Le ultime dalla città etnea

Operazione Capricornus, due bande di narcotrafficanti sgominate dalla Squadra Mobile, 21 gli arrestati

Su delega della Procura distrettuale di Catania, la Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 21 persone indagate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini della Questura etnea hanno evidenziato l’esistenza di due gruppi criminali e fatta luce su “joint venture” del…

Asse Catania-Calabria per la droga, la Squadra Mobile smaschera due gruppi di narcotrafficanti, 21 gli arresti

Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha in corso di esecuzione un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 21 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, nonchè detenzione ai fini di spaccio…

Cibo Nostrum, critiche di Legambiente alla gestione della manifestazione: “Villa Bellini deturpata dalla plastica”

In un contesto come quello odierno in cui la riduzione dei rifiuti e la conversione dei materiali inquinanti sono una necessità urlata a gran voce, Legambiente Catania si dice esterrefatta per il modo in cui è stata gestita la manifestazione Cibo Nostrum all’interno della Villa Bellini, unico polmone verde della città che raccoglie in se…

Controlli degli agenti del Commissariato Nesima sui possessori di armi

Agenti del Commissariato Nesima hanno condotto un’indagine amministrativa che, coniugando le risultanze fascicolari a quelle giudiziarie, hanno rivelato una situazione di illegalità nella detenzione di alcune armi che erano comunque regolarmente denunciate. Sotto i riflettori sono finiti una pistola, due fucili semiautomatici cal.12, una seconda canna di ricambio cal. 12, 85 cartucce cal. 12 a…

Arresto della Polizia di Frontiera aeroportuale di cittadino ghanese per possesso e fabbricazione di documenti d’identità e falsità di titolo di viaggio

La Polizia di Stato ha arrestato il cittadino ghanese Abdullah Mohammed Adamu (classe ’91) per possesso e fabbricazione di documenti identità nonché falsità titolo di viaggio. Lo sorso 30 marzo intorno alle ore 20.10 circa, durante un’attività di verifica documentale eseguita dal personale della squadra di Polizia di Frontiera Aerea in servizio presso l’aeroporto di…

Arriva anche a Catania “Rimpiattino”, il contenitore per non sprecare il cibo del ristorante

Nei ristoranti italiani, ogni anno, si sprecano 185mila tonnellate di cibo che finiscono nella spazzatura ma, finalmente, stiamo assistendo a una inversione di tendenza. Secondo un sondaggio condotto dalla Fipe, infatti, emerge che è cresciuta notevolmente la sensibilità delle imprese della ristorazione e dell’opinione pubblica sul tema dello spreco alimentare. Già da tempo, anche in…

Due arresti degli agenti delle Volanti, rinvenuta una pistola dalla Squadra cinofili antiesplosivo

La Polizia di Stato ha arrestato il pregiudicato catanese Francesco Tripolone (classe 1959) per resistenza a Pubblico ufficiale e tentato furto aggravato. Nel pomeriggio di ieri, personale delle volanti veniva inviato in viale Vittorio Veneto angolo Corso Italia in ausilio a personale AMT, in quanto il conducente dell’autobus di linea aveva bloccato le porte al…

Piano recupero immobili abbandonati per limitare i fitti passivi in città, le proposte del Comitato Romolo Murri

Edifici, case e perfino interi complessi edilizi. L’elenco degli immobili comunali abbandonati o utilizzati in modo parziale è lungo e complesso. Una enorme risorsa che acquista ancora più valore in questo periodo in cui le casse di Palazzo degli Elefanti vivono un periodo molto difficile. Una esigenza continua e costante rimarcata anche dalla Corte dei…

Legambiente: “Necessaria ed urgente una cura per il centro storico della città”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata dalla vice presidente di Legambiente Catania, arch. Annamaria Pace Camminare non è solo un bene per la tua salute fisica e mentale ma è anche un bene per l’economia. Oltre ai risparmi per il sistema sanitario pubblico, gli urbanisti e gli analisti economici sostengono che quanto più…

Fisica, il 3 Aprile il tour europeo dell’IG Nobel, il premio alla scienza ‘improbabile’ che fa sorridere e riflettere

Mercoledì 3 Aprile alle 16,30, nell’aula magna del dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana”, si terrà la tappa catanese dell’IG Nobel Euro Tour 2019, organizzata a Catania dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia e dal Dfa. Ospite della manifestazione sarà Mark Abrahams, l’ideatore dell’IG Nobel Prize, che parlerà di “Improbabile…