Le ultime dalla città etnea

Nessuna proposta della direzione del Teatro Stabile, Patanè e Tabita (Slc Cgil): “Attori catanesi ignorati, serve coinvolgerli sul territorio”

La Slc Cgil di Catania e il suo Dipartimento Artisti, segnala che a distanza di oltre 20 giorni dall’ultimo confronto con il presidente  e la direttrice del Teatro Stabile, non è giunta alcuna risposta o controproposta da parte dell’Ente. In quell’occasione, il sindacato aveva presentato delle idee che puntavano al coinvolgimento degli artisti del territorio,…

Agenti della Polizia salvano un giovane che stava annegando a largo del porticciolo di San Giovanni Li Cuti, applausi della gente

Erano le 17.15, quando ieri, in una giornata di sole ma col mare agitato, una volante della Polizia di Stato in transito sul lungomare per vigilare la zona, notava una persona che annaspava in mezzo al mare e alcuni ragazzi che urlavano tentando di chiamarlo. Immediata l’azione degli agenti che avvisavano la Sala Operativa per…

Arrestato dalla Polizia Stradale, in piazza Mancini Battaglia, per evasione dagli arresti domiciliari

Nell’ambito dei servizi presidiari disposti dal Questore, coordinati dalla Sala Operativa della Questura, anche allo scopo del contrasto ai parcheggiatori abusivi, ieri mattina, personale della Polizia Stradale, ha arrestato il venticinquenne Giuseppe Platania, già ristretto agli arresti domiciliari e provvisto anche di braccialetto elettronico, mentre si aggirava a bordo della sua autovettura sul lungomare di…

Agricoltura e Covid, durante la fase dell’emergenza a Catania molto attivo il caporalato. Cgil e Flai: “serve una cabina di regia provinciale come avviene in altre regioni italiane”

Una cabina di regia contro il caporalato in agricoltura, ma ritagliata su base provinciale. Non è una richiesta solo tecnico-formale quella di Cgil e Flai Cgil di Catania che segnalano come “proprio perché l’agricoltura e i suoi lavoratori non si sono mai fermati durante la fase 1 dell’emergenza Covid , anche il caporalato ha continuato…

Presentato il progetto di supporto psicologico “AudenCTes” nel III municipio

Si chiama “AudenCTes” il progetto di supporto psicologico presentato stamattina presso la sede del III municipio di Catania. Un’iniziativa che prevede la creazione di una “task-force” di esperti che per un mese fornirà un servizio di ascolto e aiuto, in modo assolutamente gratuito, a tutti coloro che soffrono di disturbi e ansia legati allo stress…

Operazione “Mazzetta Sicula” e discarica Vaccarizzo Codavolpe, in ballo anche impianto di degassificazione della Sicula Trasporti nell’area già ammorbata

“Ora che la ‘Sicula trasporti’ è al centro di un’indagine giudiziaria, è necessario più che mai lanciare una vertenza rifiuti. Il caso della discarica che da anni ammorba la collina di Vaccarizzo in Contrada Codavolpe  è la dimostrazione che bisogna ridisegnare la gestione dei rifiuti nell’Isola”. La Cgil di Catania interviene nuovamente a sostegno del Comitato dei…

Allarme igienico-sanitario in via Adone, a San Giovanni Galermo, lo segnala il consigliere Giuseppe Zingale

Tubature che saltano e liquami che fuoriescono in superficie. In via Adone, nel quartiere di San Giovanni Galermo, si vive l’ennesimo allarme igienico-sanitario. Un problema che il consigliere del IV municipio Giuseppe Zingale ha prontamente segnalato al presidente di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo” Erio Buceti. I cittadini lamentano un vero fiume di acque nere che in…

Nel quartiere San Cristoforo sequestrati dalla Polizia beni per un valore di circa un milione di euro ad esponente di spicco del clan Santapaola – Ercolano e al genero

Nell’ambito di specifica attività volta al contrasto della criminalità organizzata, la Polizia di Stato ha dato esecuzione alla misura di prevenzione patrimoniale prevista dal cd. Codice Antimafia di due distinti decreti di sequestro emessi – su proposta congiunta della Questura di Catania e della locale Procura Distrettuale – dal Tribunale di Catania, Sezione Misure di…

Cyberchallenge, 8 giugno scelta team Unict per finale gara sicurezza informatica

Si terrà lunedì 8 giugno la gara che determinerà i quattro componenti del team dell’Università di Catania che affronterà nelle prossime settimane il Cyberchallenge nazionale, la nota competizione di sicurezza informatica che prevede l’attacco e la difesa di sistemi informatici. L’Ateneo catanese aderisce alla competizione tramite il proprio dipartimento di Matematica e Informatica, grazie anche…