Le ultime dalla città etnea

La dottoranda Giorgia Lo Tauro alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, tirocinio di cinque mesi in Lussemburgo

Dall’Ateneo di Catania al plateau Kirchberg di Lussemburgo. È la prossima sfida di Giorgia Lo Tauro, dottoranda del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania che svolgerà un tirocinio retribuito di cinque mesi nel gabinetto di un giudice della Corte di Giustizia dell’Unione Europea dove potrà collaborare alla ricerca e approfondire le diverse tematiche dell’ufficio di…

Catania si fa Europa, al via il progetto finanziato dal FAMI: integrazione e formazione per costruire nuovi approcci

Cinquecento ore di formazione, 10 corsi e un progetto europeo che guarda Catania come una città innovativa in cui sperimentare nuovi approcci e metodi operativi per accogliere e includere. È questa la prima fase del progetto CA.T.A.N.I.A – Capacitybuilding Temi e Approcci nuovi per l’Integrazione e l’Accoglienza, finanziato dal FAMI (Fondo Asilo, Migrazioni e Integrazione),che…

Degrado e microdiscariche in via Abate Silvestri, via Don Gnocchi e via Fratelli Gualandi nel IV municipio

Tra degrado, carenze strutturali, vandalismo e mancati servizi, l’area nel quartiere di Trappeto Nord compresa tra via Abate Silvestri, via Don Gnocchi e via Fratelli Gualandi rischia di restare ancora per anni la periferia nella periferia. Una situazione denunciata dal consigliere del IV municipio Giuseppe Zingale dopo aver ascoltato le proteste dei residenti della zona.…

Lungomare, tra degrado e richieste di riqualificazione, le sollecitazioni del consigliere Andrea Cardello

La fine dell’estate ci lascia in eredità un lungomare come al solito deturpato, una scogliera ridotta a enorme pattumiera dai soliti incivili. Uno dei luoghi più belli della città, salvato in parte dal grande lavoro di tante associazioni di volontariato, ma assolutamente abbandonato da questa amministrazione comunale. Il consigliere di “Italia Viva” del II municipio…

Apertura scuole, manca il piano del traffico, i suggerimenti del Comitato Romolo Murri

Molte scuole stamattina hanno finalmente riaperto, ma dov’è il piano del traffico? Dove si trovano tutti gli accorgimenti necessari per evitare la paralisi della viabilità cittadina? Oggi solo in alcuni istituti è suonata la campanella, ma da qui al prossimo 24 settembre l’anno scolastico entrerà a pieno regime. Ecco perché il Comitato Romolo Murri, attraverso…

Servizi sociali, con l’avvio del nuovo anno scolastico riparte anche l’assistenza agli alunni disabili

Con la ripresa delle attività scolastiche, l’assessorato comunale ai Servizi Sociali guidato da Giuseppe Lombardo, ha adottato gli atti propedeutici finalizzati alla erogazione dei servizi in favore degli alunni disabili frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria inferiore. Contestualmente alla ripresa delle lezioni, pertanto,  presso alcune istituzioni scolastiche già da oggi, lunedì 14 settembre, sarà…

Solidarietà, sanità e cultura: il Governatore del Distretto 2110 Sicilia Malta visita il Club Rotary etneo

Il governatore del Distretto 2110 Sicilia Malta, l’ingegnere Alfio Di Costa, accompagnato dal segretario distrettuale Sergio Malizia, dal cosegretario distrettuale Giuseppe Pitari, dall’assistente Salvo Li Calzi, è stato in visita al Club Rotary di Catania presieduto da Giovanni Cultrera. Primo appuntamento al Palazzo della Cultura di Catania dove, in compagnia del Presidente Giovanni Cultrera, di…

Indagato in stato di libertà dalla Polizia a Librino per evasione, detenzione ai fini di spaccio ed invasione di edificio pubblico

Nei giorni scorsi personale del Commissariato Librino ha indagato in stato di libertà il pluripregiudicato D.G. di anni 26 per i reati di evasione, detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di edificio pubblico. Gli agenti durante il servizio di controllo del territorio hanno sorpreso l’uomo, attualmente sottoposto alla misura degli arresti…

Festa dell’Addolorata, il 15 settembre musica Sacra a S. Agata alla Fornace

Martedì, 15 Settembre nella ricorrenza della Madonna Addolorata, alle ore 18, con ingresso gratuito (ma su prenotazione nel rispetto delle leggi anti-Covid 19), nella Chiesa di San Biagio in Sant’Agata alla Fornace a Catania, per volontà del Rettore Mons. Leone Calambrogio sarà eseguita la composizione sacra dello “Stabat Mater”, inno-sequenza alla Vergine del XII secolo,…

Primo giorno di scuola all’Istituto San Vincenzo tra emozioni e nuove regole

Tutti gli ambienti scolastici hanno subito una maxi disinfezione, specie negli spazi comuni di passaggio, nei servizi igienici e nelle aule e lunedì 14 settembre, nonostante la pioggia, sono arrivati all’Istituto San Vincenzo, i piccoli della sezione Primavera e Infanzia che sono stati accolti nella veranda esterna dalle Maestre Giovanna, Lucia, Laura, Maria; mentre i…