Le ultime dalla città etnea

Convenzione tra Caritas e UDEPE: lavori di pubblica utilità in alternativa alla detenzione

Lavori di pubblica utilità in Caritas Diocesana come misura alternativa alla detenzione. Si sintetizza in questi termini la convezione di collaborazione per servizi di assistenza e di giustizia riparativa tra l’Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Catania (UDEPE) e l’organismo pastorale dell’Arcidiocesi di Catania. La firma sul documento è arrivata nelle scorse settimane dai…

Denunciati dalla Polizia Stradale due ladri di auto

Nel  pomeriggio di ieri, personale della Sezione Polizia Stradale di Catania, nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale pianificati dal Compartimento Polizia Stradale “Sicilia Orientale”, avendo ricevuto comunicazione radio del furto, poco prima perpetrato ai danni di un’autovettura Fiat Panda in sosta all’interno del parcheggio del centro commerciale IKEA, sito nei pressi dello svincolo zona industriale…

Conclusa la Mostra di presepi all’interno del Lavatoio di Cibali, nel III municipio

Decine di famiglie in questo periodo festivo hanno visitato la mostra di presepi all’interno del Lavatoio di Cibali. Un impegno mantenuto dal presidente del III municipio Paolo Ferrara e dal presidente del IV municipio Erio Buceti sin dall’inaugurazione ufficiale del sito avvenuto lo scorso ottobre. Grazie alla collaborazione con i volontari “Gruppo Volontari Italia” ad accogliere…

Continuano i controlli della Polizia a Librino, scoperti deposito di auto rubate, bar e sala giochi gestita da minori e due supermercati abusivi

Nella giornata di ieri e nei giorni scorsi, su disposizione del Questore Mario Della Cioppa, personale del Commissariato Librino ha effettuato controlli straordinari volti a contrastare l’illegalità diffusa nel quartiere. In  particolare, le attività di prevenzione e repressione delle condotte illecite contro il patrimonio, per le quali il rione si mostra particolarmente sensibile, hanno consentito…

Nell’hospice Giovanni Paolo II il corso dal titolo “Prendersi cura dell’altro”

Le cure palliative e le relative metodiche applicative sono stati gli argomenti del corso di formazione dal titolo  “Prendersi cura dell’altro”. Un appuntamento, articolato in sei incontri (da novembre a dicembre del 2019), che ha visto la partecipazione di volontari e di studenti di medicina e di infermieristica nell’ospedale “Garibaldi-Nesima” di Catania su iniziativa del…

Nuovo tombino divelto in via Vincenzo Giuffrida, nel quartiere Borgo-Sanzio, la denuncia del Comitato Cittadino Vulcania

Il Comitato Cittadino Vulcania a seguito delle segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, sollecita l’Amministrazione municipio e comunale ad intervenire urgentemente per la presenza, in Via Vincenzo Giuffrida, di un nuovo e pericolosissimo tombino completamente divelto. Esistente da troppi giorni senza che nessuno se ne sia preso cura, malgrado la vicinanza di diversi istituti scolastici…

I diversamente abili della Fondazione ODA di Catania “rapiti” dalla magia di Raptus

La magia “solidale” di Salvo Testa, in arte Raptus, è sbarcata alla Fondazione ODA di Catania. In queste festività natalizie, il grande illusionista ha scelto di donare uno spettacolo anche ai diversamente abili dello storico ente socio-sanitario etneo. Per la prima volta, infatti, venerdì 3 gennaio, Raptus ha fatto tappa in una delle strutture della…

Confedercontribuenti, i dati della “dittatura fiscale”, le parole del presidente dell’associazione Carmelo Finocchiaro

Scandaloso primato italiano in tema di tasse sulle piccole e medie imprese e dei professionisti: l’aliquota totale è oltre il 64% (sommando tutte le voci tra tasse, acconti, saldi contributivi previdenziali, pagamenti alla Camera di commercio e altri oneri obbligatori). Secondo una stima dell’associazione Unimpresa, che oggi viene pubblicata sulle pagine economiche del “Corriere della…

Passaggi pedonali rialzati tra Corso delle Province e via Gabriele D’Annunzio

Senza rotonde l’obiettivo principale all’interno del triangolo tra via Gabriele D’Annunzio, Corso delle Province e via Vittorio Emanuele Orlando resta quello di garantire una mobilità più scorrevole e la sicurezza di pedoni e automobilisti. Per queste ragioni il presidente del III municipio, Paolo Ferrara, accoglie con enorme favore la realizzazione di passaggi pedonali rialzati in…