Le ultime dalla città etnea

Il 18 ottobre a Palazzo della Cultura giornata di confronto del circolo Officina Democratica: “Sarà festa per ricominciare”

Venerdì, 18 ottobre 2024, dalle ore 17, a Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121, Catania, il circolo tematico del PD etneo, Officina Democratica, chiama a raccolta militanti e simpatizzanti per una giornata di incontri, dibattiti e musica. L’iniziativa metterà al centro della discussione la Città di Catania e il futuro del Partito Democratico. Tre…

Semaforo pedonale inattivo in via Giuffrida, a “Borgo-Sanzio”, la segnalazione della consigliera del III Municipio, Angela Cerri

Da oltre un mese il semaforo pedonale in via Vincenzo Giuffrida (altezza via Cosenza) è inattivo e torna il pericolo sulla strada. La protesta, considerando il numero di mezzi e persone che transitano ogni giorno per questa strada, nel quartiere Borgo-Sanzio, è più che fondata. Ci si aspetta un efficiente funzionamento del semaforo pedonale soprattutto…

Rubano uno scooter, ma vengono inchiodati dai tatuaggi, individuati e denunciati dalla Polizia di Stato

Rubano uno scooter, ma a tradirli sono stati i tatuaggi sui polpacci e sulle braccia. Due giovani catanesi, di 17 e 20 anni, con precedenti, sono stati individuati e denunciati dalla Polizia di Stato per il reato di furto aggravato in concorso. L’indagine è scaturita dalla denuncia che il proprietario del motociclo ha presentato agli…

Continua il pugno duro della Polizia di Stato nei confronti dei parcheggiatori abusivi

La Polizia di Stato ha sanzionato un altro parcheggiatore abusivo, questa volta in piazza Aldo Moro. Nello specifico, a seguito dei servizi effettuati dai Commissariati di zona, disposti dal Questore per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, i poliziotti del Commissariato Borgo Ognina hanno sanzionato un quarantottenne catanese sorpreso ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo…

Droga nei bidoni e negli anfratti dei muri del quartiere “San Berillo”, sequestrati 225 grammi tra hashish e marijuana dalla Polizia di Stato

Un articolato servizio di controllo integrato del territorio è stato eseguito dalla Polizia di Stato, nei giorni scorsi, nel quartiere San Berillo, in pieno centro storico, per la repressione dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività ha visto impegnate le pattuglie del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale”, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale,…

Aggressione alla vigilessa, scattano i “Daspo Willy” del Questore

La Polizia di Stato, unitamente al personale della Polizia Locale, nei giorni scorsi, ha eseguito l’arresto di due fratelli catanesi, rispettivamente di 33 e 37 anni, a seguito di un’aggressione ai danni di personale in servizio della Polizia Locale, nella centralissima piazzetta Addamo. Nella giornata odierna gli arresti sono stati convalidati dal Tribunale, che ha…

28^ Giornata nazionale della Colletta Alimentare, il 14 ottobre la presentazione a Catania, Siracusa e Ragusa

Manca poco più di un mese alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA) che si terrà in tutta Italia sabato 16 novembre 2024 e c’è già un gran fermento per questo evento che raccoglie, ogni anno, volontari di tutte le età e che verrà presentata ufficialmente a Milano lunedì 14 ottobre 2024 da Giovanni Bruno, Presidente Fondazione…

Attività sospesa per 7 giorni per un ristorante etnico ritrovo di pregiudicati, aggredito un agente della Polizia di Stato

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina” hanno eseguito un provvedimento emesso dal Questore di Catania che ha disposto la sospensione dell’attività e la contestuale chiusura per sette giorni di un ristorante etnico in zona Stazione.  I numerosi controlli eseguiti dagli agenti hanno rivelato come il locale rappresentasse un abituale ritrovo di clienti…

Convocazione Consiglio comunale il 16 e 17 ottobre nell’aula consiliare “high tech”

Il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, ha convocato l’Assemblea cittadina il 16 e il 17 ottobre nella sala consiliare di Palazzo degli Elefanti. L’Aula municipale è “restituita” al senato cittadino dopo gli interventi di restyling digitale che, grazie a fondi europei, hanno introdotto strumentazioni multimediali high tech in linea con i più moderni criteri…