Fatti e personaggi culturali

Al Museo “Hoffmann” di Caltagirone la mostra “Per Santa Devozione”

“Per Santa Devozione” è il titolo dell’esposizione fotografica delle opere realizzate dal fotografo caltagironese Andrea Annaloro che sarà presentata, Mercoledì 16 Aprile, alle ore 18.30, a Caltagirone, nella sede del Museo “Hoffmann”, in via Stazione Isolamento 51, nella zona nord della città, dove sarà inaugurata alle ore 19.  Interverranno: il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore comunale alle Attività Culturali, Claudio Lo Monaco; Antonino Navanzino (direttore del Museo “Hoffmann”); Nicolò Parrinelli (presidente della ProLoco); Mariano Messineo (giornalista e addetto stampa Comune di Caltagirone); Don Salvatore Di Pasquale (vicario vescovile…

Il 16 aprile alla “Feltrinelli” di Catania presentazione di “Malanima” di Rosita Manuguerra

Domani, mercoledì 16 aprile alle 18:00 la libreria Feltrinelli di Catania, in via Etnea ospita la presentazione di Malanima (Feltrinelli Editore), romanzo d’esordio di Rosita Manuguerra, autrice originaria di Favignana che ha scelto proprio le atmosfere isolane per ambientare la sua prima fatica letteraria: una storia di formazione luminosa e avvincente, in cui le vicende…

La Mostra dedicata a Giuseppe Fava, dal 16 al 29 aprile al “Verga” di Catania, “Sono un uomo di teatro”

È tutto pronto l’inaugurazione mostra dedicata a Giuseppe Fava dal titolo “Sono un uomo di teatro”, organizzata dal Teatro Stabile di Catania. Il vernissage è in programma mercoledì 16 aprile, alle 19.30, al Ridotto della Sala Verga.  L’esposizione ha il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Fava…

Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava con la mostra “Sono un uomo di teatro”, al “Verga” dal 16 al 29 aprile

Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo di teatro”, che sarà inaugurata mercoledì 16 aprile alle 19.30 al Ridotto della Sala Verga e sarà visitabile fino al 29 aprile (apertura il pomeriggio dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00, escluso i festivi). Il 2025 è…

A Noto i protagonisti della rivoluzione artistica contemporanea

Dalla sacralità religiosa a quella consumistica della società contemporanea, l’evoluzione del concetto di icona è il fulcro della mostra dal titolo: Icon. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionaria a Noto (SR) al Convitto delle Arti Noto Museum sino al 2 novembre.  L’esposizione, prodotta da Mediatica in collaborazione con Art Motors, patrocinata da Città di Noto e…

Dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo

800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti  è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che attraversa l’intero Paese, aprendo le porte di abbazie, castelli, chiese, musei etnografici e luoghi reconditi e poco conosciuti per un viaggio nell’anima nascosta del Bel Paese. Un…

Nella Chiesa San Giuseppe al Duomo di Catania dall’11 aprile la mostra “Van Gogh-The immersive Experience”

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il successo della scorsa mostra, il genio della pittura olandese arriverà, dall’11 aprile, nella Chiesa San Giuseppe al Duomo in Via Vittorio Emanuele II, 216. Con il titolo “Van Gogh- The immersive Experience” l’evento per i catanesi e i turisti di…

Presentata la Rete Unesco dei festival culturali delle città tardo barocche del Val di Noto

Sei realtà culturali della Sicilia orientale assieme per promuovere il territorio UNESCO. È stata presentata venerdì, a Palazzo degli Elefanti a Catania, nella Sala Giunta del Comune, la Rete UNESCO dei festival culturali delle città tardo barocche del Val di Noto del Distretto Turistico del Sud Est: un’iniziativa, nata da un’idea di Simone Dei Pieri…