Le ultime dalla città etnea

Due arresti della Polizia per evasione e tentato furto aggravato e per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Nella mattinata di ieri personale dell’UPGSP ha arrestato per i reati di evasione e tentato furto aggravato il pregiudicato Marco Massimo Ronsisvalle, classe 1975. L’uomo è stato notato dall’addetto alla vigilanza del negozio “La Rinascente” mentre prelevava da uno degli scaffali del reparto profumeria una confezione di profumo per occultarla all’interno di una busta che…

Individuati dalla Digos e denunciati autori delle scritte antisemite e filonaziste

Nella giornata di ieri, su delega della Procura della Repubblica di Catania, personale della D.I.G.O.S. della Questura di Catania ha dato esecuzione a 5 decreti di perquisizione a carico di altrettanti indagati per i reati di propaganda per motivi di discriminazione razziale o etnica, diffamazione aggravata dalla finalità di odio etnico ed imbrattamento, tutti reati…

Italiano e matematica, al via nuova edizione dei laboratori “Mat-Ita” per insegnanti delle superiori

Ripartono lunedì 24 febbraio, le attività dedicate agli insegnanti degli istituti superiori con due distinti laboratori organizzati nell’ambito del Progetto “Mat-Ita”, l’iniziativa dell’Università di Catania finalizzata al potenziamento delle competenze logico-matematiche e linguistico-testuali necessarie per affrontare lo studio universitario. In particolare, alle 15,30 al Palazzo dell’Etna, in via San Nullo 5/I, si terrà il seminario…

“Degenerazione della democrazia e comunicazione digitale pilastri per evitare regimi autoritari”, Salvatore Carrubba all’incontro organizzato a Catania da Associazione Diplomatici e Club per l’UNESCO

Per parlare agli studenti di degenerazione della democrazia in populismo e delle conseguenze della comunicazione digitale Salvatore Carrubba – vicepresidente della Fondazione IULM, presidente del Piccolo teatro di Milano, presidente della Fondazione Collegio delle Università milanesi e già direttore del Sole24Ore – prende spunto da un dramma di Ibsen in cui in viene messa in…

Posteggiatori abusivi, ancora controlli e sanzioni della Polizia in città

Ulteriore giro di vite sui posteggiatori abusivi. Proseguono, infatti, i servizi di contrasto, disposti dal Questore di Catania dott. Mario Della Cioppa, all’attività dei posteggiatori abusivi che continuano a esercitare la loro attività illegale per le vie del centro cittadino. Attraverso dispositivi di controllo del territorio “dedicati”, infatti, nella mattinata del 20 febbraio, agenti della…

Arrestata dalla Polizia nel quartiere “Antico Corso” colombiana per detenzione e spaccio di marijuana e cocaina

La Polizia di Stato ha arrestato la cittadina colombiana Casas Rincon Yazmin Soledad (classe’74) per detenzione ai fini di spaccio di marijuana e cocaina. Nel pomeriggio di ieri, personale della Squadra Mobile, sezione “Contrasto al Crimine Diffuso”, a seguito di attività info-investigativa, ha effettuato un appostamento nel quartiere “Antico Corso” notando dei movimenti sospetti in…

Senza sosta l’attività del Commissariato di Polizia di Librino, otto gli indagati e due arresti

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore Mario Della Cioppa, personale del Commissariato Librino ha effettuato ulteriori controlli straordinari volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere di competenza e, nella circostanza, sono stati contestati 13 reati, indagate 10 persone tra cui due in stato d’arresto, rintracciato un soggetto da sottoporre alla misura restrittiva della libertà…

“Io non taglio la democrazia”, domani a Palazzo degli Elefanti presentazione Comitati nazionali per il “No” al referendum del 29 Marzo

“Io non taglio la democrazia”: poche parole per definire una precisa posizione politica e una decisa battaglia referendaria, che si avrà luogo il 29 marzo prossimo. La riduzione dei parlamentari, che rischia di produrre una “super casta” di 400 deputati e 200 senatori, è una “ferita” alla democrazia. Ne sono convinti i promotori dei Comitati…

Operazione Arcot della Guardia di Finanza, guai per il gruppo Tecnis con 4 soggetti ai “domiciliari” e sequestro di beni

Su delega della Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di quattro soggetti, sottoposti agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale etneo in relazione all’insolvenza della “TECNIS s.p.a.” dichiarata nel giugno del 2017. In forza del medesimo provvedimento cautelare, i…