Le ultime dalla città etnea

Sequestrati dalla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza 43 esemplari di pesce spada novello (Xiphias Gladius)

I Finanzieri della Sezione Operativa Navale di Catania, nel corso di un servizio rivolto al controllo sul rispetto delle normative comunitarie e nazionali in materia di pesca e di tutela dei consumatori, hanno sequestrato 43 esemplari di pesce spada novello (Xiphias Gladius) dal peso complessivo di Kg.85 in violazione della normativa sulla pesca relativa ai…

Il ministro Fioramonti “scopre” le ricerche in Machine Learning e Computer Vision dell’Università di Catania

Anche il ministro del MIUR, Lorenzo Fioramonti, ha “toccato con mano” le ricerche condotte in questi anni dal gruppo di ricerca diretto dal prof. Giovanni Maria Farinella al Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania nel campo del Machine Learning e della Computer Vision. Alla Fiera di Roma – in occasione del “Maker Faire…

Controlli della Polizia Amministrativa alle giostre del Lungomare, indagato catanese per mancanza estintore e assenza squadra antincendio

Nell’ambito dei servizi interforze, stabiliti in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e disposti con ordinanza del Questore Mario Della cioppa, si è proceduto ad alcuni controlli amministrativi nella zona del Lungomare catanese con particolare attenzione ai parchi divertimenti, allo scopo di verificare che siano rispettate tutte le misure di sicurezza previste,…

Sequestrato a Misterbianco, da Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, oltre un milione di articoli illeciti, denunciato cittadino cinese

A seguito dell’attività di controllo finalizzata al contrasto alle frodi extratributarie e di un’attenta analisi dei rischi locali, al fine di contrastare la filiera del falso e i suoi canali di approvvigionamento, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, unitamente al personale dell’Agenzia delle Dogane di Catania, nell’ambito di un servizio…

Comitato Terranostra su vandalismo nelle piazze e nei parchi della città

Il grave sfregio alla Porta Ferdinandea è solo l‘ultimo gesto di una serie di atti vandalici che hanno come obiettivo la distruzione o il significativo danneggiamento dell’arredo urbano e delle bellezze artistiche ed architettoniche della città. Un danno all’immagine di Catania incalcolabile che va fermato solo con una radicale opera di prevenzione e sicurezza. Il…

Arrestato dalla Polizia per rapine aggravate e tentata estorsione in danno di minori

Nella mattinata del 16 ottobre, su delega della Procura distrettuale della Repubblica, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misura cautelare della custodia in carcere, emessa in data 16.10.2019 dal G.I.P. del Tribunale di Catania, nei confronti di Luca Vassallo (classe 1982), pregiudicato, ritenuto responsabile di una serie di…

Chiude via Rosolia Zaccà per festeggiare l’apertura del suo locale, indagata dalla Polizia la titolare per invasione di terreni pubblici

Continua la tolleranza zero anche per le forme di illegalità collegate alle violazioni di esercizi commerciali in materia di occupazione abusiva di suolo pubblico.  Questa volta la Polizia di Stato coadiuvata dalla Polizia Locale ha indagato una persona per invasione di terreni pubblici. Lo scorso 20 ottobre, sotto i riflettori degli investigatori è andato il…

Rapporto Caritas-Migrantes: a Catania crescono gli stranieri residenti

Continuano a crescere, seppur meno degli altri anni, gli stranieri residenti in Sicilia e a Catania mentre si complicano le vite di coloro che devono rinnovare i documenti di soggiorno e degli ultimi arrivati che, in seguito ai recenti provvedimenti nazionali in materia di immigrazione, rischiano di finire intrappolati nei circuiti dell’irregolarità. Per fornire i…

Il Metro Shuttle “entra” nella Cittadella universitaria

“Il Metro Shuttle entra finalmente dentro la Cittadella; la partnership con Fce si rafforza dando a studenti e dipendenti dell’Università di Catania una nuova importante opportunità. Si tratta di una grande novità e di un ulteriore passo avanti dell’Ateneo verso una mobilità sostenibile”. Così il rettore Francesco Priolo intervenendo ieri mattina alla corsa inaugurale del…

Il ministro Giuseppe Provenzano in città si confronta con Cgil e categorie produttive, incontro con i lavoratori del “Bellini” e del Porto

“Dobbiamo cacciare l’idea di rassegnazione che sta tornando ad impadronirsi dei siciliani. Le “Cento idee per lo sviluppo” che vennero presentate a Catania nacquero anche da una spinta sociale  che ora dobbiamo ritrovare”. Il ministro Giuseppe Provenzano si è dichiarato pronto ad accogliere le istanze del territorio e della Cgil, che chiedono “un Piano di sostegno…