Le ultime dalla città etnea

Controlli della Polizia nei quartieri San Giorgio, Librino e San Cristoforo, reati di abuso edilizio, gestione illegale rifiuti speciali, furto energia elettrica, maltrattamenti e sanzioni per inosservanza norme antiCovid-19

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore di Catania Mario Della Cioppa, i poliziotti dei Commissariati Librino e San Cristoforo hanno effettuato controlli straordinari volti a contenere il rischio da contagio Covid-19 e a contrastare l’illegalità diffusa, nei quartieri San Giorgio, Librino e San Cristoforo. In via Scaldara è stato controllato un immobile di proprietà…

“Cura Italia” e sfratti, Milazzo (SUNIA): “Bene avere prolungato blocco sino a settembre, ma servono aiuti economici per famiglie catanesi in affitto”

Il Sunia di Catania, il sindacato degli inquilini, segnala che nella conversione del decreto “Cura Italia” in legge, è stato modificato e prolungato il termine per la non effettuazione degli sfratti che saranno bloccati sino a settembre. Ma resta comunque un altro problema irrisolto: in queste settimane servono contributi mirati per sostenere gli affitti. “Il…

Progetto AGM for CuHe, “Materiali di nuova generazione per il restauro dei beni culturali – nuovo approccio alla fruizione”

Le ceneri vulcaniche e con scarti di lavorazione industriale impiegati/utilizzati per il recupero e il restauro di edifici di interesse storico-artistico appartenenti al patrimonio culturale in aree con elevata attività sismica. Sono i primi risultati del progetto AGM for CuHe – Advanced Green Materials for Cultural Heritage “Materiali di nuova generazione per il restauro dei…

Cisl e 25 Aprile, ripartire nella memoria di chi non c’è più, per un nuovo sistema sociale

“La festa del 25 Aprile quest’anno ha un valore diverso e vivrà di emozioni ancora più grandi. Mai come in questo momento di limitazioni alle relazioni personali, a quelle che dal dopo guerra in poi abbiamo ritenuto libertà inviolabili, stiamo apprezzando il significato e la bellezza della Libertà. Da quella libertà riconquistata e riaffermata 75…

Sorpresi dalla Polizia due posteggiatori abusivi che esercitavano l’illecita attività nelle piazze Manganelli ed Europa

Tutta l’Italia è in attesa della fine del lockdown, tutti, osservando le prescrizioni di sicurezza che certamente saranno fornite dalle Autorità, aspettano di poter uscire, tutti tranne loro: i posteggiatori abusivi. Nonostante la giusta desolazione delle nostre strade, infatti, qualcuno di essi, forse pensando a un abbassamento della guardia in questo specialissimo periodo di pandemia,…

Potenziato il Piano di controlli interforze per il week end festivo del 25 aprile

In occasione del week end festivo del 25 aprile, così come avvenuto per le festività di pasqua e pasquetta, sarà potenziato l’articolato piano di controlli interforze diretto alla verifica del puntuale rispetto delle misure per il contenimento della pandemia Covid-19, già in atto nell’area metropolitana di Catania e nell’intera provincia da alcune settimane. Il Piano…

Poste Italiane, al via anticipazione sociale cassa integrazione guadagni

Poste Italiane rende noto che anticiperà il trattamento di cassa integrazione ordinaria e in deroga ai clienti BancoPosta e PostePay Evolution con accredito dello stipendio a chi ne farà richiesta. Con questa iniziativa, Poste Italiane intende offrire un sostegno concreto ai lavoratori destinatari di uno dei trattamenti di integrazione salariale ordinario o in deroga per…

UniCt aderisce a Coursera for Campus, al via i tirocini curriculari a distanza

L’Università di Catania attiva i tirocini a distanza con la piattaforma Coursera for Campus. Dopo aver riattivato le lezioni per tutti i corsi di laurea, gli esami di profitto e gli esami di laurea, oltre alle attività didattiche dei corsi post-laurea (dottorati, master e specializzazioni), erogate tramite la piattaforma Microsoft Teams, l’Ateneo consentirà, in tempi…

Cura e decoro per Piazza 2 Giugno 1946, l’invito del consigliere del IV municipio Giuseppe Zingale

Il consigliere del IV municipio Giuseppe Zingale, raccogliendo le segnalazioni dei cittadini e facendosi portavoce delle loro proteste, chiede al comune di Catania di intervenire immediatamente per garantire la potatura e la cura delle aiuole in piazza 2 Giugno. Si tratta del principale luogo di ritrovo per decine di anziani che qui si danno appuntamento…

Stress da quarantena, la ricetta del presidente del III municipio Paolo Ferrara: “Creare una task force di esperti per l’ascolto”

Dopo due mesi di quarantena la tensione sociale è palpabile. In tutto questo tempo restando a casa, o comunque limitando enormemente gli spostamenti quotidiani, la gente ha accumulato forti dosi di stress e tensione. I fatti di cronaca di questi ultimi giorni, che parlano anche del caso nel Nord Italia della donna che girava nuda…