Le ultime dalla città etnea

Segnalazione del Comitato Cittadino Vulcania: “Via Luigi Pirandello al buio e pericolosa, i residenti chiedono la messa in sicurezza”

Il Comitato Cittadino Vulcania è stato chiamato dai cittadini del quartiere di via Luigi Pirandello (Quartiere Borgo-Sanzio) per far fronte a un problema che continua a persistere da troppo tempo, nonostante siano avvenute molteplici segnalazioni dagli stessi. C’è la totale assenza del servizio verde pubblico per la presenza di alberi pericolanti che hanno superato l’altezza…

Convegno al Museo Diocesano su gioco d’azzardo: dare senso alla vita per sconfiggere dipendenza, un punto di partenza nel lavoro della Caritas per assistere chi passa dai centri di ascolto

Una mattinata di riflessione e studio per affrontare il fenomeno del gioco d’azzardo e fornire strumenti, soluzioni e assistenza, strappando dalla solitudine quanti si trovano intrappolati in una ragnatela insidiosa che isola gli individui anche rispetto alle proprie famiglie. Concetti emersi ieri mattina, sabato 9 novembre, al Museo Diocesano nel corso dell’incontro “Il gioco d’azzardo…

Quando il bene non fa rumore sui media ma aiuta i più bisognosi concretamente

Sulla stampa si dà tanto spazio alle notizie che fanno scalpore, alla cronaca di fatti delittuosi e di cronaca “nera”, di mafia, delinquenza, droga, poco spazio, invece, hanno le “buone notizie”. Il bene, infatti, non fa rumore, ma nel silenzio immette nella società germi di positività e di speranza, non attira l’attenzione, non fa audience.…

Controlli e sanzioni della Polizia Amministrativa in un punto SNAI di via Della Concordia e in un bar di via Plaia

Nella giornata del 7 novembre, nel corso di mirati servizi per la prevenzione e repressione del gioco illegale, sicurezza del gioco e tutela dei minori, personale della Squadra Amministrativa del Commissariato “Centrale”, procedeva al controllo di un esercizio pubblico ubicato in via della Concordia, nel cuore del rione San Cristoforo, quartiere ad alta densità di…

Denunciati dalla Digos 11 partecipanti a corteo non autorizzato del 18 Ottobre scorso

La D.I.GO.S. della Questura di Catania ha denunciato alla Procura della Repubblica 11 soggetti appartenenti all’area anarco-antagonista dei centri sociali per vari reati, in relazione ad un corteo non preavvisato svoltosi nella serata del 18 ottobre scorso nel centro cittadino. Il corteo è nato a conclusione di una “tre giorni” di iniziative tenutesi all’interno di…

Scoperta e chiusa dalla Polizia nel quartiere Picanello sala scommesse abusiva camuffata da cartoleria e internet point

Nei giorni scorsi, nel corso di mirati servizi per la prevenzione e repressione del gioco illegale, sicurezza del gioco e tutela dei minori, personale della squadra amministrativa del Commissariato “Borgo Ognina”, procedeva al controllo di un esercizio pubblico illegale di raccolta scommesse ubicato nel quartiere Picanello. L’accertamento permetteva di individuare in quello che, appariva essere…

Denunciato dalla Polizia un catanese per maltrattamenti in famiglia

Nel corso della scorsa serata, personale della Squadra Volanti ha denunciato in stato di libertà, per il reato di maltrattamenti in famiglia, un catanese di 53 anni, responsabile di vessazioni e minacce nei confronti della moglie. La donna, che aveva richiesto l’intervento della Polizia, ha riferito agli operatori che in serata aveva avuto l’ennesima, accesa…

Nuovo corso per le municipalità, approvato regolamento per il decentramento urbano

L’approvazione ieri del regolamento per il decentramento urbano, da parte del consiglio comunale, rappresenta un momento importante per l’intera città di Catania. Un atto che finalmente trasforma le municipalità in veri e propri municipi. Un ringraziamento, quindi, va all’assessore al Decentramento Alessandro Porto e al presidente della Commissione al Decentramento Seby Anastasi. Il capoluogo etneo…