Le ultime dalla città etnea

Contrasto ai reati predatori, arrestato dalla Polizia di Stato un ventisettenne sorpreso a rubare un suv

Prosegue senza sosta l’attività della Polizia di Stato per prevenire e reprimere il fenomeno dei reati predatori, in città come in provincia, con una particolare attenzione al contrasto dei furti di autovetture. Ancora una volta l’azione incisiva dei Falchi della Squadra Mobile è riuscita a far saltare il piano criminale di un catanese di 27 anni…

A Librino “Maui” fiuta altra droga, la Polizia di Stato arresta spacciatore

La Polizia di Stato ha arrestato un ventiquattrenne catanese per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione di armi clandestine. Nei giorni scorsi, i poliziotti della Squadra Volanti, nell’ambito di un controllo straordinario del territorio nel quartiere Librino, finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, unitamente alla Squadra Cinofili, hanno…

A Librino sequestrati droga e munizioni, denunciato per ricettazione il proprietario di un garage contenente centinaia di utensili ed elettrodomestici rubati

La Polizia di Stato ha sequestrato droga e munizioni e rinvenuto centinaia di oggetti rubati all’interno di un garage il cui proprietario è stato denunciato per ricettazione. E’ successo nel quartiere Librino, alcuni giorni fa, durante un mirato servizio di controllo del territorio realizzato dai poliziotti della Squadra Cinofili e del Reparto a Cavallo dell’Ufficio…

Violenza sulle donne, dal 21 al 27 novembre Policlinico e San Marco (ospedali bollino rosa Fondazione Onda ETS) offriranno servizi gratuiti alla popolazione femminile

In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si celebra il 25 novembre, Fondazione Onda ETS lancia la quarta edizione dell’(H) Open Week che si terrà dal 21 al 27 novembre con un duplice obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e di avvicinarle alla…

Consiglio comunale, il 21 novembre convocazione per variazioni di bilancio, affidamento in house providing forniture elettriche

Il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, ha convocato l’Assemblea cittadina in aula consiliare, e in videoconferenza, per giovedì 21 novembre, alle ore 16.30. Dopo le comunicazioni del presidente, la seduta ha all’ordine del giorno l’autorizzazione all’avvio della procedura di affidamento, in regime di house providing, ad Asec Trade srl della forniture di energia elettrica…

Domani in tutti i supermercati della Sicilia la Giornata della Colletta Alimentare, l’iniziativa solidale promossa da Fondazione Banco Alimentare

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, indetta da Fondazione Banco Alimentare sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è domani, sabato 16 novembre, e si terrà in tutti i punti vendita d’Italia, Sicilia compresa. Un gesto educativo per grandi e piccini dedicato alla soddisfazione di un doppio bisogno, donare agli altri qualcosa per donare a se…

Mobilità, nuova area pedonale con telecamere tra via Corridoni e piazza Sciuti

E’ entrata in vigore l’area pedonale “Sciuti”, (via Pacini, via Filippo Corridoni, piazza Giuseppe Sciuti, via Galvagna, via Candio, via Gemmellaro, nel tratto compreso tra via Candio e via Costarelli, via Costarelli e via Del Toscano con via Spampinato) in pieno centro storico, spazi in parte già interdette al traffico veicolare, ma continuamente violate per…

Operazione “Meteora” della Polizia di Stato, ordinanza applicazione di misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale etneo, a carico di 18 soggetti indagati a vario titolo

La Polizia di Stato di Catania, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia etnea, ha eseguito, dalle prime ore di stamattina, con l’impiego di oltre un centinaio di poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Catania e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, sotto il coordinamento della Direzione Centrale Anticrimine…

Casa, oggi a Catania manifestazione della Cgil Sicilia per il diritto all’abitare sostenibile e solidale

“Le periferie urbane sono il simbolo di un crescente disagio sociale, fatto da mancanza di lavoro, povertà, isolamento sociale. In esse si concentra la fascia meno abbiente della popolazione che subisce lo scotto di case spesso fatiscenti, di servizi inadeguati, della mancanza di spazi verdi e di luoghi di aggregazione e di cultura. Chi abita…