate al sostegno sociale

Riattivate 5 linee telefoniche dedicate ad attività di consulenza, sostegno sociale e gestione della rete territoriale per l’accesso ai servizi socio-sanitari. Il Servizio Sociale Professionale dell’Asp di Catania, coordinandosi con gli assistenti sociali specialisti dei servizi territoriali, risponderà ai seguenti numeri: 095.2540477    095.2542633 095.2545372  095.2540680    0933.39286. Le linee, attive dal lunedì al venerdì, dalle 8.00…

La terza edizione del premio “Impresa è Donna” diventa regionale

Il premio ideato e organizzato dal gruppo Terziario Donna Confcommercio Catania è giunto alla terza edizione. Volto a far emergere il tessuto imprenditoriale femminile siciliano,  racconta di storie di donne e imprese che costruiscono la propria forza sui talenti, sul merito e quest’anno sulla resilienza.Il concorso  è aperto a tutte le donne imprenditrici senza limiti…

Zona industriale, appaltati i lavori di rifacimento di via Filippo Anfuso

Via Filippo Anfuso, importante asse viario ubicato nella zona industriale della Città, dove insistono numerose attività commerciali, si appresta a cambiare radicalmente volto. Grazie all’utilizzo dei fondi comunitari del piano CTA Mover, nell’ambito del Patto per Catania, l’Amministrazione Comunale ha appaltato l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza e totale rifacimento dell’infrastruttura stradale,  con annessa…

25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cgil di via Crociferi si illumina di rosso

Nel pomeriggio di oggi, 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sino all’indomani, la Camera del lavoro di Catania verrà illuminata di rosso ed esporrà uno striscione elaborato da donne e uomini della Cgil di Catania. Ma il sindacato di via Crociferi non si limiterà alla sola azione simbolica; la Cgil ha pure elaborato…

Pietro Agen (Confcommercio Catania): “Salviamo il tessuto economico di questo paese, blocchiamo i protesti per un congruo periodo”

Da settimane si susseguono comunicati: prima sotto forma di illazioni, poi con l’annuncio di interventi o “RISTORI” che dir si voglia, in favore delle aziende, infine con i veri e propri decreti. Senza voler scendere in polemica sulla inadeguatezza e sulla frammentazione che caratterizza il muoversi, tanto a livello regionale che nazionale, Confcommercio Catania richiama…

Domani 25 novembre una panchina e un drappo rosso contro la violenza sulle donne

“Libere dalla violenza. Libere di vivere” è il titolo dell’iniziativa promossa della Cisl di Catania, insieme alle sue Federazioni e Associazioni, che si terrà domani, mercoledì 25 novembre, alle 16.30, presso la sede di Palazzo Bonaventura (via V.zo Giuffrida, 160 Catania), in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Proprio la…

Fondi ai teatri per emergenza Covid, SLC Cgil: “Aiuti nati per aiutare anche lavoratori e non solo per sanare bilanci. Urge tavolo permanente di confronto con la Regione”

“Stiamo assistendo in questi mesi ad una erogazione di fondi statali importanti, sia per teatri pubblici che privati, senza però avere la garanzia che vengano impiegati per la produzione di spettacoli e coinvolgendo il più alto numero di lavoratori possibili”. A segnalarlo con una nota ufficiale è la SLC Cgil di Catania. Nei giorni scorsi, infatti,…

Covid-19, su 1098 dipendenti comunali sottoposti al tampone solo 16 positivi

Sono 16 i dipendenti comunali di Catania risultati positivi al tampone Covid-19, sui 1098 sottoposti nell’ultima settimana appena trascorsa allo screening generalizzato, avviato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Asp3. Gli impiegati con esito positivo, circa l’1,5 % del totale, sono stati posti in quarantena e gli uffici di appartenenza oggetto di nuova sanificazione, attuando un…