Le ultime dalla città etnea

UniCt, modello computazionale riproduce “in silico” il decorso del Covid-19

Un modello computazionale capace di riprodurre “in silico” il decorso di Covid-19 e l’effetto di agenti terapeutici potenzialmente capaci di prevenire e contrastare il suo sviluppo. Lo ha realizzato il gruppo di ricerca “Combine – COmputational Modeling in systems BIomediciNE” guidato dal prof. Francesco Pappalardo, docente di Informatica del dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università…

Viabilità, buche stradali da eliminare nel IV Municipio di Catania

A causa dello stato di quarantena e all’emergenza Coronavirus di questi ultimi due mesi alcune delle principali strade del IV municipio di Catania sono gravemente danneggiate. Da San Giovanni Galermo fino a Cibali arrivano decine di segnalazioni da parte dei catanesi che lamentano una mobilità cittadina caratterizzata dalla presenza di troppe buche. Da qui l’intervento del…

Cittadella Giudiziaria, da Catania la nuova stagione dell’architettura contemporanea in Sicilia

«La riconversione della Cittadella giudiziaria di Catania (ex Palazzo delle Poste di Viale Africa) apre finalmente una nuova stagione dell’architettura contemporanea. Avere infatti la possibilità di vagliare ben 85 proposte, prevenute grazie al Concorso Internazionale di progettazione in due fasi, consentirà alla Regione Siciliana di scegliere tra un ventaglio di idee e soluzioni innovative, innalzando il livello qualitativo…

Arrestato dalla Polizia per furto aggravato di un’autovettura

Personale del Commissariato di P.S. Borgo-Ognina, in data 6 maggio ha arrestato Gaetano Tomaselli (cl. 1978), pregiudicato, per il reato di furto aggravato di un’autovettura, con la rottura del vetro lato passeggero posteriore destro. A seguito di una precisa e preziosa segnalazione, inerente il reato di furto aggravato, di una autovettura, parcheggiata sulla pubblica via,…

Covid-19 e Didattica a distanza nelle scuole: il 12% degli studenti si connette con difficoltà, chiesto ricalcolo insegnanti di sostegno per 8400 alunni disabili

Solo a Catania, il 12% degli studenti ha avuto grossissime difficoltà a connettersi on line per godere della didattica a distanza, e in città e provincia sono 8.400 gli alunni disabili certificati sui quali dovrà essere riconsiderato il numero adeguato di insegnanti di sostegno e di assistenti igienico personali ed alla comunicazione.I giorni di lockdown…

Emergenza Covid-19, Giuseppe Liberti commissario ad acta all’Asp di Catania

Con decreto n. 380 di oggi, 7 maggio, l’Assessore regionale alla Salute, avv. Ruggero Razza, ha nominato il dr. Giuseppe Liberti, commissario ad acta presso l’Asp di Catania nell’ambito dell’emergenza Covid-19. Il dr. Liberti, dirigente medico infettivologo in servizio presso l’AO “Cannizzaro”, è stato individuato a motivo dei titoli professionali, formativi e di carriera posseduti,…

Controllo amministrativo della Polizia in esercizio pubblico “Compro Oro” di Largo Rosolino Pilo, sanzione e chiusura per cinque giorni

Nel corso dei servizi predisposti dal Questore di Catania Mario Della Cioppa, nella giornata del 4 maggio, personale dipendente della Squadra Amministrativa ha effettuato un controllo nell’esercizio pubblico di “Compro Oro” al dettaglio in Largo Rosolino Pilo. Nell’occasione l’attività commerciale, controllata per il contrasto dei rischi sanitari derivanti dalla diffusione della pandemia da virus Covid-19,…

Change the World Model UN diventa virtuale grazie ad Associazione Diplomatici, presidente Claudio Corbino: “Boom di richieste da tutto il mondo”

Scrivono dalla Cina, dal Senegal, dal Nepal. Arrivano da tutti gli angoli del pianeta le richieste per partecipare al Change the World Web Edition, Virtual Model UN, la prima simulazione dei lavori delle Nazioni Unite che si svolge completamente on line, dedicata a studenti delle scuole e delle università di tutto il mondo. “Il risultato è…