Le ultime dalla città etnea

Situazione marciapiedi del viale Mario Rapisardi, il Comitato cittadino Terranostra chiede un rapido intervento

Discariche, pavimentazione danneggiata, auto e scooter parcheggiati. Questo, e molto altro ancora, è quello che trovano i pedoni che utilizzano i marciapiedi del viale Mario Rapisardi. Una situazione già vista in molti altri quartieri della città ma che qui, in una zona densamente trafficata ed a forte vocazione commerciale, è diventata assolutamente inconcepibile. I cittadini…

Ufficio passaporti in Questura, a Giugno nuovi di apertura per il pubblico

Si amplia l’offerta dei servizi di sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura di Catania: fino al prossimo 30 Giugno, in via sperimentale, al consueto orario di ricevimento già in vigore, si aggiungono altre aperture al pubblico, allo scopo di far fronte al prevedibile aumento delle istanze di rilascio di documenti di viaggio, in occasione delle vacanze…

Sequestrata dalla Polizia nel quartiere di San Berillo 33 grammi di hashish e 535 grammi di marijuana

Continuano le attività di controllo del territorio della Polizia di Stato volte alla prevenzione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di ieri, agenti della Squadra Cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno passato a setaccio il quartiere di San Berillo, dove esiste una fiorente piazza di spaccio gestita da cittadini extracomunitari.…

Siti chiusi e turisti in fuga in città, il Comitato Romolo Murri chiede soluzioni adeguate

Visitatori che ammirano l’anfiteatro romano di piazza Stesicoro dall’alto perchè uno dei principali simboli della città resta chiuso al pubblico. Parliamo di una scena che coinvolge molti altri siti di Catania e che non fanno altro che danneggiare ulteriormente il turismo:  una delle principali voci del bilancio cittadino con perdite enormi, in termini economici e…

Antenne ed elettrosmog, possibili danni alla Salute e all’Ambiente, al “Vaccarini” 1° incontro con scienziati, gruppi ambientalisti, medici e cittadini

Il 21 Maggio, si è tenuto a Catania il primo incontro informativo su “Cellulari, Wi-Fi e 5G, effetti biologici ed elettrosensibilità”. Promosso da Catania senza Elettrosmog, Comitato Cittadino Vulcania Ambiente, Associazione Italiana Elettrosensibili, Associazione Amica, #Stop5G e Rifiuti Zero Catania. Il Comitato Cittadino Vulcania Ambiente da anni si occupa sulla questione dell’elettrosmog e dei suoi…

Parte dalla Sicilia il 23 Maggio, con la tappa di Catania, il primo Roadshow di QUADRIFOR – Istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei Quadri del Terziario

Parte da Catania il primo roadshow QUADRIFOR alla scoperta delle esigenze formative del territorio. Un’importante iniziativa di promozione della cultura manageriale e di apertura al dialogo con i destinatari della formazione che mette al centro i diversi territori con le loro specificità. In che modo l`innovazione tecnologica influenza le Organizzazioni? Quali competenze tecniche e quali…

Il saluto del Questore Alberto Francini che lascia la città etnea

In occasione del suo trasferimento, il Questore Alberto Francini ha voluto esprimere parole di saluto e di ringraziamento ai suoi collaboratori, alle Autorità e alla cittadinanza catanese. “Nel lasciare Catania dopo un anno e mezzo, vorrei innanzitutto ringraziare tutti i miei collaboratori, nessuno escluso, dal mio Vicario Salvatore Fazzino all’ultimo agente, per l’altissimo livello professionale…

Free Green Sicilia denuncia il taglio ingiustificato delle palme di piazza Iolanda

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta inviata da Alfio Lisi portavoce di Free Green Sicilia Mentre il Parlamento francese il 29 aprile scorso ha proclamato la Dichiarazione dei diritti degli alberi, contro il loro maltrattamento e per la salvaguardia di quelli storici (anche in Italia esiste la legge per la protezione degli alberi monumentali anche…

Cultura d’impresa, corso di formazione del Centro Orizzonte Lavoro

Il Centro Orizzonte Lavoro di Catania organizza un corso di formazione, completamente gratuito, sulla cultura d’impresa e di consulenza personalizzata che consenta a quanti vogliono mettersi in proprio di acquisire le conoscenze di base necessarie per potere avviare e gestire con successo una attività, grazie anche ai possibili finanziamenti dei quali ci si può avvalere.…

Controllo del territorio delle Volanti a Librino, rinvenute e sequestrate 163 cartucce di piccolo calibro

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dal Questore di Catania, è stato espletato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Librino finalizzato alla prevenzione e repressione della criminalità diffusa.  A tal fine sono stati impiegati, 4 equipaggi dell’U.P.G.S.P.- Squadra Volanti, 2 equipaggi del medesimo ufficio – Squadra Cinofili, 4 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine…