Le ultime dalla città etnea

Il dirigente del Calcio Catania Pietro Lo Monaco, aggredito ieri, oggi in Prefettura: “Mi sento violato”

Dopo l’aggressione subita ieri sul traghetto che da Messina conduce a Reggio Calabria, ad opera di un gruppo di tifosi del Catania, il dirigente rossazzurro Pietro Lo Monaco, che recentemente ha rassegnato le dimissioni, è stato convocato stamani in Prefettura per fare il punto sul grave episodio nel corso di un comitato per l’ordine pubblico…

Ancora vandali al Parco Falcone, nella circoscrizione “Borgo-Sanzio”, danni all’impianto di illuminazione

Vandali in azione all’interno del parco Falcone. Uno dei più importanti spazi verdi della circoscrizione di “Borgo-Sanzio” ha visto la pubblica illuminazione interrotta per ben cinque volte in poco più di un mese. “Nessuno crede che si tratti di un caso accidentale-spiega il presidente del III municipio Paolo Ferrara– la manutenzione all’arredo urbano e alla…

Domani a Palazzo della Cultura convegno “Donne e lavoro, l’indipendenza economica ci rende libere”, organizzato da Terziario Donna Confcommercio

#TUNONSEISOLA, settimana contro il femminicidio: appuntamento al Palazzo della Cultura di Catania venerdì 29 novembre alle ore 17.00 con “Donne e lavoro, l’indipendenza economica ci rende libere” – convegno organizzato da Terziario Donna Confcommercio Catania. Con l’hashtag #tunonseisola e con un filo rosso, l’Assessorato alla Famiglia e alle Politiche Sociali della Regione Siciliana con l’Ufficio…

Arrestati dal “Falchi” nel rione San Cristoforo due fratelli gemelli per detenzione e porto di arma da sparo clandestina

La Polizia di Stato ha arrestato i pluripregiudicati Concetto Mannuccia (classe’84) e Michele Mannuccia (classe ’84), responsabili dei reati in concorso tra di loro, di detenzione e porto di arma da sparo clandestina e indagati in stato di libertà per i reati di ricettazione e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Nella mattina del…

Accertamento della Polizia nell’area dell’Oasi del Simeto, 11 indagati per maltrattamento e detenzione animali in condizioni incompatibili con loro natura

Nei giorni scorsi, nel piano dei controlli del territorio disposti dal Questore Mario Della Cioppa, la Polizia di Stato ha eseguito un servizio di accertamento nella vasta area dell’Oasi del Simeto e, in particolare, l’attenzione è stata rivolta alla tutela degli animali e delle specie protette che vivono in quest’area. 11 sono le persone che,…

Controlli della Polizia in una discoteca del Centro storico e in esercizi pubblici in via Plebiscito e via Etnea, contravvenzionati titolari

Nell’ambito dei servizi predisposti dal Questore di Catania, finalizzati ad accertare il rispetto delle norme che disciplinano gli esercizi pubblici di discoteca ed in particolare in materia di sicurezza e quiete pubblica, personale della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Catania, lo scorso 23 novembre ha effettuato un controllo in una…

Piazzale Sanzio e strisce blu, Adiconsum: “Tutto tace ed eliminato anche il dropTicket”

Su piazzale Sanzio ancora nessun confronto ed è sparita pure la possibilità di pagare con DropTicket. È Francesco Anello, presidente di Adiconsum Catania, a rilanciare la questione sollevata già dall’associazione dei consumatori nella prima settimana di ottobre sui parcheggi scambiatori dell’Amt e la estensione diffusa di parcheggi a pagamento con strisce blu.  “Dopo una nostra…

Eseguito sequestro dalla Guardia di Finanza alla Dusty Srl per oltre 2 milioni di euro

Su delega della Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale etneo finalizzato al sequestro, per  valore equivalente a 2,2 milioni di euro, di disponibilità finanziarie esistenti su conti correnti e depositi bancari della “DUSTY SRL” (avente sede…

La Costituzione nelle carceri italiane, un viaggio nel viaggio, ne ha discusso con gli studenti di Giurisprudenza il presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi

Un “viaggio” nelle carceri italiane tra Carta Costituzionale, illegalità e anche emarginazione. Un argomento su cui negli ultimi anni si sono accesi spesso i riflettori dell’opinione pubblica, in particolar modo sul tema dei diritti umani dei detenuti tra pene detentive e funzione rieducativa della pena stessa. Ne ha discusso ieri pomeriggio, con gli studenti del…

Operatore ecologico indagato dalla Polizia per interruzione di pubblico servizio

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha eseguito controlli straordinari volti a tutelare l’habitat ubicato nel sito protetto denominato Riserva naturale Oasi del Simeto luogo dove, nel tempo, sono stati consumati molteplici reati ambientali. Particolare rilievo assume il controllo effettuato nei pressi di un Villaggio ubicato all’interno dell’Oasi del Simeto dove i poliziotti hanno…