Le ultime dalla città etnea

Accertamento della Polizia nell’area dell’Oasi del Simeto, 11 indagati per maltrattamento e detenzione animali in condizioni incompatibili con loro natura

Nei giorni scorsi, nel piano dei controlli del territorio disposti dal Questore Mario Della Cioppa, la Polizia di Stato ha eseguito un servizio di accertamento nella vasta area dell’Oasi del Simeto e, in particolare, l’attenzione è stata rivolta alla tutela degli animali e delle specie protette che vivono in quest’area. 11 sono le persone che,…

Controlli della Polizia in una discoteca del Centro storico e in esercizi pubblici in via Plebiscito e via Etnea, contravvenzionati titolari

Nell’ambito dei servizi predisposti dal Questore di Catania, finalizzati ad accertare il rispetto delle norme che disciplinano gli esercizi pubblici di discoteca ed in particolare in materia di sicurezza e quiete pubblica, personale della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Catania, lo scorso 23 novembre ha effettuato un controllo in una…

Piazzale Sanzio e strisce blu, Adiconsum: “Tutto tace ed eliminato anche il dropTicket”

Su piazzale Sanzio ancora nessun confronto ed è sparita pure la possibilità di pagare con DropTicket. È Francesco Anello, presidente di Adiconsum Catania, a rilanciare la questione sollevata già dall’associazione dei consumatori nella prima settimana di ottobre sui parcheggi scambiatori dell’Amt e la estensione diffusa di parcheggi a pagamento con strisce blu.  “Dopo una nostra…

Eseguito sequestro dalla Guardia di Finanza alla Dusty Srl per oltre 2 milioni di euro

Su delega della Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale etneo finalizzato al sequestro, per  valore equivalente a 2,2 milioni di euro, di disponibilità finanziarie esistenti su conti correnti e depositi bancari della “DUSTY SRL” (avente sede…

La Costituzione nelle carceri italiane, un viaggio nel viaggio, ne ha discusso con gli studenti di Giurisprudenza il presidente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi

Un “viaggio” nelle carceri italiane tra Carta Costituzionale, illegalità e anche emarginazione. Un argomento su cui negli ultimi anni si sono accesi spesso i riflettori dell’opinione pubblica, in particolar modo sul tema dei diritti umani dei detenuti tra pene detentive e funzione rieducativa della pena stessa. Ne ha discusso ieri pomeriggio, con gli studenti del…

Operatore ecologico indagato dalla Polizia per interruzione di pubblico servizio

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha eseguito controlli straordinari volti a tutelare l’habitat ubicato nel sito protetto denominato Riserva naturale Oasi del Simeto luogo dove, nel tempo, sono stati consumati molteplici reati ambientali. Particolare rilievo assume il controllo effettuato nei pressi di un Villaggio ubicato all’interno dell’Oasi del Simeto dove i poliziotti hanno…

Area Verde del Parco Falcone nuovamente al buio, protestano i cittadini per la sicurezza, denuncia del Comitato Cittadino Vulcania

La denuncia è del Comitato Cittadino Vulcania che, a seguito delle tantissime segnalazioni ricevute e dal sopralluogo eseguito, documenta le condizioni in cui versa il Parco Falcone, una delle tre aree verdi del municipio Borgo-Sanzio. Una brutta immagine per il quartiere. Nel parco Falcone, tra Via Sassari, Via O. Scammacca, Via V. E. Orlando e V.le…

Comitato Terranostra sull’assedio dei lavavetri all’incrocio tra via Giuffrida e viale Sanzio

Un continuo assedio di lavavetri che, ad ogni semaforo rosso tra il rifiuto degli  automobilisti, spesso impongono un “servizio” non richiesto. Ecco quello che succede quotidianamente all’interno dell’incrocio tra via Vincenzo Giuffrida e viale Sanzio. Fatti noti a tutti. Le ordinanze, la tolleranza zero e i presidi mobili delle forze dell’ordine ieri come  oggi non hanno prodotto finora nessun…

Acli Catania: al via dal 9 dicembre il corso gratuito di autodifesa femminile

Presentato durante l’incontro “La violenza non è amore” organizzato dalle Acli di Catania e dal Coordinamento Donne Acli Catania in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il corso gratuito di autodifesa femminile. Un pomeriggio di confronto e di dibattito nella speranza che si agisca giorno per giorno per contrastare il triste fenomeno…

“Sguardi parlanti”, al Palazzo centrale dell’Università mostra per sensibilizzare contro la violenza sui minori

Rimarrà visitabile fino al prossimo 15 dicembre, nelle sale museali al piano terra del Palazzo centrale dell’Università (9,30-13), la mostra d’arte contemporanea dal titolo “La violenza sui minori – Sguardi parlanti”, allestita in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a cura  dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione biomedica del CNR di Catania,…