le novità editoriali

Il 16 aprile alla “Feltrinelli” di Catania presentazione di “Malanima” di Rosita Manuguerra

Domani, mercoledì 16 aprile alle 18:00 la libreria Feltrinelli di Catania, in via Etnea ospita la presentazione di Malanima (Feltrinelli Editore), romanzo d’esordio di Rosita Manuguerra, autrice originaria di Favignana che ha scelto proprio le atmosfere isolane per ambientare la sua prima fatica letteraria: una storia di formazione luminosa e avvincente, in cui le vicende…

“Le donne della corte De’ Medici”, romanzo storico sulla dinastia più potente del Rinascimento

Amori e intrighi nell’Italia del Rinascimento: un viaggio tra ambizioni, desideri e la forza femminile che ha influenzato il destino della dinastia più potente del Rinascimento. La storia non è mai stata solo una questione di uomini. Con il nuovo romanzo storico Le Donne della corte de’ Medici. Amori e intrighi nell’Italia del Rinascimento di Bruna K. Midleton, pubblicato da Bonfirraro…

A Viagrande Pippo Pollina presenta il suo primo romanzo “L’Altro”

Ancora impegnato nella lunga tournée in cui sta portando in tutta Europa il venticinquesimo album della sua carriera, Pippo Pollina sarà di nuovo in Sicilia, l’8 aprile, per presentare a Viagrande, ai Viagrande Studios (via Francesco Baracca), il suo primo romanzo  “L’altro”, salutato con entusiasmo dalla critica per la sua “spudorata capacità di coinvolgere il lettore con…

“Vittoria: la primavera spezzata” di Filippo Cavallo il 5 aprile Sala Avis

 “La primavera vittoriese” trent’anni dopo. Cosa rimane oggi dell’esperienza politica degli anni 1993 – 94 a Vittoria, della giunta di centrosinistra guidata da Giovanni Lucifora ? Filippo Cavallo ha dato alle stampe il libro “Vittoria: la primavera spezzata. Frammenti di una storia d’amore e di servizio 1993 – 1994”. L’ex assessore racconta la storia difficile dei primi…

“Finisterrae”, nuovo romanzo di Cinzia Di Mauro a Catania il 5 aprile

Con otto romanzi all’attivo, molti dei quali finalisti o segnalati dalla critica in importanti premi letterari, la scrittrice catanese Cinzia Di Mauro, brillante penna del genere fantascienza, ha appena dato alle stampe “Finisterrae” (Delos Digital, 2025) dove, tra satira sociale e scenari distopici di guerre reali o minacciate (e, nella realtà, neanche troppo lontane, neanche troppo minacciate) il lettore è accompagnato in un…

Festa del Libro di Zafferana Etnea dal 5 all’11 aprile

La XVIII edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea, in programma dal 5 all’11 aprile 2025, promette di essere un evento straordinario, con una programmazione ricca di attività e incontri dedicati alla letteratura. Il manifesto firmato da Angelo Ruta riflette perfettamente l’essenza del festival, con le sue immagini evocative che trasmettono un senso di meraviglia e introspezione.…

“Il mistero dei Guerrieri di Riace”, l’ipotesi “siciliana” di Anselmo Madeddu

In tutte le librerie, dal oggi 25 marzo 2025, Il mistero dei Guerrieri di Riace. L’ipotesi “siciliana” di Anselmo Madeddu. Un saggio avvincente e scrupolosamente dettagliato il cui tema non smette di suscitare curiosità. La prefazione è di Luigi Malnati, l’introduzione di Rosalba Panvini. Il volume, inoltre, è arricchito dai contributi scientifici di: R. Cirrincione, C. Monaco, R. Punturo, C.…

“In Sicilia con Franco Battiato” di Elvira Seminara a Catania il 27 marzo

Il 27 marzo, alle 18:30, il Palazzo Scammacca del Murgo a Catania ospita la presentazione di In Sicilia con Franco Battiato di Elvira Seminara, edito da Giulio Perrone Editore. L’evento, organizzato da Taobuk in collaborazione con la casa editrice romana, si inserisce nelle celebrazioni per i vent’anni di Perrone Editore, la cui collana Passaggi di Dogana esplora il…

“30 libri in 30 giorni”, iniziativa di BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura

Prende il via l’ottava edizione di “30 libri in 30 giorni” la manifestazione promossa da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. L’iniziativa ha l’obiettivo di riscoprire la bellezza della lettura e prevede la presentazione, per trenta giorni, di altrettanti volumi. La rassegna si svolgerà dal 23 di marzo al…