Le ultime dalla città etnea

Pnrr, a “Le Ciminiere” il 26 novembre “Un Click per Tutti” per favorire l’accessibilità digitale

Martedì 26 novembre 2024, a partire dalle ore 9.00, nel Centro Fieristico e Congressuale Le Ciminiere di Catania, in viale Africa, si terrà “Un Click per Tutti” evento promosso dal Comune e dalla Città Metropolitana di Catania, volto a promuovere e favorire, con un processo coordinato e condiviso, la diffusione dell’accessibilità degli strumenti digitali. Alla presentazione delle…

Sottoscritto protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e Ordine degli Avvocati di Catania

La Polizia di Stato, l’Ordine degli Avvocati di Catania e il Comitato Pari Opportunità del medesimo Ordine hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a promuovere e favorire, in modo programmatico e coordinato, azioni ed interventi volti alla formazione in materia di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere, nella consapevolezza dell’importanza che la formazione…

Getta la droga nel water, recuperata dalla Polizia di Stato tra i liquami, arrestato pluripregiudicato, sequestrati 27 mila euro

Ha escogitato un piano per sbarazzarsi della droga attraverso il water per poi recuperarla tramite un pozzo nero realizzato direttamente in casa. A scoprirlo, però, è stata la Polizia di Stato nell’ambito delle costanti attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di droga in città. Ad architettare il sistema per tentare di eludere eventuali controlli…

Mercatini di Natale, sei associazioni chiedono chiarimenti all’Amministrazione per i criteri adottati per lo svolgimento dell’evento “Centriamo il Natale 2024”

Assoluta chiarezza sui criteri adottati per allestire i mercatini di natale di quest’anno nelle strade di Catania. A chiederlo all’amministrazione etnea sono le associazioni “Le Pulci di Città”, “I Viandanti”, “Coseacaso”, “Delfare”, “Universal Project” e “Agorà”. “Siamo fortemente preoccupati e demoralizzati – sottolineano i responsabili delle sei associazioni – per l’atteggiamento tenuto, lo scorso 11…

Al Seminario interdiocesano XVIII Giornata Sociale il 23 novembre

Sabato 23 novembre, dalle ore 10 alle 15, al Seminario interdiocesano di Catania-Nicosia si terrà la XVIII Giornata Sociale diocesana sul tema: “Mi sta a cuore la democrazia. La partecipazione dopo Trieste”. Relatrice della Giornata sarà la dott.ssa Daniela Palladinetti (avvocato, direttore dell’Ufficio di Pastorale sociale e del Lavoro della diocesi di Chieti-Vasto e componente…

Trentenne denunciato dalla Polizia di Stato per furto, incastrato da una dash cam installata su un veicolo

Prosegue l’impegno della Polizia di Stato, in città e in provincia, sul fronte della prevenzione e del contrasto ai reati predatori, in particolare furti di auto e parti di esse. In tal senso nelle ultime settimane sono state numerose le attività di polizia giudiziaria che hanno consentito di risalire agli autori di tali reati, procedendo…

Celebrata l’apertura dell’anno accademico 2024/2025 I.T.S. Academy di Catania – Accademia Mediterranea della Logistica e della Marina Mercantile

Sulle note dell’inno nazionale, cantato e suonato dai giovani violinisti dell’istituto “Agatino Malerba”- diretti dall’insegnante Emilia Belfiore- si è celebrata l’apertura dell’anno accademico 2024/2025 I.T.S. Academy di Catania – Accademia Mediterranea della Logistica e della Marina Mercantile– in collaborazione con l’istituto “Duca degli Abruzzi” di Catania. Ad aprire i lavori e salutare i presenti la…

Stagione di funghi, rimane alta l’attenzione per la presenza di specie fungine tossiche sul territorio, controllare sempre tutti i funghi raccolti

Rimane alta l’attenzione dell’Ispettorato Micologico dell’Asp di Catania per la presenza sul territorio di specie fungine tossiche/velenose. Negli ultimi giorni presso gli Sportelli micologici, durante i controlli gratuiti di funghi raccolti da privati cittadini, sono state accertate specie fungine tossiche/velenose, tra le quali Amanita pantherina, Clitocybe Nebularis, Agaricus bresadolanus e Rubroboletus rhodoxanthus. Grazie a tali…

Scoperto dalla Polizia di Stato deposito abusivo di fuochi d’artificio in un garage di un condominio, denunciati due uomini

Un deposito abusivo con oltre 2500 kg di fuochi d’artificio è stato scoperto dalla Polizia di Stato nel corso di una mirata azione di controllo predisposta dal Questore di Catania per contrastare il fenomeno del commercio illegale di materiale esplodente. In vista dell’approssimarsi delle festività natalizie, la Polizia di Stato sta rafforzando e intensificando i…

Politiche giovanili e riconoscimento dell’animatore socio-educativo in Sicilia. A che punto siamo?

Si parlerà di politiche giovanili, valorizzazione e riconoscimento del lavoro giovanile e delle figure professionali e volontarie che lo animano. A Catania, giovedì 21 novembre, l’incontro promosso da Arci e Associazione Ninfea cui prenderà parte anche Serena Angioli, Dirigente della Direzione Generale dell’Agenzia Italiana per la Gioventù. La situazione italiana e siciliana è molto particolare…