Le ultime dalla città etnea

“Borgo-Sanzio”, mobilità in vista dell’apertura dell’anno scolastico, le richieste del presidente Paolo Ferrara

A meno di una settimana dall’apertura delle scuole, e il conseguente inizio dell’anno scolastico, il presidente di “Borgo-Sanzio” , Paolo Ferrara, raccoglie le segnalazioni dei cittadini e chiede all’amministrazione comunale un piano del traffico adeguato e che sappia rispondere agli eventuali rischi legati alla formazione di code chilometriche. “Il primo banco di prova sarà il…

Attenzione all’ambiente a San Giovanni Li Cuti grazie al Rotary Club con la donazione di cestini e contenitore per la raccolta delle deiezioni canine

San Giovanni Li Cuti è una piccola borgata marinara della parte est della città di Catania, con una delle spiagge più rinomate del territorio. In siciliano si utilizza il termine “Li Cuti” per indicare delle formazioni di origine lavica o degli scogli sottoposti all’azione erosiva del mare. Tale nomea e tale prestigio hanno evidentemente risentito…

Produzione sostenibile di cibo, confronto tra giovani ricercatori di Catania, Foggia e Udine

Un’occasione di confronto sui progetti scientifici e sulle possibilità occupazionali post-dottorato, un’opportunità di condivisione di spunti di ricerca e di scambio accademico e, soprattutto, una possibilità concreta di diventare “protagonisti” in una fase rilevante del percorso formativo post lauream: sono questi alcuni degli obiettivi che si prefigge il secondo workshop “Agriculture-oriented PhD programs” dal titolo…

Equipaggio di una Volante blocca e denuncia un catanese per ricettazione e utilizzo indebito di carte di credito

Nella mattinata di ieri un equipaggio di volante, impegnato nell’ordinario servizio di controllo del territorio, ha denunciato il catanese D.A. classe 1960 per i reati di ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito. I poliziotti hanno ricevuto una segnalazione da parte della vittima di un furto la quale riferiva che poco prima un uomo…

Stava realizzando a Librino un attico panoramico sopra il proprio appartamento, di proprieta dello IACP, denunciato dalla Polizia e sequestrato l’immobile

Continuano i controlli degli agenti del Commissariato Librino sul fronte del contrasto all’illegalità diffusa. Nella giornata di ieri, infatti, i poliziotti hanno controllato un giovane pregiudicato, peraltro a loro noto, il quale stava realizzando un vero e proprio “attico panoramico”, sopra l’appartamento in cui abitava, ricavandolo da un locale tecnico che stava abusivamente rimaneggiando. Il…

Scoperta a Librino dalla Polizia rimessa abusiva di autocarri con gestione illegale di rifiuti speciali pericolosi, due indagati

Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Librino ha indagato in stato di libertà due uomini S.A. di anni 50 e A.C.V. di anni 53 per i reati di detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura tali da creargli gravi sofferenze e di gestione illegale di rifiuti speciali pericolosi. Durante le…

Cura e decoro costante per Piazza 2 Giugno 1946, la richiesta del consigliere Giuseppe Zingale

In piazza 2 Giugno 1946 servono maggiori controlli e una cura costante del verde e dell’arredo urbano. Il consigliere del IV municipio Giuseppe Zingale, raccogliendo le segnalazioni dei cittadini e facendosi portavoce delle loro proteste, chiede maggiori controlli all’amministrazione comunale. Da anni questo luogo versa in condizioni di grande degrado a causa di troppi maleducati.…

Piano del traffico nel IV municipio con l’inizio del nuovo anno scolastico

Una mappatura del territorio per segnalare all’amministrazione comunale e alle forze dell’ordine le strade e gli incroci a rischio traffico, nel territorio di “Cibali-San Giovanni Galermo-Trappeto Nord”, già dalla prossima settimana quando, in molte scuole etnee, suonerà la prima campanella. “Dalla metà alla fine di settembre pian piano ripartirà il nuovo anno scolastico in tutti…