Le ultime dalla città etnea

Piano recupero del Boschetto Plaia e spiagge libere, le proposte di Vincenzo Parisi (Comitato Romolo Murri)

Con l’arrivo della stagione primaverile è tempo ormai di pensare a nuove soluzioni per riqualificare e recuperare definitivamente  le tre spiagge libere della Plaia di Catania. Luoghi che continuano ad essere trascurati, non sicuri e piene di rifiuti. Situazioni di degrado a cui si somma pure la cronica carenza di manutenzioni all’interno del vicino boschetto…

Isola Ecologica, da lunedì 25 a mercoledì 27 Marzo sarà a Canalicchio

Sono molti i catanesi che hanno fatto dell’Isola ecologica mobile, un appuntamento fisso, smaltendo chili di carta, plastica, piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, ed anche molta frazione umida. Da oggi, lunedì 25 a mercoledì 27 Marzo, l’Isola ecologica mobile Dusty sarà allestita a Canalicchio, in Via Leucatia nei pressi dell’Istituto Comprensivo Italo Calvino, dove dalle…

Giornate Fai di Primavera: “Vivo l’interesse per l’arte moderna“, protagonisti 1400 studenti fieri dell’esperienza da “Apprendisti Ciceroni”

“Quando non abbiamo più trovato le piante dell’aiuola che per l’occasione avevamo installato in Viale Moncada, insieme a Radicepura, abbiamo constatato con amarezza che qualcuno, di certo una minoranza, non ha voluto comprendere il forte segnale d’appartenenza che il Fai di Catania ha voluto dare alla periferia in queste Giornate di Primavera. Non ci siamo…

Ricerca, le nanotecnologie contro la carenza e lo spreco dell’acqua, al via il progetto MicroWatTS: una rivoluzione nel trattamento delle acque grigie

Sicilia e Malta, le più importanti isole del Mediterraneo insieme in un progetto di ricerca che svilupperà un sistema di trattamento dell’acque grigie sfruttando le nanotecnologie e la luce solare, avvelandosi di un partenariato di eccellenza: l’Università di Malta, ente capofila, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Catania, MCAST, l’università di Catania e due…

Domani inaugurazione del “Cantico di Librino”, installazione fotografica monumentale

“Avvicinarsi alla realtà di Librino attraverso questo progetto mi ha permesso di scoprire un’umanità sorprendente. Ho cercato d’immortalare gli sguardi, fatti di sogni, speranze, sorrisi, per poterli svelare e donare. Credo sia questo il significato del Cantico, un dono di bellezza per gli abitanti di Librino e per l’intero mondo. E adesso che i banner…

“E io Pago”, elementi di base sulla retribuzione nei settori legati ai traghetti, conferenza rivolta agli studenti del Politecnico del Mare

Una lezione per approfondire gli elementi di base sulla retribuzione nei settori legati ai traghetti. Questo il tema della conferenza “E io Pago”, tenuta dal responsabile del personale e delle comunicazioni “Caronte Tourist”, dottor Tiziano Minuti e rivolta agli studenti del Politecnico del Mare e del corso per Tecnico Superiore della Logistica Integrata. Presente tra…

Cybercrime, domani protocollo tra Polizia e Regione Siciliana – Assessorato Salute

Sarà sottoscritto domani, 25 Marzo, nella Presidenza della Regione Siciliana , un protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e l’Assessorato regionale della Salute finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto, nella loro complessità, i sistemi informativi “critici” dipendenti dalle Aziende e dagli Enti del Sistema Sanitario Regionale. Alle…

A Catania, oggi e domani, il “Panini Tour Up! 2019”, l’invasione delle figurine “Calciatori”

Torna a Catania il “Panini Tour Up! 2019”. La grande iniziativa promozionale per il lancio della collezione “Calciatori 2018-2019” dà appuntamento ai fan delle figurineoggi sabato 23 e domenica 24 Marzo al Centro Commerciale Katanè (Via Salvatore Quasimodo, Gravina di Catania, ore 10-19). Dopo il grande successo dello scorso anno, confermata la partnership strategica con…

“Uniti per sconfiggere la mafia”, il 21 Marzo manifestazione e fiaccolata degli studenti in piazza Verga

“La mafia si sconfigge se la si combatte tutti insieme, uniti a prescindere dal ruolo che ciascuno di noi ricopre. Bisogna lottare con coraggio, perché quando si combatte per una giusta causa non si deve avere paura”. Così il rettore Francesco Basile si è rivolto ai ragazzi che, sfidando il maltempo, hanno affollato piazza Verga…