Le ultime dalla città etnea

Minaccia automobilisti e danneggia le vetture, parcheggiatore abusivo violento e recidivo arrestato dalla Polizia di Stato

Dall’obbligo di firma al carcere. La Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento di aggravamento della misura cautelare disposta dal GIP di Catania su richiesta della Procura della Repubblica di Catania nei confronti di uno straniero di 42 anni, sorpreso più volte ad esercitare abusivamente l’attività di parcheggiatore nelle vie del centro storico. L’uomo, già…

Manutenzioni, mezzo milione per interventi negli alloggi popolari

500mila euro per lavori di manutenzione straordinaria in immobili di Librino con alloggi di edilizia popolare di proprietà comunale. Il piano di interventi, voluto dal sindaco Enrico Trantino e dall’assessore alle Manutenzioni Giovanni Petralia, è stato messo a punto dopo una serie di sopralluoghi e tavoli tecnici ai quali hanno partecipato anche i consiglieri della quinta commissione consiliare…

Tutela degli animali e contrasto alla macellazione e alle corse clandestine, la Polizia di Stato a Fontanarossa scopre allevamento abusivo di asini

Blitz della Polizia di Stato in un grande parcheggio, nella zona Fontanarossa, dove gli agenti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai veterinari dell’Asp, hanno scoperto un allevamento di asini del tutto abusivo. Appena qualche giorno fa, alcuni animali erano fuggiti dall’area, raggiungendo la pista del vicino aeroporto con un significativo pericolo…

Democrazia Partecipata, vince il progetto di mobilità pedonale a San Nullo

Il progetto presentato dal cittadino catanese Giuseppe Nicotra  “Mobilità pedonale aree ricreative a Trappeto Sud”  sarà quello che verrà realizzato grazie ai 1328 voti ottenuti,  posizionandosi al primo posto tra quelli in lizza per la Democrazia Partecipata del 2024. Lo spoglio delle preferenze, condotto dal Direttore del Gabinetto del sindaco Giuseppe Ferraro, in seduta pubblica,…

Kalashnikov, munizioni e droga in un garage del quartiere San Giovanni Galermo, pregiudicato trentenne arrestato dalla Polizia di Stato

Un’articolata operazione per contrastare la detenzione illegale di armi clandestine e per fronteggiare lo spaccio di droga è stata eseguita dalla Polizia di Stato nel popoloso quartiere di San Giovanni Galermo. L’attività di controllo, coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nesima, ha visto impegnati il Reparto Prevenzione Crimine, le unità cinofile dell’Ufficio…

Consiglio Comunale, restyling informatico dell’aula, presidente Anastasi: “Un fatto storico per il Senato cittadino”

“Oggi ridiamo la dignità che merita al Senato cittadino, ma soprattutto  restituiamo ai lavori d’aula quella efficienza e funzionalità che in alcuni casi è mancata, mettendo in  difficoltà operativa l’organo consiliare. Questa versione 3.0 del Consiglio Comunale ci permette di abbandonare l’utilizzo della carta perché con i nuovi sistemi di informatizzazione della sala riunioni ogni…

Alla Pizzigoni-Carducci” di via Siena stamattina avvio della “Campagna di sensibilizzazione – I rischi del Web”

Oggi, giovedì 17 ottobre alle ore 10, nell’istituto comprensivo ”Pizzigoni-Carducci” di via Siena 5,  l’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Guzzardi dà l’avvio alle attività della “Campagna di sensibilizzazione – I rischi del Web” promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Polizia di Stato e delle Comunicazioni  di Catania. Il primo incontro con gli alunni  è…

Svuotava conti correnti e rubava dati sensibili, ventisettenne belga arrestato dalla Polizia di Stato

Un truffatore seriale, ricercato in campo internazionale, sul quale pendeva un mandato di arresto europeo, è stato arrestato a Catania dalla Polizia di Stato. L’uomo, un cittadino belga di 27 anni, è ritenuto responsabile di una serie di truffe messe a segno da una vera e propria organizzazione criminale creata per commettere frodi mediante l’uso…

Accoglienza in sicurezza dei turisti al Porto, al via la collaborazione istituzionale tra la Questura etnea, il Comune e l’Autorità Portuale

Al via da oggi la collaborazione istituzionale tra la Questura di Catania, il Comune di Catania, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale e il concessionario del Terminal Crociere “Catania Cruise Port” per assicurare un’accoglienza in sicurezza dei tanti turisti che arrivano con le navi da crociera per visitare la città. L’iniziativa è…