le novità editoriali

“L’anima di una città, settimana santa di Caltanissetta tra scatti e parole” di Francesco Daniele Miceli e Umberto Ruvolo

La Settimana Santa di Caltanissetta non è solo un evento religioso, ma un simbolo identitario, un rito che attraversa le generazioni e racchiude secoli di storia, arte e devozione popolare. L’Anima di una Città. Settimana Santa di Caltanissetta tra scatti e parole, edito da Bonfirraro Editore, è un’opera che restituisce tutto il pathos e la…

“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei”, presentazione a Siracusa

“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei” è la prima pubblicazione edita dal Srmi, (Sistema rete museale iblei), nata da un’idea del suo presidente, Paolino Uccello, famoso divulgatore, naturalista vocato e formatore nato, e curato dalla direttrice del Srmi, Cetty Bruno. Le presentazioni avranno inizio da Siracusa, in collaborazione con il…

80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie” di Fabio Zuffanti, disponibile dal 12 marzo

“Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia”, di Fabio Zuffanti è il titolo della più recente e completa biografia pubblicata finora su Franco Battiato, in uscita per Il Castello collana Chinaski Edizioni nell’anno e nel mese in cui il musicista siciliano avrebbe compiuto 80 anni. Disponibile dal 12 marzo, il volume raccoglie in quasi 500 pagine…

“La Ribelle di Marineda” di Emilia Pardo Bazán

Un grido di libertà e di emancipazione femminile risuona forte ne La Ribelle di Marineda, il romanzo della scrittrice spagnola Emilia Pardo Bazán, tradotto magistralmente da Fabiana Chillemi e pubblicato da Bonfirraro Editore. Un capolavoro che arricchisce la collana Le Sibille, dedicata alle voci femminili che hanno saputo sfidare i confini del loro tempo. Nelle migliori librerie e…

Domani a Catania presentazione del libro “Mafia&Droga” e dibattito “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto”

Avrà luogo domani, venerdì 20 febbraio 2025 alle ore 17.30 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), la presentazione del libro “Mafia&Droga” e il dibattito “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto”. Interverranno gli Autori Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Giovanni Burgio e Nino Rocca insieme all’editrice Gilda Sciortino (Mediter Italia…

“Da casale nel bosco a comune borbonico – Le élites di San Giovanni La Punta tra XVII e XIX secolo” di Maria Antonietta Maiuri

Domenica 23 febbraio, alle 17,30, alla libreria Mondadori Bookstore, in via Coppola n. 74 a Catania, si terrà la presentazione del libro di Maria Antonietta Maiuri “Da casale nel bosco a comune borbonico – Le élites di San Giovanni La Punta tra XVII e XIX secolo”, edito da “La Maieutica”. Dialogheranno con l’autrice l’editore Leandro…

“L’Altro” di Pippo Pollina, il cantautore siciliano incontra i lettori

Dopo numerosi incontri che hanno toccato le principali città italiane, da Crotone a Torino, riprendono gli appuntamenti in Sicilia con Pippo Pollina e il suo romanzo d’esordio nella narrativa, L’altro, nel quale il cantautore siciliano ha animato un racconto di grande efficacia su una movimentata scena politica e sociale che, dalla caduta del Muro di Berlino giunge fino…