Le ultime dalla città etnea

Arrestate all’aeroporto, dalla Polizia di Frontiera, due georgiane in possesso di carte di identità contraffatte

Continua a pieno regime l’attività di controllo documentale effettuata dalla Polizia di Frontiera all’Aeroporto Vincenzo Bellini: lo scorso 28 settembre, intorno alle 22.00, durante le verifiche sui passeggeri di un volo diretto a Dublino, venivano arrestate due passeggere che avevano esibito al personale della Polizia di Frontiera due carte di identità slovacche contraffatte. Si trattava…

Arrestato dagli agenti della Squadra Mobile per violenza sessuale aggravata e rapina ai danni di una prostituta

La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania ha coordinato le indagini, eseguite dalla Squadra Mobile – Sezione Reati contro la persona, all’esito delle quali è stata eseguita la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di Antonio Vasta (cl.1997), pregiudicato, poiché ritenuto responsabile dei reati di violenza sessuale aggravata e di rapina pluriaggravata. Il…

Indagate dalla Polizia a Librino due persone per occupazione illegale di immobili pubblici

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha eseguito controlli straordinari nel quartiere di Librino volti a reprimere il dilagante fenomeno dell’occupazione degli immobili di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari che, come noto, spesso vengono illegalmente occupati da persone che non ne hanno diritto e ciò in danno di chi aspetta finanche da dieci anni…

Fisica della Materia, studiosi da tutta Italia a confronto sugli aspetti teorici e le numerose applicazioni della disciplina

Da oggi e fino a venerdì 4 ottobre Catania sarà la capitale italiana degli studi sulla Fisica della Materia. L’aula magna del dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania, intitolato all’insigne scienziato catanese Ettore Majorana, ha accolto questa mattina la nutrita comunità di studiosi di questo settore scientifico, in occasione della sessione inaugurale del…

Emergenza abitativa, preoccupazione dei sindacati degli inquilini: “Se non si approva Bilancio “stabilmente riequilibrato” al Comune, non si potranno bandire gare per misure urgenti”

Le segreterie provinciali deI sindacati degli inquilini, Sunia, Sicet e Uniat di Catania, esprimono “forte preoccupazione per il ritardo nell’ approvazione del bilancio “stabilmente riequilibrato” al Comune di Catania. L’attesa sta compromettendo anche la possibilità di bandire le gare per attuare alcune misure già previste e poter dare così  piena attuazione all’Agenzia sociale per la…

Si presenta domani a Palazzo degli Elefanti l’edizione catanese del Festival “Le Vie dei Tesori”

Il festival che ormai “racconta” l’Isola, e ha appena chiuso un’edizione straordinaria nelle province siciliane sfiorando gli 80 mila partecipanti, arriva per il secondo anno a Catania. E dopo una prima edizione “pilota”, quest’anno presenta un programma intenso di cinquanta luoghi, tra cui molti siti inediti o poco frequentati, chiese di solito con le porte…

Ieri la protesta del Comitato Codavolpe contro la discarica della Sicula Trasporti, ha aderito la Cgil provinciale

Centinaia di persone, residenti negli agglomerati urbani di Vaccarizzo (collina, pianura e zona mare) le cui abitazioni si trovano nelle vicinanze dell’impianto di trattamento rifiuti della Sicula Trasporti di Contrada Codavolpe a Catania, hanno manifestato questa mattina all’ingresso dell’impianto contro le emissioni prodotte dal ciclo di biostabilizzazione del pattume, su iniziativa del “Comitato per la…

Writers inglesi imbrattano il cancello della sede del X Reparto Mobile di Corso Italia

Nelle prime ore odierne personale della Sezione Volanti dell’U.P.G.S.P. ha deferito all’Autorità giudiziaria 2 cittadini inglesi per deturpamento e imbrattamento di cose altrui. In particolare, nella nottata un equipaggio, su disposizione della Sala Operativa, si portava in Corso Italia in ausilio al personale del X Reparto Mobile che aveva proceduto a bloccare due soggetti resisi…