Le ultime dalla città etnea

Richiesta del consigliere Giuseppe Zingale: tamponi al personale del IV municipio per accertare eventuali positività al Covid-19

Il consigliere del IV municipio di Catania Giuseppe Zingale chiede che l’amministrazione comunale effettui esami e tamponi a tutto il personale della circoscrizione di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo”. Si tratta di uomini e donne che, pur con tutte le precauzioni del caso, sono a contatto con il pubblico per quasi l’intera giornata. In questa situazione…

Il comandante provinciale della Guardia di Finanza Col. t.ST Raffaele d’Angelo socio benemerito dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.)

Stamattina, presso la caserma Majorana di Catania, il Presidente della Sezione di Catania dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.) S.Ten Antonino Barbagallo ed il Presidente Onorario S.Ten Rocco Valerio Lollo hanno consegnato al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.ST Raffaele d’Angelo, l’attestato di socio benemerito dell’Ente da loro rappresentato. L’A.N.F.I. è un’Associazione che promuove…

Asse Attrezzato abbandonato, interviene Ersilia Saverino: “Bisogna rendere sicura la strada di collegamento tra Centro e periferia”

Basta disagi, bisogna garantire l’incolumità dei pendolari ed evitare altri problemi al territorio. Il Presidente dell’Assemblea Provinciale del Pd, Ersilia Saverino, interviene sulle conduzioni in cui versa l’Asse Attrezzato di Catania e ribadisce “come una delle più importanti strade di collegamento tra la periferia sud, i paesi dell’hinterland etneo e il centro della città sia…

Integrazione e futuro, presentato a Palazzo degli Elefanti il progetto CA.T.A.N.I.A – Capacitybuilding

Una città che guarda al futuro, che mette insieme energie e sinergie per rafforzare il sistema di accoglienza e garantire maggiore qualità ai servizi pubblici per l’immigrazione. Ѐ questo il cuore del progetto europeo CA.T.A.N.I.A – Capacitybuilding Temi e Approcci nuovi per l’Integrazione e l’Accoglienza, promosso dal Comune di Catania e realizzato con il contributo…

Asili nido comunali, il 13 ottobre apertura con misure di sicurezza anti-Covid

Martedì 13 Ottobre verranno riaperti gli undici Asili nido comunali nel pieno rispetto delle norme di indirizzo emanate dal Ministero per l’emergenza Covid al fine di una ripresa delle attività in presenza.  Lo rende noto l’assessore alle politiche sociali Giuseppe Lombardo; le attività inizieranno alle ore 7.30 per concludersi alle ore 14,00, cinque giorni alla…

Denunciato dalla Polizia per maltrattamenti in famiglia e minacce nei confronti della moglie

Nella giornata di ieri personale delle volanti ha denunciato in stato di libertà un sessantenne, pluripregiudicato per i reati di maltrattamenti in famiglia e minacce aggravate nei confronti della moglie, nonché porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Agenti delle volanti sono intervenuti presso l’abitazione del figlio del denunciato: qui hanno trovato l’uomo che stava…

Sanzionati e denunciati dalla Polizia altri 9 posteggiatori abusivi nel centro cittadino

La Polizia di Stato non intende dare nessuna tregua ai posteggiatori abusivi, né ai “nuovi” né ai recidivi, prevendendo per questi ultimi l’inasprimento dei provvedimenti a loro carico che vanno dall’adozione dell’Avviso Orale per i più incalliti, al provvedimento di “allontanamento dai luoghi”, per approdare al D.A.C.UR. in conseguenza del quale le persone sottoposte a…

Emergenza Covid, il prefetto convoca Comitato Ordine e Sicurezza e la Confesercenti dell’area metropolitana torna sul tavolo di lavoro

la Confesercenti dell’area metropolitana tornata sul tavolo di lavoro La Confesercenti  dell’area metropolitana di Catania ha partecipato  all’ultimo Comitato  dell’Ordine della Sicurezza, convocato  dal Prefetto  di Catania per affrontare l’Emergenza Covid, coinvolgendo le categorie produttive della Città, per l’avvio di una campagna di sensibilizzazione rivolta agli esercenti. Presenti naturalmente, le Forze dell’Ordine, l’amministrazione comunale, l’Asp…

Centro storico, domeniche senza auto per tutto il mese di ottobre

Nelle rimanenti tre domeniche di ottobre, un’ampia porzione del centro storico verrà pedonalizzato, in via sperimentale, al fine di rendere più vivibile la parte più antica della città e densa di beni culturali. Lo hanno stabilito il vicesindaco Roberto Bonaccorsi e l’assessore alla mobilità Giuseppe Arcidiacono, tenuto conto che in queste tre giornate si svolge…