Le ultime dalla città etnea

Ex cinema Experia, l’edificio affidato all’Università di Catania per lezioni e attività didattiche

L’ex cinema Experia viene affidato in comodato perpetuo dalla Regione siciliana all’Università di Catania, che vi ospiterà già a partire dai prossimi giorni lezioni e attività didattiche. L’accordo è stato sottoscritto questa mattina alla presenza del presidente della Regione Nello Musumeci, del rettore Francesco Priolo, del direttore generale dell’Università di Catania Giovanni La Via, della…

La Società Italiana di Fisica premia Eugenia Naselli e Andrea Cordaro, ex studenti dell’Università etnea

Eugenia Naselli e Andrea Cordaro, ex studenti del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania, hanno ricevuto nei giorni scorsi i Premi di operosità scientifica a Giovani Ricercatori in occasione della cerimonia inaugurale del 106° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica che quest’anno si è svolto in via telematica. A Eugenia Naselli, dottoranda…

Progetto recupero di piazza Cavour nella circoscrizione “Borgo-Sanzio”

“Per valorizzare definitivamente piazza Cavour è fondamentale mettere questa parte di Catania al centro di tantissime iniziative sociali e potenziare il sistema di aggregazione che, soprattutto nel caso di anziani  e pensionati, è già molto forte”. Queste le parole del  presidente della III municipio Paolo Ferrara: “Occorre sistemare i gazebi e creare per i più…

Conclusa l’edizione 2020 della Festa dell’Unità, incontri e dibattiti sulla città

E’ dal palco dell’edizione 2020 della Festa dell’Unità, conclusasi  sabato  sera, che parte la sfida di realizzare un programma di intervento straordinario per una Catania rimasta incastrata in un “lockdown progettuale”, con investimenti milionari bloccati e progetti parcheggiati nei cassetti. Nel corso del Focus su Catania, moderato dal giornalista Luca Ciliberti, uno dei momenti più…

Covid-19, positivo consigliere del II Municipio, tamponi negativi per 43 Vigili urbani

A causa della positività al Covid-19 riscontrata in un consigliere del II Municipio e suoi congiunti, l’Amministrazione Comunale ha disposto la chiusura temporanea delle sedi e la sanificazione degli uffici decentrati di Barriera/via Frassati, Picanello e del Castello di Leucatia. I componenti del nucleo familiare sono tutti “asintomatici” e hanno effettuato il tampone perché in…

Geopolitica, cultura, ambiente: ecco come sarà l’Europa post Covid, a Catania 4^ edizione del Festival Mare Liberum

I gomiti si sfiorano come fosse un abbraccio caloroso, le mascherine non nascondono i sorrisi e la felicità di esserci. Inizia così la quarta edizione del Festival Internazionale di Geopolitica Mare Liberum, nella sede di Associazione Diplomatici, ente promotore della manifestazione insieme a Eastwest European Institute (EWEI), in collaborazione con l’Università di Catania, il Sole…

Sponsorizzazioni, online avviso per riqualificazione della Galleria Sant’Euplio

E’ stato pubblicato sul sito web del Comune l’avviso di selezione rivolto a sponsor interessati alla riqualificazione della Galleria Sant’Euplio. Il sito, nell’omonima via del centro storico, costituisce un importante raccordo lungo il tracciato cittadino realizzato nell’ambito della riqualificazione del Giardino Bellini, negli anni ’30, sulla base del progetto dell’architetto Giuseppe Samonà.E’ in questo contesto di particolare…

Movida nel Centro storico, controlli Anti Covid della Polizia

Senza soluzione di continuità proseguono i controlli della Questura sul territorio nei confronti degli esercenti per la verifica del rispetto della normativa Anti Covid. Nell’ambito della movida del centro storico il Questore Mario Della Cioppa ha predisposto mirati servizi con personale della Polizia di Stato e della polizia Locale nella zona compresa tra piazza Carlo…

Un albero per Willy – Progetto “100 alberi per Catania”, in programma nuova piantumazione nel centro città

Il progetto “100 alberi per Catania” continua a recuperare degli spazi da destinare al verde pubblico. Questa iniziativa – lanciata da Legambiente Catania per aumentare gli spazi verdi in una città che ne ha fortemente bisogno, nonché per sensibilizzare i cittadini sul tema ambientale – ha raccolto in questi ultimi anni grande sostegno da parte…

“Area 51” viola le prescrizioni imposte, intervento della Polizia

È solo di ieri il provvedimento ex art. 100 TULPS notificato al titolare del locale “AREA 51” che prevedeva la chiusura per 30 giorni dell’esercizio commerciale, ma nella nottata odierna, personale delle volanti impegnato nell’ordinaria attività di controllo del territorio ha appurato che il locale denominato “AREA 51” ubicato in via Coppola, in violazione del…