Le ultime dalla città etnea

Mafia e scommesse on line, nuovo blitz tra Catania e Ragusa: 22 fermi e 20 agenzie sequestrate

Nuovi indagati nell’ambito della maxi operazione “Gaming Off Line” che ha svelato i rapporti tra mafia e scommesse on line eseguita cinque giorni fa in diverse regioni d’Italia. La Squadra Mobile di Catania ha eseguito un’ordinanza cautelare, emessa dal Gip su richiesta della Procura distrettuale, per altre 22 persone. Per 13 indagati, invece, è stato…

Ancora un maxi blitz della Polizia nel settore giochi e scommesse on line: 20 agenzie sequestrate in Sicilia e 29 indagati

Su delega della Procura Distrettuale Antimafia di Catania, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare personale e reale, emessa in data 17.11.2018 dal G.I.P. del Tribunale di Catania, nei confronti di n.29 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, concorso esterno in…

Emergenza buche profonde e pericolose nelle strade del quartiere Borgo-Sanzio, la denuncia del Comitato Cittadino Vulcania

Le segnalazioni giunte al Comitato Cittadino Vulcania sono tante e i sopralluoghi di verifica hanno permesso di delineare le situazioni più critiche in alcune vie (Sassari, Torino, Palazzotto, G. Carducci, Brancati, L. Piradello, V.E. Orlando, O. Scammacca, Ingegnere, Corso delle Province e tante altre). Le buche già presenti, che si sono vistosamente allargate con le…

Inaugurati nella Badia di S. Agata i locali restaurati del coro grande delle monache e del balcone sul chiostro settecentesco

A Catania, il 17 novembre, nella chiesa della Badia di S. Agata inaugurato un nuovo percorso, anche con l’ausilio di un ascensore, per visitare i restaurati ambienti del coro grande (cantoria) delle monache benedettine, e del balcone sul chiostro settecentesco restituiti alla fruizione turistica e culturale con nuove straordinarie prospettive. La costruzione della bellissima chiesa monastica dal…

Agenti della divisione di Polizia Amministrativa e sociale della Questura sequestrano agenzia di scommesse abusiva nel quartiere Cibali e denunciano il titolare

Personale della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Catania, a seguito di notizie stampa su una manifestazione neomelodica non autorizzata svoltasi la sera del 15 scorso nel quartiere Cibali, in via Michele Cantone, nel tardo pomeriggio di ieri, 16 novembre, ha proceduto al controllo di un’agenzia di scommesse in quella via.…

Agenti del Commissariato Borgo-Ognina denunciano posteggiatore abusivo violento e senza scrupoli

A dimostrazione della preponderanza dell’aspetto criminale in alcune attività di micro illegalità che prosperano nel territorio urbano catanese, un grave episodio di prevaricazione violenta è stato rilevato dagli agenti del Commissariato Borgo Ognina, in servizio di repressione dell’illecita attività di posteggiatore abusivo. Come spesso accertato in occasione di analoghe operazioni di polizia, è questa un’attività…

Manifestazione per l’apertura dell’ospedale San Marco e del pronto soccorso a Librino, per la struttura non ci sono ancora certezze

La domanda rivolta alle istituzioni è chiara: dove è finito l’ospedale San Marco con il suo pronto soccorso? Per la struttura, dichiarata più volte in prossimità di apertura a partire dal 2015, non vi sono ancora certezze. E questa mattina, a 24 ore dalla chiusura dello storico punto di emergenza di via Vittorio Emanuele e…

FIMAA Confcommercio, firmata convenzione con Accademia Belle Arti, obiettivo salvaguardare case d’epoca con restauro elementi architettonici

E’ stato sottoscritto nell’Aula magna delL’incontrol’Accademia di Belle Arti di Catania, un accordo che sancisce la collaborazione attiva tra gli studenti e gli agenti immobiliari. A firmarlo sono stati il neo direttore dell’Accademia  prof. Vincenzo Tromba e il presidente provinciale della FIMAA Nino Nicolosi. Con questa collaborazione, fortemente voluta dal prof. Virgilio Piccari nel suo…

Confcommercio, le Imprese Spurgo bloccate lanciano l’allarme: “Se non riapre Pantano D’Arci è emergenza sociale”

Restano ferme al palo le imprese spurgo della provincia di Catania, ancora in attesa di un via libera allo sversamento nel depuratore di Pantano D’Arci da parte dell’ente gestore, la Sidra. E scrivono una lettera accorata al Prefetto, al Presidente della Regione, al Sindaco per ricordare che non c’è più tempo da perdere e sollecitare…

Blitz congiunto Guardia Costiera – Polizia alla Pescheria, ingente sequestro di novellame e pesce spada sottomisura

Un operazione della Guardia Costiera di Catania congiuntamente alla Polizia di Stato è stata effettuata all’interno della storica pescheria nel cuore di Catania. L’attività mirata ad effettuare controlli sulla abusiva vendita di specie ittiche vietate ha permesso di sequestrare un considerevole quantitativo di pesce la cui vendita è assolutamente illegale. In particolare pesce spada sotto-misura…