Le ultime dalla città etnea

Centinaia di auto ieri a Nesima, l’invito del consigliere Giuseppe Zingale: “Occorre potenziare i controlli in città”

Centinaia di auto ieri hanno invaso il tratto finale di via Felice Fontana e della circonvallazione di Nesima. Sembrava una normale domenica da gita fuoriporta e non una giornata di quarantena dove, tutt’ora, resta fortissimo il rischio di contagio da Coronavirus. I presidi e i pattugliamenti dei carabinieri hanno punito in modo esemplare decine di…

Emergenza Covid-19, sanzionato dalla Polizia nel fine settimana parrucchiere sorpreso a lavorare e interrotta festa di otto studenti in appartamento

Nel corso del week end la Polizia di Stato ha proceduto all’ intensificazione dei controlli finalizzati a verificare il rispetto delle prescrizioni normative volte al contenimento del contagio da Covid-19. A tal fine, nelle giornate di sabato e domenica, sono stati effettuati posti di controllo nelle principali arterie stradali cittadine, a conclusione dei quali venivano…

Emergenza Covid-19, la rete di solidarietà delle parrocchie etnee coordinate dalla Caritas Diocesana

C’è una rete di solidarietà fatta di mani invisibili e silenziose che nelle ultime settimane ha continuato a tenere vivo il cuore del sistema dell’assistenza agli ultimi. Sono le Caritas parrocchiali del territorio dell’Arcidiocesi di Catania, composte da fedeli, sacerdoti, volontari, che collettivamente, come in una grande famiglia, continuano a sostenere i più bisognosi nella…

Università CInAP, attivi tutti i servizi a supporto degli studenti diversabili e con Dsa

«Il Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata – CInAP dell’Università di Catania non si ferma, anzi non si è mai fermato». Il prof. Massimo Oliveri, presidente del centro servizi universitario, ci tiene a sottolinearlo più volte. «Per fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria e rimanere “accanto” agli studenti stiamo garantendo il regolare proseguimento delle attività e dei…

Luigi Albino Lucifora nuovo direttore amministrativo del Teatro Massimo Bellini, Rota e Patanè (Cgil e Slc Cgil) si congratulano: “Grandi doti professionali ed etiche”

La Cgil e la Slc Cgil di Catania si congratulano  con Luigi Albino Lucifora- già segretario generale della Provincia Regionale di Catania- nominato nuovo direttore amministrativo del Teatro Massimo Bellini.  “Auguriamo a Lucifora, uomo delle Istituzioni, di acclarata professionalità e trasparenza che ha ottenuto elogi ed encomi per la sua carriera e i numerosi incarichi,…

Controlli anticontagio della Polizia nel quartiere Librino, contestate pene pecuniarie pari a circa 40 mila euro

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore Mario Della Cioppa, personale del Commissariato Librino ha effettuato controlli straordinari nel quartiere di competenza volti a contenere il rischio da contagio Covid-19. Durante l’attività di polizia, sono state acquisite 33 autocertificazioni e contestate 28 sanzioni, ai sensi dell’ articolo 4 co. 1 del decreto legge 19/2000 che…

Per sfuggire al controllo della Polizia scappano in scooter, ma vengono raggiunti e arrestati per resistenza a Pubblico Ufficiale

Nel pomeriggio di ieri, agenti delle Volanti arrestavano Fiorenzo Magni, classe 68 e Salvatore Andrea Fazio, classe 89 per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale. I poliziotti, nel corso dell’attività di controllo finalizzata al contenimento dell’emergenza sanitaria in atto, notavano due individui sospetti in Corso Indipendenza, i quali transitavano su un motociclo, privi di…

Identificato al Porto dalla Polizia di Frontiera autore di un furto di merce

Nell’ambito dei controlli per contrastare la diffusione del virus Covid-19 si è registrato un incremento di reati di furto che la Polizia di Frontiera di Catania sta fronteggiando con un incremento di pattuglie automontate, anche all’interno del Porto di Catania. Ciò ha permesso di identificare l’autore di un reato avvenuto nella notte del 3 aprile…

Scoperta a Librino dalla Polizia attività di barbiere abusiva con sette clienti che aspettano il turno senza mascherine e senza rispettare la distanza

Nel pomeriggio di ieri, agenti delle Volanti hanno effettuato controlli volti alla verifica del rispetto delle prescrizioni normative per il contenimento del contagio da Covid-19. I controlli si sono concentrati nel popoloso quartiere di Librino, dove è stata scoperta un’attività abusiva di parrucchiere per uomo, priva di qualsiasi autorizzazione. I poliziotti hanno effettuato un controllo…