Le ultime dalla città etnea

Per salvare il Catania calcio costituita la Spa denominata “Sport Investiment Group Italia” (S.I.G.I.)

Su iniziativa del Comitato per l’acquisizione del Catania Calcio nello studio notarile del Notaio Giuseppe Balestrazzi, in data 20 maggio 2020 è stata ufficialmente costituita la società Spa denominata ‘Sport Investiment Group Italia’ con acronimo S.I.G.I. Undici imprenditori, professionisti e procuratori di gruppi imprenditoriali hanno deciso di costituire la società per azioni, versando immediatamente il…

“No” all’ “USURA SPA”, “Si’” al rilancio delle piccole e medie imprese, domani incontro dell’Unes

L’ “USURA SPA” rischia di strozzare migliaia di imprenditori e di famiglie. Per questo Unes, associazione che assiste chi vive le difficoltà legate al debito, anche grazie allo strumento della legge 3/12 cosiddetta legge sul sovraindebitamento, si mobilita. A Catania, giovedì mattina, 21 maggio, alle 10,30, nello studio dell’avv. Alessandro Palermo, in Largo dei Vespri…

La Polizia ritrova 39 piantine di marijuana in casa vacanze in contrada Vaccarizzo

Nella mattinata di ieri le Volanti dell’UPGSP, a seguito di segnalazione su linea d’emergenza NUE 112 per un furto consumato in abitazione, quella che doveva apparire una semplice constatazione di reato presso una casa vacanze sita in contrada Vaccarizzo, si è tradotta nel ritrovamento di ben 39 piantine di marijuana, coltivate con strumenti di riscaldamento…

Negozianti, imprenditori, pubblici esercizi, balneari oggi tutti in piazza Università flashmob per protestare

La Confcommercio Catania metropolitana, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Catania e il SIB – Sindacato Italiano Balneare di Catania – si danno appuntamento in piazza Università, oggi, martedì 19 maggio, ore 10.00, per una manifestazione silenziosa: gli imprenditori, infatti, saranno seduti su una sedia, uno accanto all’altro a distanza di due metri, ed esporranno…

Bar, ristoranti e pubblici esercizi, per FIPE Confcommercio riapertura tra mille regole e troppe incertezze

“Il giorno della riapertura dei bar e ristoranti al pubblico arriva tra mille regole e tante incertezze che molti ristoratori desisteranno dal riprendere le attività” lo afferma amareggiato Giovanni Trimboli, presidente FIPE sezione ristoranti di Confcommercio Catania. “Sono tanti i colleghi che non apriranno, resteranno chiusi per protesta contro una apertura frettolosa a male organizzata.…

Nel quartiere Borgo-Sanzio marciapiedi dissestati e invasi da erbacce, l’allarme lanciato dal Comitato Vulcania

Il Comitato Cittadino Vulcania, a seguito delle tante segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, sollecita l’Amministrazione comunale e municipale a intervenire urgentemente con un piano di manutenzione straordinaria in particolare sulle vie R. Sanzio, E. D’Angiò, G. Carducci, Siena, Vagliasindi, Cifali, D. Bramante, Imperia, Caronda, ecc.. Marciapiedi impraticabili, con un asfalto sbrindellato e invasi da erbacce…

A piazza Dante le Mascherine Tricolori per chiedere misure a sostegno di lavoratori e famiglie

Tornano in piazza le Mascherine Tricolori per il terzo sabato consecutivo, a distanza di sicurezza ma ancora più determinate a sfidare il lockdown per chiedere misure concrete a sostegno di lavoratori e famiglie. Alcune decine i manifestanti che a Catania si sono dati appuntamento in piazza Dante. “Dopo l’azione che ci ha visti protagonisti in…

Indagato con la moglie a Librino, dalla Polizia, per invasione edifici e terreni pubblici e per abuso edilizio e gestione illegale di rifiuti speciali e pericolosi

Nella giornata di ieri, nell’ambito dell’attività di contrasto alla criminalità diffusa in viale Grimaldi n. 10, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. “Librino” ha accertato numerosi reati e indagato numerosi soggetti a vario titolo e, nella circostanza, G.C. classe 1980 pregiudicato, operatore ecologico catanese è stato indagato, assieme alla moglie S.L. classe…

Operazioni dei “Falchi” della Squadra Mobile a San Cristoforo, San Giovanni Galermo e Librino, sequestrato materiale esplodente, marijuana, armi e strumenti atti ad offendere

La Polizia di Stato ha arrestato Giuseppe Di Martino (classe 2001), Pietro Pulvirenti (classe 1998), pregiudicato ritenuti responsabili del reato di detenzione illegale di materiale esplodente in concorso e deferiti in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio di marijuana e Francesco Sapienza (classe 1968) ritenuto responsabile del reato di…